Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-01-2010, 18:44   #1
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito [R850R] ... e se mi facessi le trecce ?

L'inverno è proprio una brutta stagione, si sta in casa si gira poco e le scimmie cominciano a saltare ...

Giusto ieri parlando con Charlye di manutenzione ordinaria, cambio olio motore, cardano, cambio, siamo arrivati sull'olio dei freni e parlando parlando ... dall'olio dei freni ai tubi in treccia il passo e breve.

Visto che la mia 850 compie 10 anni che ne valga la pena pensare di cambiare i tubi dei freni con quelli in treccia ?

dai che ne sentiamo delle belle !

ciao a tutti
Luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 18:57   #2
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

L'850 è una moto classica, più che con le trecce, la vedrei bene con una permanente anni 60
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 19:44   #3
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Ce li ha mia figlia sulla sua del 2000 e sono bellissimi,piacciono anche a me.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 20:27   #4
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

....rigorossimamente neri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 21:30   #5
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

E perchè neri? BMW li montava in treccia di acciaio rivestita da una guaina trasparente, quindi color metallo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 22:07   #6
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

per non alterare l'originalità "visiva" che va bene in favore della sicurezza....ho paura che "brillino" un pò troppo nel contesto della moto
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista

Ultima modifica di quadrellablu; 25-01-2010 a 22:11
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 22:24   #7
AGO59
Mukkista
 
L'avatar di AGO59
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quadrellablu Visualizza il messaggio
....rigorossimamente neri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Luca falle nere,per me stanno molto meglio....
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
AGO59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 23:58   #8
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

grazie per i consigli sul look molto apprezzati
ma dal punto di vista funzionale vale la pena fare sta "permanente" alla schimmia ?

grazie a dio, non ho mai avuto bisogno di inchiodare, sono un bradipo, giro guardando il paesaggio con moooooolta calma ...

ma trornando al punto ... in 10 anni può esserci un vero decadimento ?

ciao a tutti
Luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 00:06   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
predefinito

Quote:
Visto che la mia 850 compie 10 anni che ne valga la pena pensare di cambiare i tubi dei freni con quelli in treccia ?
I tubi ogni tot andrebbero cambiati.
Metti quelli in treccia.
O neri o quelli con la copertura trasparente e treccia color metallo.
Io li avevo cosí (originali) sulla R1150R.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 00:18   #10
michelino
Mukkista in erba
 
L'avatar di michelino
 
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 314
predefinito

funzionano parecchio, almeno sui sistemi normali senza ABS. Quando li ho montati sulla yamakina la differenza con le vecchie tubazioni si è sentita eccome.
Con l'ABS non so se si sente realmente sulla leva che è quello che ho maggiormente apprezzato.
Sul fatto che siano fighi non ci sono dubbi, soprattutto quelli ricoperti di treccia metallica
__________________
Yamaha srx6 - F800GS
michelino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 08:42   #11
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

La MUKKA di mia figlia è blu e quindi le trecce son blu,bellissime.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 09:05   #12
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Si si migliorano la frenata.
Lo faro anche io a tempo opportuno cercando di avvicinarmi il + possibile alla situazione di origine.

Luca grazie ancora per la bella giornata!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 09:39   #13
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

bene ! grazie a tutti !
mi metto in cerca di una parrucchiera

er-minio : grazie
michelino : la mi non ha ABS
Charly : piacere mio

per tutti : grazie per i suggerimenti dei colori e delle versioni, visto che SKA e er-minio dicono che la BMW montava la versione in acciaio ricoperta in plastica trasparente, mi sa che per prima cosa provo a valutare questa soluzione ...

cerco la parrucchiera .... hai visto mai che mi sbaglio e trovo una sciampista di 25 anni

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 10:03   #14
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Luca io li ho presi via internet da carpimoto e sono il kit per la R1150R della tubo fren ovviamente uguali agli originali in trecia metallica e plastica trasparente.Il colore stacca meno del nero originale soprattutto perchè il forcellone e gli steli della forcella sono color metallo, rimangono più visibili nella zona del manubrio. Sulla mia, come lunghezza, è giusto giusto il primo tratto del tubo dalla pompa al raccordo sotto al serbatoio perchè la comfort ha il manubrio più alto della R1150R, ma sulla tua il manubrio è molto più stretto. La frenata cambia, hai una risposta più pronta da subito e se strizzi la leva rimane bella tosta. Se ti fai il lavoro prendi un bel litrozzo di liquido per i freni, spurgare bene le pinze vuote richiede molta pazienza.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 26-01-2010 a 10:10
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 10:37   #15
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

Ciao a tutti
tanto per far correre la scimmia ho trovato un po di cose che magari interessano anche a voi ...

http://vaqdellelica.altervista.org/v...ubiTreccia.pdf

http://www.frentubo.com/
http://www.frentubo.com/catalogue.pdf
http://www.frentubo.com/listinikits1...4-ED6-2009.xls

SKA : grazie ho visto penso che quelle adatte per la mia siano queste

http://www.carpimoto.it/content/prod...00_R_95_02.htm


ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 12:16   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Tanto per rompere un po' i cog... E' bene che chi cambia i tubi freno sappia che questa è una modifica sostanziale alla moto, cioè in teoria dovrebbe essere riportata alla Motorizzazione per una omologazione da riportare sul libretto...

