Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2004, 18:49   #1
lele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2003
ubicazione: bergamo
predefinito info lc8

poichè ho provato un lc8 ed ora il mio gs 1150( che non riesco a vendere )mi sembra un trattore vorrei chiedere ai possessori di lc8 tutto ciò nel bene e nel male che mi posso dire di questa moto.
grazie e ciao

Pubblicità

lele ora è in linea  
Vecchio 27-11-2004, 19:04   #2
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
predefinito Re: info lc8

Quote:
Originariamente inviata da lele
poichè ho provato un lc8 ed ora il mio gs 1150( che non riesco a vendere )mi sembra un trattore vorrei chiedere ai possessori di lc8 tutto ciò nel bene e nel male che mi posso dire di questa moto.
grazie e ciao
azz... sta cosa è una vera freccia nel cuore!
Io sono troppo innamorato della mia Adv per pensare di cambiare fronte...
Comunque se vuoi sapere anche il numero di molecole che mediamente compongono ogni e più piccolo pezzo dell'LC8 devi chiedere a Barbasma... dopo Meoni e tutto lo staff di meccanici e collaudatori ufficiali della KTM è l'individuo più ferrato sull'argomento che si riesca a trovare nella galassia...
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 27-11-2004, 19:55   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

x lele

www.lc8.org prima di tutto

per il resto... scrivimi pure in privato per tutte le info che vuoi...

anche il mio GS1150 giace invenduto... ma tanto l'ho dato in permuta quindi non sono più affari miei... ma anche jenk è nelle mie condizioni con il suo GSADV... boh..

dunque... (anche per quelli che pensano che sia sempre poco obiettivo e nascondo i difetti della mia moto)

PREGI

leggera e snella
potente fin troppo
erogazione del motore senza fine
in fuoristrada si guida come un cross su strada come un SM...
copertura dal vento meglio del GS (questo mi ha stupito fin dall'inizio!!!)
anche in due e carichi rimane stabilissima grazie alle sospensioni WP superregolabili
è una moto fatta per essere smontata e rimontata e quindi la manutenzione la fai anche da solo.. quella ordinaria...

DIFETTI

scarichi catalizzati in estate generano un calore esagerato... pensa già a quelli omologati ma senza CAT e risolvi...
sella duretta ma puoi fartela reimbottire come vuoi da un buon sellaio.. io l'ho fatto e adesso vado da dio...
beve un pò rispetto al GS... vai sui 15 km/l
consumo olio 2 kg ogni 10.000 ma dipende dalle condizioni di utilizzo andando a caponord ne ha bevuto meno di 1 kg ed ero sempre oltre i 150 kmh...

modello 2003
- cambiare getto massimo frizione perchè arriva poco olio
- in alcuni casi accoppiamento testate difettoso che genera bruciatura guarnizioni teste
- guarnizioni pompa freno posteriore difettose

TUTTO RISOLTO IN GARANZIA

modello 2004
- trascinamento frizione (i dischi non staccano a frizione tirata) dovuto a troppo olio o comunque ad un motivo ancora non chiarito.. devo appunto chiedere al mecca di Meoni ulteriori chiarimenti

TUTTO SI RISOLVE IN GARANZIA

modello 2005
boh.. dovrebbero avere risolto tutto... Vigliac ne sta guidando uno e dice che va come un razzo... il motore è molto più equilibrato e vibra un sacco meno... sicuramente merito di un miglioramento della lavorazione industriale...

il motore sembra lo stesso ma ad ogni anno si sono susseguiti richiami e modifiche interne... come del resto avviene su tutti i motori... solo che alcuni lo dicono... altri no...

se come me quando hai rimesso il culo sul GS hai smesso di amarlo... non c'è storia...

ci vorrà un pò di assuefazione per tornare alla forcella tradizionale dopo il telelever ma dopo un pò andrai più forte di prima... almeno così è stato per me...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 27-11-2004, 22:48   #4
jenk
Mukkista doc
 
L'avatar di jenk
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
predefinito

Azzo Barba .... almeno io sono stato più delicato nella pubblicità con un messaggio privato

Grosso modo concordo con Matteo .... + o -

In fuoristrada si guida come un cross .... te lo sogni di notte
Nemmeno il patacca può fare qualche cosa per i 90/100Kg di differenza .... e non si può dire che gli manchi la manetta
Se il confronto è con il GS (a parità di pilota) permette di più in off.

