Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-01-2010, 23:28   #1
marcellobrnt
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 157
predefinito r1100gs braccio oscillante: help

Nello smontare il braccio oscillante (astuccio cardanico)si è rovinata, nonostante l'abbia riscaldata come da manuale, la sede esagonale del perno e la chiave ormai gira a vuoto.non c'é modo di tirarlo fuori. Il perno è quello esterno che si trova praticamente lato pedana dx. Che consigli mi date per risolvere questo brutto inconveniente?
Thanks

__________________
...R1100GS....the ONLY ONE

Ultima modifica di Deleted user; 12-01-2010 a 07:59
marcellobrnt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 04:55   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

cavolacci se ci hai saltato sopra quella chiave
oppure non era infilata bene, comunque sia ritieniti fortunato di non aver strappato i filetti dal forcellone altrimenti era praticamente da buttare.

Ora non ti rimane che martello e scalpello, dopo aver scaldato naturalmente.
Giacche' il perno e' oramai perso utilizza un piccolo bruciatore a gas, di quelli che carichi con il butano per gli accendini, indirizzando la fiamma all'interno della sede della brugola. Io utilizzo una termocoppia che collego al tester, devi comunque dare tempo al pezzo di scaldarsi altrimenti la temperatura che rilevi e' quella superficiale.

Lo scalpello non deve essere eccessivamente affilato: puntare a ore 9 diretto verso il basso e via una bella mazzata con la mazzetta da 2 kg.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 00:35   #3
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

La soluzione che ti suggerisce welcome è ottima.Se vuoi un'alternativa in commercio ci sono degli estrattori conici che in pratica sono simili a dei maschi con filetto sinistro con passo molto più ampio.Cerchi quello con diametro leggermente più grande della cava x la brugola o torx(non mi ricordo se si scrive con la k o la x ma fa nulla)e con un martello lo pianti dentro.Dopo con un giramaschi ruoti in senso antiorario,quando l'estattore non potrà + avanzare dovrebbe estrarre il perno.Una volta fuori chiudi il perno in morsa e ruota in orario x recuperare l'estrattore.Quando hai sentito che il bullone non si svitava avresti dovuto fermarti togliere la chiave infilare un cacciaspine nella cava e battere lo stesso con un martello,ti sembrerà una stupidaggine ma ti assicuro che aiuta moltissimo a meno che il perno non sia stato inserito storto nel qual caso anche quando lo avrai estratto saranno rogne.Ciao e in bocca al lupo.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 00:41   #4
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Leggo solo ora della sede esagonale quindi è una brugola come pensavo,rispetto alle torx hanno coppie di serraggio inferiori eppure è molto più facile rovinarle.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 13:33   #5
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

Ottime le due prime soluzioni; in alternativa a pezzo in morsa, con punta da trapano di dimensioni < rispetto alla filettatura propongo: trapani il perno fino alla demolizione (senza rovinare la filettatura esistente) e successivamente ripassi il maschio sulla sede x rimontare poi il nuovo perno.
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 16:15   #6
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Permettimi di aggiungerne ancora una: prendi un piatto di ferro 30 x10 lungo almeno 50cm fai due fori da 5mm ad un passo tale che combacino con le ali del dado/borchia da smontare lo appoggi lateralmete e contrassegni i due fori sulle ali arrivando fino all'alluminio, poi inserisci nei fori due spezzoni di punta da trapano (o punzoni da 5mm) quindi dopo aver riscaldato fai leva (il concetto è quello della chiave che serve a svitare i dischi di abrasivo dalle mole, forse potresti anche usarla così com'è ma devi essere preciso nella foratura del dado) se va male hai a disposizione due bei fori per usare lo scalpello senza che scappi.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 21:01   #7
marcellobrnt
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 157
predefinito

Grazie mille a tutti per i buoni consigli: questo week-end mi dedicherò a questo ''lavoretto'' e poi vi farò sapere.
Ciao
__________________
...R1100GS....the ONLY ONE
marcellobrnt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 21:35   #8
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

......e scalda più che puoi prchè se non si scioglie il frenafiletti (come ti hanno già detto sopra) stavolta risci di rovinare la filettatura.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 23:49   #9
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Purtroppo l'abbinata serraggio a coppia e loctite forte su filetto a passo fine sono una brutta bestia.
La loctite forte, se non riscaldata, non cede e si porta via i filetti. Ma anche se portata in temperatura rimane plastica ed assorbe i colpi di mazzetta.

Sei stato bravo, complimenti.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 00:04   #10
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcellobrnt Visualizza il messaggio
Oggi, dopo 15 minuti di riscaldamento con fiamma a gas, sono riuscito a svitarlo con martello e scalpello: che fatica!!
Il tutto, nonostante abbia forato il perno ed infilato un estrattore conico sinistorso!
Ti avevo suggerito di piantarne uno grande quanto la cava propio perchè temevo la rottura dell'estrattore,sono temprati x renderli duri ma oltre una certa coppia si spaccano x lo stesso motivo.comunque sei riuscito con il sistema di wel. bravo.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©