Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2009, 13:00   #1
yama
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 May 2006
ubicazione: MILANO
predefinito Accensione a caldo difficoltosa ADV 08

Mi capita che a motore ben caldo e dopo aver percorso un bell po' di Km se spengo la moto e subito dopo la riaccendo avverto che il motorino d'avviamento fa fatica a girare,questo sintomo sparisce del tutto quando la moto la fermo per un po' o al mattino quando parto per il lavoro. Presumo che non sia la batteria visto che a freddo non mi ha mai dato di questi problemi, qualcuno di voi ha mai notato cio'.
Grazie e buona giornata a tutti.

Pubblicità

__________________
Dopo 2 supersport Jap
BMW R 1200 GS ADVENTURE 08, MAGMA RED.
yama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 14:17   #2
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yama Visualizza il messaggio
Mi capita che a motore ben caldo e dopo aver percorso un bell po' di Km se spengo la moto e subito dopo la riaccendo avverto che il motorino d'avviamento fa fatica a girare,questo sintomo sparisce del tutto quando la moto la fermo per un po' o al mattino quando parto per il lavoro. Presumo che non sia la batteria visto che a freddo non mi ha mai dato di questi problemi, qualcuno di voi ha mai notato cio'.
Grazie e buona giornata a tutti.
secondo me il tutto e' correlato all' altissima qualita' dei teutonici ( anche se fatti in Italia ) materiali o meglio, la loro tolleranza : se beve olio e' perche' le fascie elastiche, a freddo , non fanno il loro vigliacco lavoro per il quale le paghi, mentre a caldo, il lavoro sporco e' sopperito dai pistoni e magari dall albero motore, che dilatandosi , fan venire il motore " duro " cioe' aumentano gli attriti ; il motorino di avviamento , che 'e un lazzarone in quanto lavora poco per natura , non je a' fa' a far girare il volano e sembra che la batteria sia scarica, capita anche nei trattori e nei motori da corsa ( per scopi differenti), quindi a te la decisione di stabilire la valenza del mezzo che ti porta in giro
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 14:18   #3
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da memobon Visualizza il messaggio
secondo me il tutto e' correlato all' altissima qualita' dei teutonici ( anche se fatti in Italia ) materiali o meglio, la loro tolleranza : se beve olio e' perche' le fascie elastiche, a freddo , non fanno il loro vigliacco lavoro per il quale le paghi, mentre a caldo, il lavoro sporco e' sopperito dai pistoni e magari dall albero motore, che dilatandosi , fan venire il motore " duro " cioe' aumentano gli attriti ; il motorino di avviamento , che 'e un lazzarone in quanto lavora poco per natura , non je a' fa' a far girare il volano e sembra che la batteria sia scarica, capita anche nei trattori e nei motori da corsa ( per scopi differenti), quindi a te la decisione di stabilire la valenza del mezzo che ti porta in giro
PS : nei motori da corsa capita che diventino " duri " in quanto, di solito, il motorino di avviamento nemmeno ce l' hanno
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 21:22   #4
yama
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 May 2006
ubicazione: MILANO
predefinito

Cavolo ho comprato un trattore allora, lo dicevo io che mi conveniva girare con il Landini cingolato del mio papa' ,. Quindi secondo te sarebbe la tolleranza delle fasce elastiche,ora pero' faccio un ragionamento da ignorante. Riferendomi a quello che dici te, se a freddo la loro tolleranza e in difetto con lo scaldarsi le varie dilatazioni portano ad un indurimento del motore, quindi presumo che se la tolleranza fosse stata perfetta il mio motore a caldo si sarebbe inchiodato??
__________________
Dopo 2 supersport Jap
BMW R 1200 GS ADVENTURE 08, MAGMA RED.
yama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 07:30   #5
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yama Visualizza il messaggio
Cavolo ho comprato un trattore allora, lo dicevo io che mi conveniva girare con il Landini cingolato del mio papa' ,. Quindi secondo te sarebbe la tolleranza delle fasce elastiche,ora pero' faccio un ragionamento da ignorante. Riferendomi a quello che dici te, se a freddo la loro tolleranza e in difetto con lo scaldarsi le varie dilatazioni portano ad un indurimento del motore, quindi presumo che se la tolleranza fosse stata perfetta il mio motore a caldo si sarebbe inchiodato??
se avessero lasciato meno tolleranza nel cilindri bmw,probabilmente si ; questo suppongo sia in parte dovuto al fatto che, essendo raffreddati ad aria, se uno si addormenta un po' con la moto ferma, non avendo nessun sistema di ventilazione indotta ( aria forzata tipo vespa o similari, piuttosto che un paio di ventoline su un radiatore dell olio ) il boxerone non ha nessuna possibilita' di raffreddarsi , ergo si cuoce( grippa) , da qui la " giusta " tolleranza da trattore che fisiologicamente ti porta a consumare olio , che secondo me avviene di piu' quando il motore e' freddo e si nota meglio se usi la moto per brevi tragitti senza arrivare alle temperature di esercizio .
Il problema potrebbe essere eventualmente diminuito ,ma dovevano farlo in fase di produzione, con i cosiddetti trattamenti termici, riportando sulle canne dei materiali, solitamente ceramici, che hanno maggiore scorrevolezza anche alle altissime temperature ,ma e' roba che costa cara o piu' che altro , il possessore medio BMW considera il bere olio un pregio e non un difetto , il perche' non lo so.
Queste son solo elucubrazioni mattutine di un povero falegname di campagna, magari mi sbaglio
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati