|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar č intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-11-2009, 22:11
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Savona
|
Problemi con il CIAO!
Ciao a tutti, il mio Ciao, che uso tutti i giorni per andare in stazione, negli ultimi giorni ha cominciato a fare i capricci.
Dopo, diciamo 3 Km sui 4 che devo fare ha dei vuoti, tende a spegnersi, perň basta chiudere l'aria e va di nuovo.
Ora ho pulito il carburatore, ho regolato le puntine, pulito la candela, perň lo fa sempre, in realtŕ stasera lo ha fatto un attimino poi č andato come mai lo avevo visto andare.....il che č tutto un dire...
Me lo aveva fatto anche l'anno scorso, poi non riuscendo a capire quale era il motivo gli ho montato un motore che avevo da parte. Ora si ripresenta il problema.
Il carburatore inoltre ha il galleggiante e lo spillo con un anno e mezzo alle spalle.
Fosse un problema elettrico non credo che chiudendo l'aria vada di nuovo, se fosse la marmitta tappata non lo farebbe dopo 3Km ma il problema sarebbe in costante aumento.
Che sia un mix di cose?
__________________
r 80 G/S 1987
Ossa Explorer 250 1974
Vespa Primavera ET3 1981
Vespa Special 1978 e 2 Ciao
|
|
|
18-11-2009, 22:16
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
|
E' tutto scritto su pianeta bicilindrico, vai in edicola e trovi la soluzione ai tuoi problemi
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
18-11-2009, 22:45
|
#3
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Vi parla il vecchio , anzi , vecchissimo , truccatore di ciao! Al 99 per cento e' il decompressore che perde. E' quella valvola che sta sulla testa , viene azionata dalla leva piccola sul manubrio a sinistra e serve per far girare il motore nella messa in moto. Col tempo e la miscela si sporca la sede e non tiene bene per cui il motore perde compressione e fa un casino. Smonti la testa , smonti anche la valvola, pulisci tutto e torna come nuovo. Ma fammi sapere se ho indovinato! E' un po di tempo che non traffico coi ciao !
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-11-2009, 10:12
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2007
ubicazione: Rimini
|
confermo, se hai pulito bene carburatore, getti e filtro aria e' sicuramente la valvola decompressore.
smonta la testa e scrosta.
sono soto 3 viti
__________________
Per il forum Paolo36 ma son GABRIELE -= R1200GS 2007 = - Carbon BlacK
|
|
|
20-11-2009, 10:22
|
#5
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
non č che magari c'hai il collettore d'aspirazione sul carter spaccato.
il collettore č da 10 o da 12?
intorno al collettore c'hai la plastichina? in che stato č?
il carburatore quando lo fissi si stringe o s'indurisce solo il dado da 8?
da come dici pare che prende troppa aria.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
20-11-2009, 10:51
|
#6
|
tintometro ufficiale BMW
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
|
Credo sia stata sbagliata stanza.
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.
Die Räder rollen für den Sieg.
|
|
|
20-11-2009, 11:04
|
#7
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
|
In effetti, forse era meglio chiedere qua:
http://www.adottaunciao.it/auc_2/
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
20-11-2009, 20:32
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Savona
|
MAh la plastica č buona, il carburatore č un 12/10.
Stasera smonto la testa!
__________________
r 80 G/S 1987
Ossa Explorer 250 1974
Vespa Primavera ET3 1981
Vespa Special 1978 e 2 Ciao
|
|
|
20-11-2009, 20:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
valvola.....o aspirazione.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
20-11-2009, 20:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Il carburatore č sempre stato un 12/10, al massimo 13/13 quando si elaborava  mai piů piccolo.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
21-11-2009, 01:08
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Savona
|
SI č vero perň qualcun altro anche originale montava il 12/12.
Comunque ho smontato la testa e pulito il tutto, vedremo se era quello il problema!
Credevo di trovare cosa incredibili, invece era tutto abbastanza pulito! Il cilindro sembra nuovo, ed č un motore che avrŕ 20 anni.
__________________
r 80 G/S 1987
Ossa Explorer 250 1974
Vespa Primavera ET3 1981
Vespa Special 1978 e 2 Ciao
|
|
|
21-11-2009, 03:24
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
|
Metti il 13/13, marmitta e puleggia piů piccola con il 65 polini, il mio arrivava agli 80 orari
__________________
k 1600 GT
La mente č come un paracadute, funziona solo se č aperto! (A.E.)
|
|
|
21-11-2009, 07:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
l'ews l'hai controllata?
