![]() |
800 gs vs 1200 gs
Ciao a tutti... provengo dalla sezione hp2 quindi mi presento xchè qui da voi sn nuovo..
Piacere Matteo! Avrei un questito da proporvi.. Secondo voi è meglio il 1200 o il vs 800? Sicuramente il 1200 è avantaggiato x comodità e viaggi... A motore invece?? Agilità? Insomma se aveste 8000 euro da spendere x una moto usata.. quale prendereste delle 2? Premesso che mi trovo a dover consigliare un amico e questa mi pare la sezione + adatta x domandare suggerimenti-aiuti.. Ciao a tutti Grazie ragazzi. Matteo:-p |
Secondo me, sono 2 moto abbastanza diverse, come dicevi il 1200 per viaggiare è una gran moto, motore spettacolare, è il massimo per quel tipo di utilizzo.
In quanto ad agilità, maneggevolezza, l' 800 è veramente uno spettacolo. Il motore è brillante e scattante, la moto è molto versatile anche se si vuole utilizzare in città nel traffico. Poi se vuoi fare un po' di off, hai trovato il suo mondo. Per me l' 800 è un po' più versatile del 1200, ma ripeto, sono 2 moto molto diverse anche se entrambe sono "GS". |
Terrei anche in considerazione che, partendo il nuovo da prezzi diversi, con 8k€ troverai un 800 in condizioni migliori, a parità di spesa, rispetto ad un 1200
|
Giustissimo... dopo un anno però dall'acquisto di una usata, cn il 1200 ci perdi 500 euro e con l'800???? direi almeno 3 volte tanto..
|
che differenza c'è di peso tra le 2??
|
Circa una trentina di kg
|
Quote:
Lamps! |
Si parla di investire 8000 euro!!!!
Quindi: 8000€ in gs1200 usato, dopo un anno ci stai nei 500 € di svalutazione 8000€ in gs800 nuovo, dopo un anno tra iva e svalutazione 1500€ di svalutazione ci stanno tutti. |
Quote:
|
Sicuramente il boxer 1200.
|
Pensate che storie...
Il vero GS era un 800 bicilindrico ma aveva i cilindri a 180°. Ora ce ne sn 2... uno 800 ma senza cilindri contrapposti ed una 1200 ma cn i cilindri messi bene.. Chi avrebbe mai pensato all'inizio degli anni 80 che il furuto avrebbe sdoppiato la moto creandone 2.... così diverse ma anche così uguali alla mitica g/s |
Due moto imparagonabili a mio avviso...diversissime per categoria, classe, cubatura, scelte tecniche, cavallanza, coppia.
Il mio consiglio è provarle entrambe. |
Quote:
|
Ciuupa... provo a risponderti io che mi sto interessando direttamente alla questione.
orientativamente con 8.000 euri puoi trovare -un GS 800 del 2008 senza ABS ed altri tanti fronzoli -un GS 1200 del 2004 accessoriato con 30.000 km (più o meno...forse più) la svalutazione dell'800 è un po' più pesante di quanto postato... io l'ho pagata, tra rif e raf, 11.500 più o meno... e dopo un anno vedo che il valore si aggira intorno agli 8.500 più o meno sono le condizioni di mercato nelle quali mi sto imbattendo poichè ho l'800 ma mi sto orientando sul 1200 DIPENDE DALL'UTILIZZO CHE NE FAI scelsi l'800 per perchè pensavo di dover passare più tempo nel traffico e viaggiare di meno.... ci sono 30 chili di differenza (ma svariati mila euri) e credevo che il boxer ingombrasse un po' di più nel traffico (ma chi ce l'ha smentisce questa considerazione). sono stracontento dell'800 e mi piange il cuore a pensare di darla via, ma mi sto rendendo conto che macino tanti chilometri e sto poco nel traffico congestionato. Per di più ci si è messa su una zavorrina a cui piace andare in giro, quindi mi ci vuole qualcosa di più "viaggereccio". non ho mai fatto OFF, ma dicono che l'800 dia grosse soddisfazioni. Che dire... fai come ho fatto io... presenta le tue "condizioni di utilizzo" ed ascolta i suggerimenti. lamps!! |
Quoto Ranagade........le valutazioni sono molto soggettive......ed il tutto viene orientato in funzione dell'utilizzo.... anche a me piace molto la 800.......ma per vari motivi....mi orienterei di più sul 1200..........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©