![]() |
info lc8
poichè ho provato un lc8 ed ora il mio gs 1150( che non riesco a vendere )mi sembra un trattore vorrei chiedere ai possessori di lc8 tutto ciò nel bene e nel male che mi posso dire di questa moto.
grazie e ciao |
Re: info lc8
Quote:
Io sono troppo innamorato della mia Adv per pensare di cambiare fronte... Comunque se vuoi sapere anche il numero di molecole che mediamente compongono ogni e più piccolo pezzo dell'LC8 devi chiedere a Barbasma... dopo Meoni e tutto lo staff di meccanici e collaudatori ufficiali della KTM è l'individuo più ferrato sull'argomento che si riesca a trovare nella galassia... |
x lele
www.lc8.org prima di tutto :wink: per il resto... scrivimi pure in privato per tutte le info che vuoi... :) anche il mio GS1150 giace invenduto... ma tanto l'ho dato in permuta quindi non sono più affari miei... ma anche jenk è nelle mie condizioni con il suo GSADV... boh.. dunque... (anche per quelli che pensano che sia sempre poco obiettivo e nascondo i difetti della mia moto) PREGI leggera e snella potente fin troppo erogazione del motore senza fine in fuoristrada si guida come un cross su strada come un SM... copertura dal vento meglio del GS (questo mi ha stupito fin dall'inizio!!!) anche in due e carichi rimane stabilissima grazie alle sospensioni WP superregolabili è una moto fatta per essere smontata e rimontata e quindi la manutenzione la fai anche da solo.. quella ordinaria... DIFETTI scarichi catalizzati in estate generano un calore esagerato... pensa già a quelli omologati ma senza CAT e risolvi... sella duretta ma puoi fartela reimbottire come vuoi da un buon sellaio.. io l'ho fatto e adesso vado da dio... beve un pò rispetto al GS... vai sui 15 km/l consumo olio 2 kg ogni 10.000 ma dipende dalle condizioni di utilizzo andando a caponord ne ha bevuto meno di 1 kg ed ero sempre oltre i 150 kmh... modello 2003 - cambiare getto massimo frizione perchè arriva poco olio - in alcuni casi accoppiamento testate difettoso che genera bruciatura guarnizioni teste - guarnizioni pompa freno posteriore difettose TUTTO RISOLTO IN GARANZIA modello 2004 - trascinamento frizione (i dischi non staccano a frizione tirata) dovuto a troppo olio o comunque ad un motivo ancora non chiarito.. devo appunto chiedere al mecca di Meoni ulteriori chiarimenti TUTTO SI RISOLVE IN GARANZIA modello 2005 boh.. dovrebbero avere risolto tutto... Vigliac ne sta guidando uno e dice che va come un razzo... il motore è molto più equilibrato e vibra un sacco meno... sicuramente merito di un miglioramento della lavorazione industriale... il motore sembra lo stesso ma ad ogni anno si sono susseguiti richiami e modifiche interne... come del resto avviene su tutti i motori... solo che alcuni lo dicono... altri no... se come me quando hai rimesso il culo sul GS hai smesso di amarlo... non c'è storia... ci vorrà un pò di assuefazione per tornare alla forcella tradizionale dopo il telelever ma dopo un pò andrai più forte di prima... almeno così è stato per me... :) |
Azzo Barba .... almeno io sono stato più delicato nella pubblicità :D con un messaggio privato :wink:
Grosso modo concordo con Matteo .... + o - :lol: In fuoristrada si guida come un cross .... te lo sogni di notte :D Nemmeno il patacca :D può fare qualche cosa per i 90/100Kg di differenza .... e non si può dire che gli manchi la manetta :wink: Se il confronto è con il GS (a parità di pilota) permette di più in off. Problema frizione delle 2004. Alcune hanno questo problema (non tutte) la mia l'aveva .... per ora sembra risolto con la sostituzione (in garanzia) e l'utilizzo di olio Elf al posto del Motorex (consigliato da KTM). Per il resto concordo .... solo la sella a me risulta comoda .... esagerando la vorrei un pelo più stretta .... per toccare bene con i piedi quando serve .... visto che sono tappo :cry: |
Vi ringrazio per tutte le notizie che mi avete dato. Il punto è che dopo avere provato un lc8 ho come l'impressione che guidando una bmw si disimpari ad andare in moto. Niente più forcelle tradizionali, niente catena, sto coso chiamato abs, kg a più non posso etc... .