Problema frizione delle 2004.
Alcune hanno questo problema (non tutte) la mia l'aveva .... per ora sembra risolto con la sostituzione (in garanzia) e l'utilizzo di olio Elf al posto del Motorex (consigliato da KTM).

Per il resto concordo .... solo la sella a me risulta comoda .... esagerando la vorrei un pelo più stretta .... per toccare bene con i piedi quando serve .... visto che sono tappo
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
jenk non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 17:49   #5
lele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2003
ubicazione: bergamo
predefinito

Vi ringrazio per tutte le notizie che mi avete dato. Il punto è che dopo avere provato un lc8 ho come l'impressione che guidando una bmw si disimpari ad andare in moto. Niente più forcelle tradizionali, niente catena, sto coso chiamato abs, kg a più non posso etc... .
Non fraintendete non critico le bmw che sono moto ottime secondo me dico solo che forse le ho comprate troppo presto, non sono ancora un pensionato.
ciao
lele ora è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 18:05   #6
jenk
Mukkista doc
 
L'avatar di jenk
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lele
Non fraintendete non critico le bmw che sono moto ottime secondo me dico solo che forse le ho comprate troppo presto, non sono ancora un pensionato.
ciao
Miiiinchiiia
Ti rendi conto .... di cosa hai scritto

P.S. E' una battuta .... prima di ritrovarci "ancora" nella solita polemica inutile
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
jenk non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 18:14   #7
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
consumo olio 2 kg ogni 10.000
azz cosi' tanto? peggio dei boxer?
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 18:19   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

x jenk

quando dico che si guida come un cross non intendo logicamente fare i salti... ma che si guida in modo completamente diverso dal GS...

con l'LC8 bisogna tenere sempre il motore in tiro ed avere una guida più aggressiva.... perchè più vai forte più va bene....con il GS è come guidare una jeep... si usano le ridotte...

il GS va meglio quando si va piano.... il KTM al contrario...

x biff

porta la tua in pista e vediamo quanto consumo di olio fa...

i 2 kg sono il consumo di olio massimo rilevato facendo smanettate e fuoristrada... cioè stressando il motore...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 18:30   #9
jenk
Mukkista doc
 
L'avatar di jenk
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x jenk

quando dico che si guida come un cross non intendo logicamente fare i salti... ma che si guida in modo completamente diverso dal GS...
L'ultima parte ORA è chiara
Ma sei contorto forte
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
jenk non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 18:53   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh se ricordi la "facile girata" del BBQ con libellulone lui aveva descritto il carotone proprio così rispetto al suo GS 2valvole...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 18:58   #11
jenk
Mukkista doc
 
L'avatar di jenk
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
predefinito

Azzo se la ricordo la "facile girata"
Mi sono stancato meno oggi a Dorno con la EXC ....
girando tutto il giorno tra la pistina cross e fettucciati
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
jenk non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 19:02   #12
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

te la ricordi la mulattiera in discesa con i gradini?

perfino ALBERTOD ha detto..."scusate non mi ricordavo fosse così... ci avevo fatto una speciale di una gara molti anni fa...."

stardo!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 19:35   #13
Massyfor
MACIU PICIU
 
L'avatar di Massyfor
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
predefinito

Proprio ieri sono andato dal conce per chiedere chiarimenti sulla consegna del mio gs1200 e con mio immenso piacere nel chiacchierare mi ha proposto di provare la sua LC8 (è anche conce KTM), naturalmente casco e via.......
Non voglio creare nessuna polemica, sono rimasto particolarmente colpito dall'LC8, gran motore ecc, però se posso dire la mia sono due moto che non possono essere paragonate.
Cmq. che figata il Kappa....anche se resto per il 1200...

Lamps Massyfor.
Massyfor non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 21:43   #14
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

sempre detto... come paragonare un DUCATI 999 con una R1100S...

anche se... quello che fai con il GS... con il KTM lo puoi fare...

viceversa... NO!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 21:51   #15
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito Relazione di barbasma sul suo carotone

Quote:
forse non lo sapete... ma per possedere e godere delle famose moto austriache bisogna avere un gran senso dell'umorismo...

un pò come per le DUCATI... anche le KTM sono moto sportive che necessitano di controlli e manutenzione attenta... non perchè si rompono... ma perchè se porti una moto a massacrarsi nei fossi... è logico che si usura di più che ad andare al lago alla domenica...