Detto ciò: se ricordate postai anche qui la non piacevole esperienza della scorsa estate, quando con la caldazza e dopo aver lasciato la moto al sole per un po' mi trovai con la leva del freno che tiravo tiravo ma poco frenavo... non saprei dire se è tutta colpa dei tubi in gomma però è una spugna poco piacevole.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 12:35   #17
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
predefinito

Quote:
cioè in teoria dovrebbe essere riportata alla Motorizzazione per una omologazione da riportare sul libretto...
E dove sta indicato sul libretto?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 13:23   #18
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Non lo so, so solo che il cambiamento rispetto all'originale deve essere riportato, se viene accettato dalla verifica. C'è stata una variazione al cds da febbraio scorso, non occorre più l'autorizzazione preventiva del costruttore per fare la modifica, ma come al solito in Italia niente è mai chiaro e quindi:

"La modifica introdotta per l'articolo 75 del Codice della Strada, infatti, lascia invariato il successivo articolo 78, il cui regolamento d'attuazione (art. 236), stabilisce l'obbligo di visita e prova per la sostituzione di alcuni componenti omologati quali, ad esempio, l'impianto frenante."

Chi è interessato può andare a leggere gli articoli 75 e 78 e i seguenti decreti attuativi, ecc ecc ecc.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 13:26   #19
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
predefinito

Interessante. Buono a sapersi in qualsiasi caso.

Io su i documenti (Inglesi) della moto c'ho solo numero di telaio, colore e targa.
Gomme, freni, impianto di scarico... gliene frega nulla. L'importante é che supera il collaudo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 13:37   #20
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

Grazie Dino
non pensavo fosse una "modifica invasiva" da determinare cambiamenti tali da richiedere "teoricamnete" un nuovo collaudo, che tradotto potrebbe essere ... se faccio un botto e l'assicurazione mi verifica la moto sono zzzzi !

mmmm ... mi hai messo un dubbio

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 13:38   #21
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Interessante. Buono a sapersi in qualsiasi caso.

Io su i documenti (Inglesi) della moto c'ho solo numero di telaio, colore e targa.
Gomme, freni, impianto di scarico... gliene frega nulla. L'importante é che supera il collaudo.
Infatti, solo in Italia vige una legge antiquata e farraginosa per il tuning. Ma purtroppo questa non è una novità. La cosa peggiore è che niente è mai chiaro, c'è una legge ma manca di decreto attuativo, c'è il decreto ma va chiarito con una circolare, e via così....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 13:39   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
predefinito

Molto teoricamente.

Quote:
se faccio un botto e l'assicurazione mi verifica la moto sono zzzzi
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 13:41   #23
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca barbi Visualizza il messaggio
Grazie Dino
non pensavo fosse una "modifica invasiva" da determinare cambiamenti tali da richiedere "teoricamnete" un nuovo collaudo, che tradotto potrebbe essere ... se faccio un botto e l'assicurazione mi verifica la moto sono zzzzi !

mmmm ... mi hai messo un dubbio

ciao a tutti
luca
Non volevo fare il terrorista, lo so perchè dopo l'episodio della scorsa estate volevo anche io fare il cambio.... e il mio avvocato (che è un motociclista incallito, ne ha 8) mi ha messo sull'avviso. In effetti, a parte multe e possibili sequestri del mezzo è proprio l'aspetto assicurativo a lasciare perplessi. E' ancora più assurdo se si pensa che senz'altro i tubi in treccia sono straomologati e magari montati all'origine da qualche casa...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 20:45   #24
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Dopo una decina di anni è saggio fare un pensiero di cambiare i tubi dell'impianto frenante. E' altresi saggio pensare che sostituendo gli stessi con quelli a treccia potrebbero sorgere problemi. Considerato ciò forse non è il caso di montare di nuovo gli originali?! d'altra parte non stiamo guidando una r1000rr e si devono fare staccate al metro da palpitazione (con l'ABS): a mio parere bastano ed avanzano i suoi in gomma ed alla fine si tratta di dover strizzare un pò più la leva per frenare, il che può essere anche un bene per il tipo di moto avendo più modo di dosare la frenata con la leva che resta più spugnosa si ma anche più modulabile visto infine l'assenza dell'abs. Poi infine rispetto per tutte le scelte perchè vanno bene tutte! Questo è solo un mio pensiero condizionato dal fatto di non avere aulle motoabs
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista

Ultima modifica di quadrellablu; 26-01-2010 a 21:07
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 21:05   #25
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

http://www.aci.it/index.php?id=937
http://www.aci.it/index.php?id=794
http://www.aci.it/index.php?id=798


X Luca, se leggi il codice scoprirai che sei già un "fuorilegge" (molto ma molto teoricamente) per le pedane e gli ammortizzatori ( puno C lettera i e lettera p ), per cui fatto 30....

Xquadrellablu, i freni sono più modulabili con i tubi in treccia proprio perchè la leva è meno spugnosa, e se i tubi li ricompri originali in treccia?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 26-01-2010 a 21:22
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©