Non fraintendete non critico le bmw che sono moto ottime secondo me dico solo che forse le ho comprate troppo presto, non sono ancora un pensionato. ciao |
Quote:
Ti rendi conto .... di cosa hai scritto :D :D P.S. E' una battuta .... prima di ritrovarci "ancora" nella solita polemica inutile :wink: |
Quote:
|
x jenk
quando dico che si guida come un cross non intendo logicamente fare i salti... ma che si guida in modo completamente diverso dal GS... con l'LC8 bisogna tenere sempre il motore in tiro ed avere una guida più aggressiva.... perchè più vai forte più va bene....con il GS è come guidare una jeep... si usano le ridotte... il GS va meglio quando si va piano.... il KTM al contrario... :D x biff porta la tua in pista e vediamo quanto consumo di olio fa... i 2 kg sono il consumo di olio massimo rilevato facendo smanettate e fuoristrada... cioè stressando il motore... |
Quote:
Ma sei contorto forte :D :wink: |
beh se ricordi la "facile girata" :D del BBQ con libellulone lui aveva descritto il carotone proprio così rispetto al suo GS 2valvole... :D
|
Azzo se la ricordo la "facile girata" :shock:
Mi sono stancato meno oggi a Dorno con la EXC .... girando tutto il giorno tra la pistina cross e fettucciati :toothy7: :wink: |
te la ricordi la mulattiera in discesa con i gradini? :shock:
perfino ALBERTOD ha detto..."scusate non mi ricordavo fosse così... ci avevo fatto una speciale di una gara molti anni fa...." :D :D :D stardo!!!! |
Proprio ieri sono andato dal conce per chiedere chiarimenti sulla consegna del mio gs1200 e con mio immenso piacere nel chiacchierare mi ha proposto di provare la sua LC8 (è anche conce KTM), naturalmente casco e via.......
Non voglio creare nessuna polemica, sono rimasto particolarmente colpito dall'LC8, gran motore ecc, però se posso dire la mia sono due moto che non possono essere paragonate. Cmq. che figata il Kappa....anche se resto per il 1200... Lamps Massyfor. |
sempre detto... come paragonare un DUCATI 999 con una R1100S...
anche se... quello che fai con il GS... con il KTM lo puoi fare... viceversa... NO!!!! :D :D :D :D |
Relazione di barbasma sul suo carotone
Quote:
|
eccolo qui...
dai che presto ti arriva l'aspirapolvere nuovo... quello senza sacchetto... :lol: :lol: :lol: comunque martedì la porto per l'interventone in garanzia... e il tagliando gratuito come da promozione... intanto oggi ho passato i 49.000 km in 18 mesi!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: 8) |
Quote:
spero davvero che l'aspirapolvere nuovo arrivi presto :wink: e cmq in 20 mesi io oggi ho passato i 56mila :shock: se facciamo i conti di quanto ci sono costati anche solo in benzina gli oltre 100mila Km fatti sommando i tuoi e i miei......... circa 5/6/7mila euro :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: |
49.000km :shock: :shock: :?:
ma la usi anche di notte.... :o :lol: :lol: |
sono il carotonista con più km in italia.... me l'hanno confermato anche alla KTM... :D :D
|
Quote:
|
Quote:
concordo con maidiremai al 1000% 1) dipende sempre che concetto hai del pensionato, io conosco dei 70enni che ci fanno arrossire me e te(lele) messi assieme 2) ho passato i quarantanni e se mi confronto con certi ventenni ti posso dire che salto ancora i fossi per il lungo 3)x lele ....prova a fare un sondaggio di età quì sul forum e vedrai chi è pensionato !!! :D disuma mia ad balì :D |
Karota e GS sono due moto eccellenti profondamente differenti e non paragonabili, destinate a persone con diverse esigenze.
Volevo solo intervenire sul problema consumo olio: pare (e dico pare) che il consumo della carota non sia reale. Nei modelli 2003-2004 il supposto consumo pare fosse dovuto ad un ritardato ritorno del liquido nel carter per una differenza di pressione quando il mezzo veniva "spremuto" nel fuoristrada: l'olio "ricadeva" lentamente, l'utente lo controllava, ne verificava un calo apparente, ne aggiungeva mettendone così in eccesso e la moto lo eliminava in seguito quando riutilizzata, dando così l'inizio ad un circolo vizioso. Nel modello 2005 infatti è stato aggiunto uno sfiato che equilibrando le pressioni interne ne facilita la ricaduta, eliminando il problema. La mia moto sembrava in effetti ne consumasse in quantità quando andavo a sterrare: il conce mi ha inserito questa modifica 2005 e il problema mi sembra (salvo prove contrarie) risolto. NOTA BENE: ho riportato in modo confuso quanto riferitomi dal conce: io non capisco una mazza di meccanica e mi scuso in anticipo per le inesattezze! :D |
x sello
FELICIANI mi confermava che 2 kg era un consumo normale.... boh... sta faccenda del ricircolo olio va chiarita... sulla LC8 il carter E' SECCO quindi non c'è ricaduta se non di poco conto... l'olio è tutto nel serbatoio frontale... io l'olio l'ho sempre misurato a freddo... dopo che la moto era ferma da un bel pò... |
:wink:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©