tutto questo però viene ripagato quando la guidate... in passione... in carattere...

comunque...

acquisto la moto a fine maggio 2003....

subito la bestiolina mi emoziona... ma è un pò incontinente... sputa benza dagli sfiati serbatoi anteriori...
forse non lo sapete ma la ACERBIS ha fatto dei serbatoi per la KTM che sono di una complicazione assurda... pieni di sfiati e tubi interni... collegati da un tubo che ne compensa il livello...

al primo tagliando dal noto conce BG... 1000 km pago la bellezza di 190 euro per sentirmi dire..."anche quella che usa GIO SALA fa così... non sappiamo come risolvere il problema... intanto ti allunghiamo gli sfiati.... così almeno piscia lontano dal motore..."

io torno a casa... poco convinto... e con ktmcheff trovo la soluzione... metto sulla cima dei tubi delle valvole acerbis per sfiato serbatoio... problema risolto...

intanto continuo a girare e a fare una marea di km... mi sparo CAPONORD... 9500 km in 12 giorni... e la moto va benone...

ritorno... tagliando dei 15.000 (ne avevo 20.000) e il freno posteriore va a fondo corsa... uhmmm... perchèèèèèèèèè...
la pompa freno è integrata nella vaschetta... come sulle cross honda... e l'olio causa vibrazioni va in emulsione...

pago 400 euro!!!! di tagliando e loro non mi danno soluzioni... mi dicono "anche la nostra la spurghiamo ogni mese.... la brembo conosce il difetto ma per ora nessuna soluzione...."

ok... grazie a qualla... organizziamo il corso da Feliciani (meccanico di Meoni).. e lui mi dà una soluzione immediata... spugnetta di plastica nella vaschetta... lo faccio e va benissimo...

ad oggi se metti alla frusta la pompa... rimane il problema dell'emulsione ma basta cambiare il DOT 5.1 più spesso (ogni 10.000 km circa dipende dall'uso)... perchè è un olio molto più performante del DOT 4 (resiste temperature maggiori) ma altamente igroscopico...

ok... con amici programmo il mio primo viaggio africano..... tunisia.... il sogno....

prima di partire... faccio il tagliando a BG... soliti 200 euro...

vado in tunisia... e appena sforzo la frizione..... SPRAAAAKCCKKKKKK... sbrago dischi e campana.... azzz... la apro e trovo i dischi secchi come il deserto... ma sta frizione è a secco?

torno a casa... incazzato come un bufalo... vado a BG e mi cambiano la frizione in garanzia... ma non mi sanno dare spiegazioni... mi dicono che hanno fatto il richiamo ufficiale sulla frizione... cosa che secondo me non è affatto vera.. o perlomeno non hanno messo il getto della frizione che aumenta il passaggio di olio al posto di quello originale che era TAPPATO!!!


io come al solito chiamo Feliciani... e lui mi conferma che se ho rotto è perchè non mi hanno messo il getto aumentato...

ok... la moto comunque ora gira bene... continuo a fare km... taaaanti...

la moto con il caldo inizia a manifestare una certa sete di liquido di raffreddamento... praticamente rabbocco ogni 1000 km... questo perchè.. come dice vigliac (anche la sua lo fa).. la guarnizione testa è troppo fine e non si adatta quando il motore si raffredda e le teste si dilatano restringendosi... quindi l'acqua passa...

comunque il problema si manifesta solo quando la moto si raffredda... quindi mentr>e va... nessun problema... ci sono andato al ciocco da Fasola... ed è andata come un treno...

in questo momento la moto è a BG in quanto mi hanno detto che c'è un richiamo ufficiale per cambiare le viti delle teste... ok... la porto... e mi telefonano dicendomi che il richiamo va fatto insieme al tagliando perchè c'è tanta manodopera... io gli dico... azzo l'ho fatto 2 settimane fa... quindi non ho intenzione di rifarlo...

gli dico che ho il problema del raffreddamento... loro non sanno cosa dirmi... parleranno con la KTM italia... io gli dico che comunque la moto mi serve per venerdì....

ok risolto... mi hanno fatto il richiamo e speriamo sia risolto il problema del raffreddamento...

altra cosa... sui modelli 2004 la frizione trascina... questo perchè l'asta frizione non è forata come sui 2003... si consuma in corrispondenza della testa... pensavano che bastasse aumentare l'afflusso olio con il getto aumentato... ma non basta ancora...