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che č sempre con noi.
|
|
|
21-11-2009, 08:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Quote:
Metti il 13/13, marmitta e puleggia piů piccola con il 65 polini, il mio arrivava agli 80 orari
|
Anche il mio, sai che ridere a fermarsi
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
21-11-2009, 08:55
|
#15
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Fermarsi? gli devo un setto nasale alle sue capacitŕ frenanti...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
21-11-2009, 09:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
|
hai controllato che il computer di bordo non ti segnali una anomalia? Achtung! Anche l ipotesi EWS.! Io non lo sň...ho sempre avuto la vespa 50 special o con il 102 o con il 130 della polini. Perň i ciao truccati erano proprio dannati da tenere in strada
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
21-11-2009, 09:06
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
|
Se quando fŕ il difetto devi chiudere l'aria vuol dire che ne aspira da qualche parte.Qui si tratta di un qualcosa che aspira aria quando si scalda e non sempre.A mio modesto parere potrebbe essere il paraolio di banco.Lo trovi dietro al volano e riesci a cambiarlo senza aprire il motore.Attento solo quando lo togli a non incidere l'albero.A>ltro non saprei.
|
|
|
21-11-2009, 09:24
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
|
ho sempre avuto la vespa 50 special o con il 102 o con il 130 della polini
io pure pero mi sono fermato al 90 polini corse..........stessa potenza del 102.........eh che vuoi fa......quando entri nel vortice!!!!!!!!!!.......ce devi sta!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
21-11-2009, 09:26
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
|
alura:
cambia lo spillo, pulisci tutto e spruzza bene con il compressore, pulisci l'anzivalvola (in gergo) e dalla via che ci sei smonta anche il cilindro e controlla che le fasce non siano incollate, cambia la plastichina del collettore d'aspirazione, monta una sana sito uguale all'originale o meglio la marmitta del si ma soprattutto verifica la fase! ho grippato non so quante volte (anche il grizzly di mi figlio) per la fase sbagliata. Gli effetti della fase sono strani: sembra magro ma in alto e un missile e appeni chiudi il gas se non chiudi l'aria non va....
poi se ne hai voglia compri i carter polini, monti un bell'80, e dalla via che ci sei lucidi tutto a dovere, albero sempre polini e con una piccola modifica (tagli il collettore d'aspirazione e gli adatti il nuovo avvitandolo nel carter nuovo) gli monti un 19 da tosaerba a depressione (sta tutto sotto alla plastica dei piedi) ovviamente creando un buco in un travaso per azionare il carburatore (non hai bisogno di pompe per la mix). marmittone a scelta preferibilmente artigianale ma can degli attacchi solidi al telaio (vibrazioni e peso spaccano il collettore del cilindro), contachilometri nel fanale, variatore dell'honda dio adattato, fai saldare delle rondelle al telaio in prossimita degli attacchi del motore, tutti i dadi vanno cambiati con degli autobloccanti (si smonta). cosi sei operativo oltre i 100 come ridere e ai 70 + o - impenna da solo!
il tocco di classe rimane sempre un bella sella lunga bianca marcata nisa con le frange!!! e sei protagonista!!!
ahahahahha bei tempi!!!
il
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
|
|
|
21-11-2009, 09:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
|
per la vespa ce l'ho ancora e ne metto in fila molte....
un bel 140 fabrizi lamellare....
see you never... ggooooobbbbyyyeeeeeee
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
|
|
|
21-11-2009, 09:47
|
#21
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Ha chiesto di risolvere il problema di spegnimento non di trasformarlo in un missile come l'ex GS di Pacifico!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
21-11-2009, 09:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
|
.ah, pippolatori di mezzi a due ruote...
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
|
|
|
21-11-2009, 10:11
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Mah, mi sembra che si stia esagerando.
Io stringerei il collarino a vite del filtro aria, sempre che si possa chiamare così visto che non filtra una mazza, poi, se non funzionasse, lo butterei e ne comprerei uno usato funzionante per 100 euro.
Amen
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
21-11-2009, 15:26
|
#24
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Ma.... si puo adattare l'ABS di una rt ?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-11-2009, 16:06
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
|
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|