|
02-11-2009, 14:48
|
#1
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Sotto il condotto...
...in gomma di aspirazione del corpo farfallato del cilindro di sx c'è un tubo in gomma che parte dalla zona filtro aria e finisce nel cilindro. Qualcuno sa dirmi cos'è e a cosa serve?
Grazie
Ciao
|
|
|
03-11-2009, 00:09
|
#2
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Figa nessuno che lo sa???
Ohhhh sveglia!!!
|
|
|
03-11-2009, 01:28
|
#3
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
ahahahaha io li devo sostituire che con il tempo/calore si sono seccati e la gomma sta cedendo, sono un'anelo di gomma di tenuta dei corpi farfallati, che te serve???
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
03-11-2009, 11:44
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: Serenissima Repubblica
Messaggi: 185
|
E' il recupero vapori olio.
E' il recupero vapori olio.
__________________
R 1200 GS 2009 TITANSILVER
|
|
|
03-11-2009, 13:15
|
#5
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Ottomax
E' il recupero vapori olio.
|
Ok, grazie!
|
|
|
03-11-2009, 13:18
|
#6
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 794
|
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
03-11-2009, 13:22
|
#7
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Potete spiegare come funziona?
In pratica dovrebbe generarsi una specie di nebbiolina all'interno del carter che viene condensata in qualche modo e reiniettata all'interno della testata?
Non ho l'esploso quì purtroppo.
|
|
|
03-11-2009, 14:04
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
I gas della combustione che passano attraverso le fasce elastiche dei pistoni causerebbero un aumento di pressione all'interno del carter motore se questo fosse sigillato.
Per evitare gli effetti collaterali di questo aumento di pressione, e' sufficiente creare uno sfiato che pero' non puo' avvenire all'esterno per motivi ambientali e pertanto viene reindirizzato verso la testata dove i vapori d'olio vengono bruciati prima di essere immessi nell'atmosfera.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
03-11-2009, 14:37
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.554
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
...in gomma di aspirazione del corpo farfallato del cilindro di sx c'è un tubo in gomma che parte dalla zona filtro aria e finisce nel cilindro. Qualcuno sa dirmi cos'è e a cosa serve?
Grazie
Ciao
|
In realtà dovrebbe essere il contrario,nel senso che dal cilindro va all'air box,i gas prodotti dal calore del motore nei confronti dell'olio motore non possono essere dispersi nell'atmosfera per chiari motivi ambientali,per cui vengono reindirizzati nella scatola filtro aria e da qui vengono aspirati e bruciati nei cilindri,il fatto poi di evitare sovrapressioni all'interno dei carter motore è pacifico,almeno io la so così  ,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
03-11-2009, 15:41
|
#10
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Citron1971
|
Welcome, come al solito sei chiaro ed esaustivo. 
Citron, grazie anche a te.
P.S.: In teoria questo accorgimento c'è con i motori Euro 3.
Sui motori precedenti infatti (specie nei monocilindrici come la mia attuale) si intravedono dei tubicini in gomma che scendono dal motore e scaricano a terra. Assolvono alla stessa funzione giusto? Non ci ho fatto caso, ma sui motori euro 3 anche mono, quei tubi forse non ci sono più.
Ultima modifica di chuckbird; 03-11-2009 a 15:45
|
|
|
03-11-2009, 16:11
|
#11
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.715
|
veramente il tubo di sfiato nell'air box c'e' da 30 anni buoni su auto e moto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-11-2009, 16:32
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
veramente il tubo di sfiato nell'air box c'e' da 30 anni buoni su auto e moto...
|
Forse anche molti di piu': fino agli anni 30 si cercava di mantenere la pressione all'interno del carter motore con guarnizioni adeguate e astina del livello avvitata.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
03-11-2009, 17:03
|
#13
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.715
|
infatti, io ricordo che le fiat 600 e 850 (anni 60 e 70) , avevano il ricircolo nel filtro, ma dato che ai tempi le macchine non si buttavano ma si tenevano anche quando ormai andavano a miscela, si usava staccare il tubo e far sbuffare all'esterno, ti ricordi i tubetti fumanti azzurro?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-11-2009, 18:06
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
io ricordo che le fiat 600 e 850 (anni 60 e 70)
|
Purtroppo no, cominciai a lavorare in officina sulle Citroen durante le pause scolastiche negli anni 82-83 ed il titolare era molto ferreo sul fatto che il tubo dei vapori fosse collegato alla scatola del filtro dell'aria.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.
|
|
|