Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-01-2010, 11:12   #1
mario fiorentino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mario fiorentino
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
predefinito Da KGT a RT

salve a tutti,
sono abbastanza nuovo del forum, al quale talvolta ho anche partecipato, sopratutto seguo assiduamente la sezione RT e KGT, ed essendo in scimmia per l'RT ed in procinto di fare il grande passo, vi pongo un quesito: come mai trovo possessori di RT passati al KGT ma nessuno che ha fatto il percorso inverso? C'è una spiegazione oggettiva? Oppure una è la naturale conseguenza dell'altra? Aspetto da voi i commenti...

Questo thread è stato da me proposto nella sezione KGT scatenando una serie di commenti...diciamo... mooolto...ehm... eterogenei..., sarebbe interessante conoscere il punto di vista di quelli che si sentono ..."mucchisti doc"...(definizione che sicuramente verrà subito contestata dagli altri...ma questo è il bello...)...e quindi mi permetto di estenderlo anche a questa sezione...i cui partecipanti avranno argomenti altrettanto validi da offrire...
__________________
R 1200 RT 2011
mario fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 11:44   #2
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Leggi qua; ora ne cerco un'altra
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=211119
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 11:51   #3
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

E qua:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=197482

Giacchè questo 3ad esiste gemello nella sezione dei K, vedi se tra i centinaia di forumisti che hanno il K, ne esiste uno che dal 2007 ad oggi ha più di 100.000 km...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 18:22   #4
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
predefinito

Dal punto di vista prestazionale non c’è discussione, e magari la R è perdente anche esteticamente perché, diciamocelo, bella non la è mai stata.
Ma quello che il K non ha (e non avrà per qualche decennio almeno) è la storia che lo contraddistingue. Il boxer attuale nasce da un vecchio progetto, affinato negli anni da uomini che hanno creduto nell’evoluzione, nella capacità di utilizzare sempre nuove tecnologie e matriali su una base che, secondo me e i fatti sembrano dimostrarlo, era geniale.
Il mio prof di filosofia spiegava: “cos’è l’essenza di una cosa? Chiudete gli occhi e in un rapidissimo flash immaginate un albero. Ecco, quello che avete visto, o meglio intravvisto, era l’essenza dell’albero; non era un pino nè una quercia, ma l’idea di albero che accomuna tutti gli alberi”.
Il boxer attuale non ha più niente in comune con il primogenito se non l’idea, l’essenza della moto e questo lo avverto ogni volta che ci salgo sopra.
Il k oggi non la trovo una moto particolarmente originale, mi sambra nata più da un’idea di marketing, che dalla passione di un motociclista; senza nulla togliere alle sue formidabili prestazioni e a quella sensazione di “strappa braccia” che così mi esaltava da giovane e che, ancora oggi, non disdegno.
Ma superati i 50 (di anni) si può finalmente godere di qualcosa di più etereo e intimo di una vorticosa accelerazione, e allora si cerca l’essenza dell’anima anche in oggetti che tanti definiscono inanimati .
E io nell’RT l’anima l’ho trovata.

orsogrigio
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 18:57   #5
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Orsogrigio: chapeau!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 19:26   #6
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.102
predefinito


Usti, ho dovuto rileggerlo più volte il post di Orsogrigio... wow
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 20:37   #7
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

Orsogrigio hai fatto bingo!
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 20:59   #8
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito



Questa la metto nei "preferiti"...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 21:21   #9
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.132
predefinito

sarà...

ma da quando c'è il CAN BUS
ste bazze di storia e anima bisogna proprio immaginarsele
ad occhi chiusi e
seduti in poltrona...

boxer compreso
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 21:29   #10
teofrasto
Mukkista in erba
 
L'avatar di teofrasto
 
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
predefinito

Da possessore di KGT, devo dire che cmq quoto in pieno ciò che dice Orsogrigio...Anch'io ho valutato di fare quello che per molti potrebbe essere un "passo indietro", sostituendo il "k" con la"r"...e devo dire che se ancora nn l'ho fatto nn è certo per poca convinzione. Anzi, dopo quattro anni di KGT e 44 anni abbondanti, credo proprio che la (mia) priorità nella scelta motociclistica non sia quella della potenza,assolutamente. Ho avuto modo di provare l'RT alcune volte, e ne sono sempre rimasto colpito per quanto riguarda l'affidabilità, la comodità per il viaggio in coppia e molto altro. Quindi, per Mario...non preoccuparti di nulla. Se la filosofia RT è quella che più ti attrae...fai il passo, non te ne pentirai!
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
teofrasto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 22:24   #11
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.274
predefinito

WWWW orso!!!!!! Il boxer e' sempre il boxer!!!!Come vibra lui non c' e' nessuno, e parlo di vibrazione positiva!!!!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 23:28   #12
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

....praticamente una harley...........the good vibrations..........
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 10:36   #13
nicopilot
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicopilot
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
predefinito

La moto non è solo prestazione pura. La KGT punta soprattutto su quello. Diciamo che il 4 in linea richiama molto origini "orientali" che non hanno fatto le basi della filosofia del turista motociclista ( anche se poi i 4 in linea sono affidabilissimi e non vibrano ).
Credo che filosofia a parte la RT ha fatto centro con le prestazioni adeguate ( infatti la 2010 ha, forse, gli stessi cavalli di quella precedente ) che permettono medie elevate, consumi bassi e facilità di guida. Credo che in strada 100cv alla ruota siano la giusta potenza per divertirsi tanto ed andare molto forte, anche con una moto sportiva. Di più non serve, è inutile, pericoloso ed ormai, con le condizioni di traffico che viviamo quotidianamente, anche molto stressante.
L'RT con il suo baricentro ed il suo motore così disponibile e sornione è la giusta compagna quotidiana. Credo sia questo il segreto del suo successo.E poi basta con sta storia che è brutta! Secondo me è molto bella, diversa dal 1150 che è stupenda, ma comunque molto bella!
Inoltre, correggetemi se sbaglio, il KGT pesa quasi 40kg in più rispetto alla RT, che non sono proprio pochissimi...
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...

Ultima modifica di nicopilot; 23-01-2010 a 19:06
nicopilot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 19:14   #14
teofrasto
Mukkista in erba
 
L'avatar di teofrasto
 
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicopilot Visualizza il messaggio
Inoltre, correggetemi se sbaglio, il KGT pesa quasi 40kg in più rispetto alla RT, che non sono proprio pochissimi...
Assolutamente si. E in assetto da viaggio, in coppia, con borse, top, borsa serbatoio, etc., se non si fa fatica in movimento, sicuramente la si fa nelle manovre da fermo.
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
teofrasto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 15:13   #15
mario fiorentino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mario fiorentino
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicopilot Visualizza il messaggio
E poi basta con sta storia che è brutta! Secondo me è molto bella, diversa dal 1150 che è stupenda, ma comunque molto bella!
Concordo al 100%
__________________
R 1200 RT 2011
mario fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2010, 21:52   #16
ledzeppelin
Mukkista in erba
 
L'avatar di ledzeppelin
 
Registrato dal: 23 Mar 2008
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 453
predefinito

...."E poi basta con sta storia che è brutta! Secondo me è molto bella, diversa dal 1150 che è stupenda, ma comunque molto bella!"..

"Non è bello ciò che è bello , ma è bello ciò che piace". Disse un tale..

A me non piace nemmeno un po', esteticamente parlando. Dal punto di vista tecnico è un altro discorso.
__________________
Sono un BMWespista...spero non mi passi.
ledzeppelin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 11:06   #17
mario fiorentino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mario fiorentino
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ledzeppelin Visualizza il messaggio

"Non è bello ciò che è bello , ma è bello ciò che piace". Disse un tale..
Sono perfettamente daccordo con te Ledzeppelin, l'estetica è un valore soggettivo...ed al di là dei dati tecnici, i parametri per cui ognuno di noi valuta le caratteristische delle moto sono condizionati dalle nostre peculiarità motociclistiche...
__________________
R 1200 RT 2011
mario fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 11:34   #18
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

sono d'accordo con te marco e con ledzeppelin. non aggiungo di piu' perche' e' troppo poco che posseggo la mucca , le sensazioni sono quelle che hanno detto tutti
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 11:44   #19
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

ho dato una occhiata dai k per vedere le risposte, tralasciando quelle banali e retoriche sugli accostamenti alle donne, non vi e' dubbio che il fattore prestazionale la fa da padrone. ma il senso di questo tipo di moto non e' il viaggio? poi se vuoi andare a 230! ce' chi ha detto che la rt gli da l'emozione di una gondola ! beh !,io ne sono fiero, perche' e' l'emozione che cercavo!
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 20:18   #20
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

e comunque la rt i 230 li fa e senza essere una gondola, amzi.....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 20:43   #21
mario fiorentino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mario fiorentino
 
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
predefinito

Io l'ho provata a fondo (tanto che vorrei diventarne un felice possessore), ho avuto la sensazione di avere tra le mani una moto estremamente sincera, sicura, che infonde un grande feeling, ottima maneggevolezza e stabilità, sensazione di grande leggerezza che contrasta con il suo aspetto abbondante, grande comodità e protezione, una riserva di potenza più che adeguata al progetto che incarna, insomma un concentrato di sensazioni positive che ti ispirano e ti invitano a un turismo piacevole e rilassato, e all'occorrenza anche veloce, la quintessenza del granturismo. Senza nulla togliere alla KGT sulla quale non posso esprimere giudizi in quanto non ho mai avuto il piacere di provare, ma che immagino (da quello che leggo)avrà altrettante ottime qualità...
__________________
R 1200 RT 2011
mario fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 17:11   #22
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
e comunque la rt i 230 li fa e senza essere una gondola, amzi.....
per gondola intendevo con una erogazione del gas in ripresa, fluida e non violenta quindi rilassante
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 18:01   #23
Manzini Marco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario fiorentino Visualizza il messaggio
Io l'ho provata a fondo........ la quintessenza del granturismo.
Bravo Mario,
l'hai descritta alla perfezione credo che meglio non si potesse.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
Manzini Marco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©