|
02-11-2009, 16:52
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
|
Consiglio ai Kappisti
Allora....Dopo molti ripensamenti e dubbi sono sempre più convinto.
Ho postato proprio in questa stanza di un mio attacco di libido per il mondo K e in particolare per la LT. Poi ascoltando i vostri consigli la mia  si è spostata decisamente sulla Ks di cui sono sempre più innamorato. Mi piacerebbe sapere da voi consigli, suggerimenti ( sto facendo una cazzata? ). E' una moto duttile o troppo pistaiola? La posso usare quotidianamente o la schiena va a pezzi. Potrei provarla ma una cosa è usarla qualche ora, altra cosa averla sempre sotto il seder(one). E poi c'è molta differenza tra la 1200, reperibile nell'usato a prezzi "umani", e la 1300?
Attendo consigli....
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
|
|
|
02-11-2009, 17:26
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Dal KLT alla KS
La K1200S o la K1300S sono sostanzialmente lo stesso genere di moto. Su una scala delle sport tourer questa sta sicuramente molto più verso lo sport che verso il tourer. Una via di mezzo, ad esempio, è rappresentata dalla "vecchia" K1200RS di cui mangiafuoco potrà dirti di più.
La protezione all'aria, per chi desidera viaggiare, è scarsa, tanto è vero che molti di noi hanno montato parabrezza aftermarket (MRA).
La posizione per le gambe non è assolutamente di sacrificio: te lo dice uno che ha un ginocchio "sifulo".
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
02-11-2009, 17:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
02-11-2009, 23:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Arrivano subito i falchetti 
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
03-11-2009, 23:07
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
Quote:
Originariamente inviata da dollyg
Arrivano subito i falchetti  
|
ohimé .... ohimé!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
04-11-2009, 08:55
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred.
ohimé .... ohimé!
|
Se devo cambiare cambio....Dalla RT alla KGT è un saltino. La Ks è un balzo!  Comunque auguri per la vendita. E tu a cosa stai pensando?
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
|
|
|
05-11-2009, 09:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
05-11-2009, 12:29
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
|
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
|
|
|
05-11-2009, 17:22
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred.
Sto pensando a quello che qualcuno definirebbe un downgrade
|
Sbagli: qui lo definirebbero TUTTI tale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-11-2009, 11:12
|
#10
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
|
è una moto duttile, ma come ti ha scritto data è più orientata verso lo sport che il turismo. ci puoi fare del turismo a medio raggio anche in due, sparate con gli smanettoni, giretti tranquilli. il motore è tanto, ma sfruttabilissimo anche a basse andature, non scorbutico, cattivo solo se vuoi.
di aria ne arriva parecchia, con il vetro più alto migliora, ma sempre tanta è. la posizione di guida non è troppo caricata sui polsi, anzi , a mio avviso, il fatto di essere un pò flessa in avanti aiuta a non caricare troppo la colonna con beneficio per la stessa.
la scelta dipende da due fattori:
1- cosa ci vuoi fare
2- la scimmia cosa dice ( per me fattore determinante)
diff. tra 1200 e 1300.........
posizione di guida, riparo dall'aria: identiche
motore: il 1300 è più regolare, ha più coppia e potenza, ma niente di stravolgente. sospensioni: il 1300 ha un esa migliorato, sono più avvertibili le differenze tra le varie posizioni. quello che cambia , e parecchio, tra le due è la maneggevolezza ( parlo di KS non KR). il 1300 è molto più maneggevole del 1200, veramente un gran passo in avanti, che paghi con un avantreno leggermente meno rigoroso, più leggero, ma resta comunque una moto estremamente stabile.
nello stretto c'è chi si trova male. a mio avviso solo perchè conduce la moto più con le braccia che con il corpo. usando il corpo ( bastano leggeri spostamenti , anche solo del busto)e la moto fà quello che vuoi ( è pur sempre una moto lunga e pesante). se si pretende la reattività di una buell (cortissima) si sbaglia, ovviamente.
detto ciò, la kawa gli dà una pista.................ahahahahahahahah
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-11-2009, 12:02
|
#11
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
.... sospensioni: il 1300 ha un esa migliorato, sono più avvertibili le differenze tra le varie posizioni.
|
...cambia anche che puoi modificare il settaggio in marcia, differenza fondamentale!
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
.... detto ciò, la kawa gli dà una pista.................ahahahahahahahah
|
...sicuramente non con te sopra! Comunque goditela finché è inverno che quest'estate ti ci cuoci le palle!!!  
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
03-11-2009, 14:58
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
...cambia anche che puoi modificare il settaggio in marcia, differenza fondamentale! 
|
Anche sulla 1200.
A te le pieghe sul Segway ti hanno mandato in pappa il cervello.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-11-2009, 12:16
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
[...]
detto ciò, la kawa gli dà una pista.................ahahahahahahahah
|
Come disse il trans a Marrazzo?
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
03-11-2009, 12:23
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: lidi comacchiesi
Messaggi: 680
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
Come disse il trans a Marrazzo?
|
avantreno leggermente meno rigoroso...................AHAHAAAAAH   :lo l:
__________________
K1300S '09 - (marzo '09) 15.000km
http://picasaweb.google.it/kappona71
|
|
|
03-11-2009, 15:00
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
la kawa gli dà una pista
|
Certo, certo... 'STA CIPPA.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-11-2009, 12:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Tranne la conclusione che è affrettata e scriteriata, direi che il report di pacpeter è sicuramente migliore di quello su in sella di questo mese! Posso solo confermarti che se vuoi una moto con cui fare egregiamente tutto la ks è al momento l'unica nel suo settore
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
03-11-2009, 14:22
|
#17
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
|
Quote:
..cambia anche che puoi modificare il settaggio in marcia, differenza fondamentale!
|
sul 1200 puoi cambiare solo tra comfort-normal-sport in marcia. per il precarico ( 1 o 2 caschetti) solo da fermo. ma non credo sia una differenza fondamentale per la scelta dell'una o dell'altra............
Quote:
Come disse il trans a Marrazzo?
|
il trans chiese €1300...........non K1300 ahahahahahahahah
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
Ultima modifica di pacpeter; 03-11-2009 a 14:25
|
|
|
03-11-2009, 15:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Siii ho saputo che è andato in BMW ed ha disdetto la ere ere perché deve farsi un seguai da competizione!!!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
03-11-2009, 22:19
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da Gusman
Allora.... E' una moto duttile o troppo pistaiola? La posso usare quotidianamente o la schiena va a pezzi. Potrei provarla ma una cosa è usarla qualche ora, altra cosa averla sempre sotto il seder(one). E poi c'è molta differenza tra la 1200, reperibile nell'usato a prezzi "umani", e la 1300?
Attendo consigli.... 
|
io la uso solo e in coppia da quasi un anno.ci troviamo da dio in tutto e per tutto tranne che usando le valigie ( quelle piccole estensibili ).troppe turbolenze sui caschi dopo i circa 140 kmh.da solo non capita.per il resto ci faccio e facciamo di tutto e quasi tutti i w.end vado per valli.in genere trebbia e limitrofe,lunigiana e garfagnana partendo da milano.mai autostrada.il che significa circa 600 km di curve e tornanti dalla mattina alla sera.bhe,torno la sera che mi spiace scendere.
nessun indolenzimento a polsi o schiena.in autostrada ,quando capita ( ho la casa a camogli )diciamo che sul rettilineo che più o meno sono un centinaio di km. viaggio sui 200 e passa orari tenendo solo il casco appena chino verso il parabrezza. ( sono alto 183 ).poi un'altra nota positiva,consumi contenuti...ciao e buona scelta..
|
|
|
03-12-2009, 13:58
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 109
|
Quote:
Originariamente inviata da olivermicio
io la uso solo e in coppia da quasi un anno.ci troviamo da dio in tutto e per tutto tranne che usando le valigie ( quelle piccole estensibili ).troppe turbolenze sui caschi dopo i circa 140 kmh.da solo non capita.per il resto ci faccio e facciamo di tutto e quasi tutti i w.end vado per valli.in genere trebbia e limitrofe,lunigiana e garfagnana partendo da milano.mai autostrada.il che significa circa 600 km di curve e tornanti dalla mattina alla sera.bhe,torno la sera che mi spiace scendere.
nessun indolenzimento a polsi o schiena.in autostrada ,quando capita ( ho la casa a camogli )diciamo che sul rettilineo che più o meno sono un centinaio di km. viaggio sui 200 e passa orari tenendo solo il casco appena chino verso il parabrezza. ( sono alto 183 ).poi un'altra nota positiva,consumi contenuti...ciao e buona scelta..
|
Ciao anche io sono possessore da agosto di questa spettacolare KS e mi ritrovo un pò con tutte le tue affermazioni tranne che non ci vado in giro tutti i week perchè non saprei dove mettere i due figli!!
Una domanda specifica : visto la sella molto scivolosa quando viaggi in due non ti ritrovi il passeggero addosso che ti carica peso sui polsi?
Per risolvere un pò il problema stavo pensando di rendere la sella antiscivolo ma non so ancora precisamente come
__________________
R 1200 GS giugno 2008 Giessista in erba!!
R 1200 GS Rally luglio 2018 Giessista ormai rodato!!!
|
|
|
03-12-2009, 19:21
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
[QUOTE=GUNDAM69;4290746]Ciao anche io sono possessore da agosto di questa spettacolare KS e mi ritrovo un pò con tutte le tue affermazioni tranne che non ci vado in giro tutti i week perchè non saprei dove mettere i due figli!!
Senti.......se per caso non sai dove mettere la moglie............sono quà 
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
03-12-2009, 22:31
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 896
|
Senti.......se per caso non sai dove mettere la moglie............sono quà   [/QUOTE]
eh eh eh eh eh!!!!!ke falko!!!
__________________
vendo gsxr1000k8 rivoglio una mukka o un kappaR...
|
|
|
05-11-2009, 13:42
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 896
|
mmmmm.......4 cilindri for ever....
__________________
vendo gsxr1000k8 rivoglio una mukka o un kappaR...
|
|
|
05-11-2009, 17:08
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: Ferrara -
Messaggi: 290
|
Tornare al Gesse ADV?????
Quale di queste Fantastiche moto assomiglia ad una lavatrice in piena centrifuga??
1) K1200S
2) K1300S
3) K1300R
4) Gesse
Io consiglio di usare il 50 e 50!!!
__________________
ex k1200S carbon look; ex Mv augusta F4 312R; ex Gs triple Black; Gs 1200 Lc Black edition
|
|
|
05-11-2009, 21:28
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X GUSMAN:
"E' una moto duttile o troppo pistaiola..."
E' la meno pistaiola delle sportive, secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.
|
|
|