|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-11-2009, 21:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
|
800 gs vs 1200 gs
Ciao a tutti... provengo dalla sezione hp2 quindi mi presento xchè qui da voi sn nuovo..
Piacere Matteo!
Avrei un questito da proporvi..
Secondo voi è meglio il 1200 o il vs 800?
Sicuramente il 1200 è avantaggiato x comodità e viaggi...
A motore invece??
Agilità?
Insomma se aveste 8000 euro da spendere x una moto usata.. quale prendereste delle 2?
Premesso che mi trovo a dover consigliare un amico e questa mi pare la sezione + adatta x domandare suggerimenti-aiuti..
Ciao a tutti
Grazie ragazzi.
Matteo
|
|
|
11-11-2009, 21:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
|
Secondo me, sono 2 moto abbastanza diverse, come dicevi il 1200 per viaggiare è una gran moto, motore spettacolare, è il massimo per quel tipo di utilizzo.
In quanto ad agilità, maneggevolezza, l' 800 è veramente uno spettacolo.
Il motore è brillante e scattante, la moto è molto versatile anche se si vuole utilizzare in città nel traffico. Poi se vuoi fare un po' di off, hai trovato il suo mondo.
Per me l' 800 è un po' più versatile del 1200, ma ripeto, sono 2 moto molto diverse anche se entrambe sono "GS".
__________________
R1200GS (my 2013) "PEPPA PIG"
Skype: ferrogia
|
|
|
11-11-2009, 22:14
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Napoli
|
Terrei anche in considerazione che, partendo il nuovo da prezzi diversi, con 8k€ troverai un 800 in condizioni migliori, a parità di spesa, rispetto ad un 1200
|
|
|
11-11-2009, 22:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
|
Giustissimo... dopo un anno però dall'acquisto di una usata, cn il 1200 ci perdi 500 euro e con l'800???? direi almeno 3 volte tanto..
Ultima modifica di mattia; 11-11-2009 a 22:50
Motivo: Quoting!
|
|
|
11-11-2009, 22:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
|
che differenza c'è di peso tra le 2??
|
|
|
11-11-2009, 23:55
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
|
Circa una trentina di kg
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
12-11-2009, 00:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
|
Quote:
Originariamente inviata da Ciuupa
Giustissimo... dopo un anno però dall'acquisto di una usata, cn il 1200 ci perdi 500 euro e con l'800???? direi almeno 3 volte tanto..
|
Sicuro? Non è l'inverso? Dal mio concessionario, in ottobre, hanno immatricolato 7 f800gs contro 3 gs 1200......! Di 800 usate non ne hanno, mentre di 1150 e 1200 si!
Lamps!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
12-11-2009, 10:14
|
#8
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Si parla di investire 8000 euro!!!!
Quindi:
8000€ in gs1200 usato, dopo un anno ci stai nei 500 € di svalutazione
8000€ in gs800 nuovo, dopo un anno tra iva e svalutazione 1500€ di svalutazione ci stanno tutti.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
12-11-2009, 10:20
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
...8000€ in gs800 nuovo...
|
Con 8000 euro non te lo fanno neanche vedere!!
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)
|
|
|
12-11-2009, 10:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Sicuramente il boxer 1200.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
12-11-2009, 10:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
|
Pensate che storie...
Il vero GS era un 800 bicilindrico ma aveva i cilindri a 180°.
Ora ce ne sn 2... uno 800 ma senza cilindri contrapposti ed una 1200 ma cn i cilindri messi bene..
Chi avrebbe mai pensato all'inizio degli anni 80 che il furuto avrebbe sdoppiato la moto creandone 2.... così diverse ma anche così uguali alla mitica g/s
|
|
|
12-11-2009, 10:59
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Due moto imparagonabili a mio avviso...diversissime per categoria, classe, cubatura, scelte tecniche, cavallanza, coppia.
Il mio consiglio è provarle entrambe.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
12-11-2009, 11:12
|
#13
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Quote:
Originariamente inviata da barbarito
Con 8000 euro non te lo fanno neanche vedere!!
|
e neanche lo voglio vedere, oltre 8000 in una 800 non li investo....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
12-11-2009, 11:54
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: El Medano -Tenerife
|
Ciuupa... provo a risponderti io che mi sto interessando direttamente alla questione.
orientativamente con 8.000 euri puoi trovare
-un GS 800 del 2008 senza ABS ed altri tanti fronzoli
-un GS 1200 del 2004 accessoriato con 30.000 km (più o meno...forse più)
la svalutazione dell'800 è un po' più pesante di quanto postato... io l'ho pagata, tra rif e raf, 11.500 più o meno... e dopo un anno vedo che il valore si aggira intorno agli 8.500
più o meno sono le condizioni di mercato nelle quali mi sto imbattendo poichè ho l'800 ma mi sto orientando sul 1200
DIPENDE DALL'UTILIZZO CHE NE FAI
scelsi l'800 per perchè pensavo di dover passare più tempo nel traffico e viaggiare di meno.... ci sono 30 chili di differenza (ma svariati mila euri) e credevo che il boxer ingombrasse un po' di più nel traffico (ma chi ce l'ha smentisce questa considerazione).
sono stracontento dell'800 e mi piange il cuore a pensare di darla via, ma mi sto rendendo conto che macino tanti chilometri e sto poco nel traffico congestionato. Per di più ci si è messa su una zavorrina a cui piace andare in giro, quindi mi ci vuole qualcosa di più "viaggereccio".
non ho mai fatto OFF, ma dicono che l'800 dia grosse soddisfazioni.
Che dire... fai come ho fatto io... presenta le tue "condizioni di utilizzo" ed ascolta i suggerimenti.
lamps!!
__________________
ex GS 1200 r
ex GS 800 f
ex f 650 gs Dakar
ex mi vergogno a dirlo Honda Jazz 250
|
|
|
12-11-2009, 12:45
|
#15
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quoto Ranagade........le valutazioni sono molto soggettive......ed il tutto viene orientato in funzione dell'utilizzo.... anche a me piace molto la 800.......ma per vari motivi....mi orienterei di più sul 1200..........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|