tutto questo in attesa che la KTM faccia l'apposito richiamo ufficiale...

benvenuti nel mondo KTM.... dove o conosci un mecca appassionato e preparato... o sei nella merda... considerando che sui 950 di preparati in italia ce ne sono 2 o 3... che sono poi i mecca dakar che l'hanno sviluppata...

meno male che ho fatto 40.000 km in 13 mesi

by - Barbasma
21 luglio 2004
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 22:01   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

eccolo qui...

dai che presto ti arriva l'aspirapolvere nuovo... quello senza sacchetto...

comunque martedì la porto per l'interventone in garanzia... e il tagliando gratuito come da promozione...

intanto oggi ho passato i 49.000 km in 18 mesi!!!! 8)
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-11-2004, 22:09   #17
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
eccolo qui...

dai che presto ti arriva l'aspirapolvere nuovo... quello senza sacchetto...

comunque martedì la porto per l'interventone in garanzia... e il tagliando gratuito come da promozione...

intanto oggi ho passato i 49.000 km in 18 mesi!!!! 8)

spero davvero che l'aspirapolvere nuovo arrivi presto e cmq in 20 mesi io oggi ho passato i 56mila

se facciamo i conti di quanto ci sono costati anche solo in benzina gli oltre 100mila Km fatti sommando i tuoi e i miei.........

circa 5/6/7mila euro
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Vecchio 29-11-2004, 02:12   #18
Granito
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
predefinito

49.000km
ma la usi anche di notte.... :o
Granito non è in linea  
Vecchio 29-11-2004, 08:11   #19
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

sono il carotonista con più km in italia.... me l'hanno confermato anche alla KTM...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-11-2004, 08:47   #20
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lele
Non fraintendete non critico le bmw che sono moto ottime secondo me dico solo che forse le ho comprate troppo presto, non sono ancora un pensionato.
ciao
personalmente non sono d'accordo...
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 29-11-2004, 10:00   #21
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Quote:
Originariamente inviata da lele
Non fraintendete non critico le bmw che sono moto ottime secondo me dico solo che forse le ho comprate troppo presto, non sono ancora un pensionato.
ciao
personalmente non sono d'accordo...

concordo con maidiremai al 1000%
1) dipende sempre che concetto hai del pensionato, io conosco dei 70enni che ci fanno arrossire me e te(lele) messi assieme
2) ho passato i quarantanni e se mi confronto con certi ventenni ti posso dire che salto ancora i fossi per il lungo
3)x lele ....prova a fare un sondaggio di età quì sul forum e vedrai chi è pensionato !!!

disuma mia ad balì
guidopiano non è in linea  
Vecchio 29-11-2004, 10:04   #22
sello
Eolo
 
L'avatar di sello
 
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Karota e GS sono due moto eccellenti profondamente differenti e non paragonabili, destinate a persone con diverse esigenze.
Volevo solo intervenire sul problema consumo olio: pare (e dico pare) che il consumo della carota non sia reale.
Nei modelli 2003-2004 il supposto consumo pare fosse dovuto ad un ritardato ritorno del liquido nel carter per una differenza di pressione quando il mezzo veniva "spremuto" nel fuoristrada: l'olio "ricadeva" lentamente, l'utente lo controllava, ne verificava un calo apparente, ne aggiungeva mettendone così in eccesso e la moto lo eliminava in seguito quando riutilizzata, dando così l'inizio ad un circolo vizioso.
Nel modello 2005 infatti è stato aggiunto uno sfiato che equilibrando le pressioni interne ne facilita la ricaduta, eliminando il problema.
La mia moto sembrava in effetti ne consumasse in quantità quando andavo a sterrare: il conce mi ha inserito questa modifica 2005 e il problema mi sembra (salvo prove contrarie) risolto.

NOTA BENE: ho riportato in modo confuso quanto riferitomi dal conce: io non capisco una mazza di meccanica e mi scuso in anticipo per le inesattezze!
sello non è in linea  
Vecchio 29-11-2004, 10:13   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

x sello

FELICIANI mi confermava che 2 kg era un consumo normale.... boh...

sta faccenda del ricircolo olio va chiarita... sulla LC8 il carter E' SECCO quindi non c'è ricaduta se non di poco conto... l'olio è tutto nel serbatoio frontale...

io l'olio l'ho sempre misurato a freddo... dopo che la moto era ferma da un bel pò...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 15-04-2005, 08:45   #24
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati