Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2009, 13:09   #1
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito Contatti Zumo 660 (FOTO)

Su www.zumoforum.com ho trovato alcune immagini sui contatti posteriori dello Zumo 660. Eccole.









Chiedo ai possessori del 550 se vi sembrano affidabili.

Mi sembrano infatti molto simili a quelle del TTR1. Non vorrei che il nuovo sistema di attacco (che è diverso da quello del 550) possa creare vibrazioni e quindi “mangiare” i contatti.

Per comodità posto le foto del cradle (già postate da qualcun altro a dire il vero) che ho sempre trovato su www.zumoforum.com.















I due cradle (550 e 660) sono diversi. Ho letto dell’affidabilità del primo, ma del secondo ho qualche dubbio. Ho la sensazione infatti che il 660 possa non rimanere ben saldo al supporto e quindi vibrare… con tutto quel che ne consegue (TTR1 docet).

Dite pure la vostra.

Pubblicità

__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 20:10   #2
Lele73
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele73
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
predefinito

mmmm come lo vedo male quel tipo di aggancio (è un parere relativo alle foto che hai postato..non l'ho mai visto dal vivo).
Ricorda anche a me l'attacco del TTR1...acosì mi sembra molto meglio lo zumo
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI

https://moderntravelsdiaries.com
Lele73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 20:14   #3
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito

Lele73...

che tipo di differenze tecniche vedi rispetto all'aggancio dello ZUMO 550?

Quest'ultimo lo ritieni più affidabile e, se si, perchè?
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 18:06   #4
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito attacco

sullo Zumo 550 c'è una leva superiore con vite di sicurezza, attacco molto robusto.

Qui sembra che il bloccaggio avvenga a mezzo di questa stanghetta laterale, mi sembra un po' più leggerina, poi bisogna vedere all'atto pratico.

Inoltre non vedo il tappo per coprire i contatti sulla base, a meno che non sia removibile dalla base.

Piuttosto quando esce 'sto benedetto affare, che lo devo cambiare con il 500?

Le caratteristiche tecniche di entrambi si trovano sul sito Garmin ma in sostanza:

- Miglior dipaly con risoluzione puù altra a più ampio.

- minor volume complessivo

- più autonomia con batteria intecambiabile facilmente

- alcune funzioni più interessanti, ma non determinanti.

- Quando esce, ma già ora si trovano offertacce per i precedenti Zumo, che sono comunque deglio ottimi navigaotri per moto.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 18:32   #5
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito

Oltre alla levetta che assicura il bloccaggio dello ZUMO 660 al cradle, e che - come dici correttamente - sembra a prima vista piuttosto ballerina, ho il dubbio anche riguardo ai contatti posti sul retro dello ZUMO.

Sono infatti molto simili a quelli del TTR1: in pratica delle placchette ottonate.

Se lo ZUMO non è ben saldo sul cradle forse potrerre quindi ripresentarsi il problema arci noto del TTR1....

A coloro che hanno lo ZUMO 500/550 chiedo: come sono i contatti posteriori? Sono uguali a quelli del 660? O sono diversi?

Magari qualche foto non guasterbbe per capire meglio questa tutt'altro che marginale curiosità.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 19:19   #6
Lele73
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele73
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
sullo Zumo 550 c'è una leva superiore con vite di sicurezza, attacco molto robusto.

Qui sembra che il bloccaggio avvenga a mezzo di questa stanghetta laterale, mi sembra un po' più leggerina, poi bisogna vedere all'atto pratico.

Inoltre non vedo il tappo per coprire i contatti sulla base, a meno che non sia removibile dalla base.

Piuttosto quando esce 'sto benedetto affare, che lo devo cambiare con il 500?

Le caratteristiche tecniche di entrambi si trovano sul sito Garmin ma in sostanza:

- Miglior dipaly con risoluzione puù altra a più ampio.

- minor volume complessivo

- più autonomia con batteria intecambiabile facilmente

- alcune funzioni più interessanti, ma non determinanti.

- Quando esce, ma già ora si trovano offertacce per i precedenti Zumo, che sono comunque deglio ottimi navigaotri per moto.

Ottima analisi
La differenza (da quel che ho visto dalle foto) stà proprio nel modo in cui il GPS va a bloccassi sul supporto (a vista il 550 sembra molto più solido).
Per quanto riguarda i contatti sembrano molto simili, però proprio per il mod in cui il GPS si unisce al supporto da moto evita che questi si possano muovere. (io comunque per evitare qualsiasi sorpresa..che mi era capitata con il TTR1... ho preso il supporto della touratech per lo zumo ...ottimo...anche con le vibrazioni nessun problema ed ulteriore sicurezza di aggancio).
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI

https://moderntravelsdiaries.com
Lele73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 20:44   #7
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo Visualizza il messaggio
(...)A coloro che hanno lo ZUMO 500/550 chiedo: come sono i contatti posteriori? Sono uguali a quelli del 660? O sono diversi?(...)
Ho avuto il 500 i contatti non sono dietro ma SOTTO e quindi ben pressati e stabili quando si fissa il GPS con una leva che muove due perni se non ricordo male.

Questo sembra proprio il TTR1 ma bisognerebbe avere il supporto in mano per valutarlo. Anche il TTR2 ha i contatti dietro ma il sistema di aggancio ha scongiurato il noto problema.
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2009, 21:30   #8
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
predefinito

Il 550 è più gnorante.
Il 660 è da fighetti.
Aspetto il 770.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 15:54   #9
Inca
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

I cavi in più, cioè quelli per il microfono, auricolari e USB come li hai gestiti?
Li hai tagliati o arrotolati da qualche parte
Inca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 04:09   #10
Leonardo L'Americano
Diverso doc
 
L'avatar di Leonardo L'Americano
 
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
predefinito

ci sono andato a Nordkapp, circa 14.000 km...non problem !
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
Leonardo L'Americano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 19:35   #11
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
predefinito

ce l'ho da qualche giorno e ci ho gia macinato vari kilometri, a me sembra ben saldo anche senza il kit touratech
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 08:58   #12
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito contatti 660

In uso da appena uscito, 9.000 km.

Basetta perfetta, piccola, discreta, efficiente, coperchio stagno quando è smontato il 660...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 14:11   #13
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
sullo Zumo 550 c'è una leva superiore con vite di sicurezza, attacco molto robusto.
Quando esce, ma già ora si trovano offertacce per i precedenti Zumo, che sono comunque deglio ottimi navigaotri per moto.
la vite di sicurezza ha fatto il volo dopo pochi minuti di uso, da allora (due anni e almeno 50000 km ) lo zumo vive felice sul suo supporto anche sensa vite di sicurezza
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 15:45   #14
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Esiste un posto dove si vende solo l'attacco del BMW Motorrad Navigator 4?
Devo fare una cosa ...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati