Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-02-2010, 22:28   #1
francesco scarponi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 10
predefinito K1300gt....

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono possessore di un'ottima FJR 1300. Ho deciso di cambiare moto, e mi piacerebbe molto provare finalmente una "biemme".....mi piace molto la 1300 GT, ma mi attira anche la 1200 RT....ora quindi il dubbio è amletico....mi piacerebbe avere un po' di impressioni dai possessori di queste due moto, tenendo conto del fatto che io viaggio in due per ferie e gigi a medio raggio, sono un mototurista e amo da matti il tiro furibondo ai bassi regimi.....ciao e grazie per l'attenzione!!!!
francesco scarponi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 22:31   #2
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

se quardi bene troverai una discussione già aperta proprio sul tuo dilemma ciao
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 23:53   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Benvenuto tra quelli che hanno moto serie
La discussione di cui sopra è questa: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=254076.
Se vieni da una FJR, dubito che la RT coi suoi due cilindri possa andarti bene, per mancanza di allungo e vibrazioni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 02:09   #4
polifemo
Mukkista
 
L'avatar di polifemo
 
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
predefinito

Se hai pensato anche alla RT, allora hai sbagliato stanza!
Scherzi a parte, quello che ha detto Claudio, come sempre, è incontestabile: il K GT è la moto per te.
Lamps.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
polifemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 08:46   #5
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
predefinito

Se cerchi la sostituta alla stupenda FJR non posso che quotare Wotan e Polifemo.
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 08:50   #6
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ho avuto la tua, SECONDO ME, stupenda ed ineguagliabile moto, anche io ti sconsiglio vivamente di passare ad un 2 cil, prima di cambiare riflettici molto bene
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 08:59   #7
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

la domanda non si pone nemmeno..... KGT!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 09:22   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.790
predefinito

kawasaki gtr1400........................................... ..
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 10:34   #9
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

ho provato alcune volte la FJR
per darti una indicazione
posso intentare un leggerissimo paragone con la KGT che possiedo

-la KGT è più comoda come triangolazione sia per pilota che passeggero
-la KGT è più protettiva sia per il pilota che per il passeggero
-la KGT si tocca meglio a terra perchè si sta con le coscie meno aperte che sulla FJR
-la FJR ha più tiro della KGT fino a 4000 giri
-la KGT ha più tiro della FJR dopo i 4000 giri
-la FJR sembra girare più tranquilla, cioè quando passeggi sembra in relax, la KGT sembra sembre in tiro; forse dovuto ad una rapportatura mediamente più corta (a pari velocità in sesta la KGT fa quasi 500 giri in più della FJR in quinta)
-la KGT è meglio sospensionata della FJR (sosp. posteriore di serie un po' troppo ballerina)
-come approccio di guida si somigliano,sono sport touring con anteriore appena caricato
-le borse della KGT hanno più capienza di quelle della FJR
-la dotazione optional della KGT (nella versione touring 3) è impagabile, nel senso che dopo che li hai provati non vorresti più fare a meno di nessuno di loro (cruise control, ESA, selle risc, solo per citarne quelli che la FJR non ha sicuramente disponibili in nessuna maniera)
-a livello di manutenzione la KGT costa meno, i tagliandi Yamaha sono costosetti (se hai fatto km li conosci, per darti paragone con la GT sei sui 160 euro ai 10 e ai 20 mila e sui 360 ai 30 mila, poi si ricomincia)

e giusto per menzionare la RT
-rispetto alla KGT (e alla FJR) è più comoda per posizione in sella rilassata
-guida con anteriore scarico, quasi enduristico, quindi molto facile e disimpegnata
-motore con meno tiro in ogni occasione
-vibra di più
-protegge di più sul casco del pilota

in ogni caso tutte grandi moto
ma se posso spezzare una lancia a favore della FJR... se non hai un pezzo sfigato, forse è la più indicata per durare molti anni e centinaia di migliaia di km...
le ultime BMW appaiono sempre meno pronte a prestazioni di questo genere
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 11:22   #10
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Ottima la recensione di TAG.
Modificherei solo due cose:
  • Tiro ai bassi: quello che dici vale per il K1200 paragonato all'FJR prima serie (che aveva un tiro pazzesco), ma non vale più per l'ultima serie della Yamaha, e non vale mai a confronto con il K1300GT, che è imbattibile anche sotto questo punto di vista.
  • Affidabilità: non credo che le BMW si comportino peggio delle giapponesi, i guasti veri e propri sulle K sono limitati (vedi sondaggio) e di solito ben risolti dalla Casa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 11:31   #11
mcerasoli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 146
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
kawasaki gtr1400........................................... ..
Concordo
__________________
GTR1400 - 2009
K1200S - 2005
K75 - 1986
mcerasoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 13:05   #12
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

@ Wotan
sulle lunghe percorrenze abbiamo pochi dati per il K frontemarcia

in particolare non mi riferivo ai problemi, che in una maniera o nell'altra affliggono tutte le moto, e che in un modo o nell'altro prevedono l'interventino di risoluzione, ma alla longevità del prodotto in generale

cominciano ad essere frequenti le FJR che hanno raggiunto (e superato) i 100.000 senza avere avuto sorprese importanti (qualche problemino come la altre, per il resto normale manutenzione)

sono troppo poche le K frontemarcia che hanno passato i 50.000 e, considerato che, all'interno di queste, alcune hanno avuto frequenti interventi extra tagliando, è difficile capire quale sarà la consistenza nel tempo

in generale, quanto dureranno le frizioni? quanto le trasmissioni? quanto solidi saranno i cardani all'avvicinarsi dei 100.000?

questi dati è ancora presto per conoscerli in larga scala, mentre per la FJR cominciano ad avere un senso, che ci indica una moto abbastanza solida (salvo, come dicevo, che non capiti un mezzo proprio sfigato)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 15:53   #13
francesco scarponi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 10
predefinito

Accidenti, proprio stamattina ho provato l' RT, e devo dire che ovviamente si sente la differenza di cavalleria rispetto alla mia, ma la comodità, per come sono fatto io, secondo me è impareggiabile, sia rispetto alla mia FJR, che rispetto al GT, che mi è parsa avere la sella dura ed essere impostata non come una poltrona da turismo.....tipo la RT......insomma, sono proprio in difficoltà......cmq grazie per i suggerimenti!!!!!! e se vi dovesse venire in mente qualche altra cosa.......
francesco scarponi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 19:30   #14
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
@ Wotan
sulle lunghe percorrenze abbiamo pochi dati per il K frontemarcia


questi dati è ancora presto per conoscerli in larga scala, mentre per la FJR cominciano ad avere un senso, che ci indica una moto abbastanza solida (salvo, come dicevo, che non capiti un mezzo proprio sfigato)
il mio k 1200 quando l'ho dato via con meno di 50000 km aveva la frizione alla frutta e la sensazione che non è moto da 200000 km,
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 19:32   #15
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da francesco scarponi Visualizza il messaggio
Accidenti, proprio stamattina ho provato .....cmq grazie per i suggerimenti!!!!!! e se vi dovesse venire in mente qualche altra cosa.......
beh! io un' idea l'avrei ma sono di parte
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©