|
28-10-2013, 22:42
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: verona
Messaggi: 5
|
Info per neo possessore di GS 1200 Adventure
Salve a tutti, questo è il mio primo post.
Ho appena acquistato un GS 1200 Adventure del 2012 usato con 18.000km.
Che dire, moto fantastica, anche se fuori c'è brutto tempo, o se piove e se fa freddo, ti viene sempre voglia di salire su questa mastodontica moto.
Torniamo in tema e più precisamente alle domande che mi faccio ( sicuramente avrete gia risposto ma devo ancora ambientarmi in questo forum ).
Ho acquistato il dvd-rom dell'RSD di BMW perchè volevo capire un'attimo come è fatta questa moto, come poter agire per fare i tagliandi in piena autonomia e scoprire le varie coppie di serraggio.
Non esiste un piano di manutenzione come in ogni auto / moto che arrivati ad un determinato kilometraggio venga specificato cosa bisogna controllare / sostituire ?
Voi come vi comportate con la manutenzione ?
Grazie a tutti ragazzi.
Michele
|
|
|
28-10-2013, 23:47
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Certo che esiste!
Nel DVD RepRom è indicato tutto...
|
|
|
29-10-2013, 00:28
|
#3
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Forse in BMW non ti hanno detto che oltre a comprarlo il dvd bisogna anche guardarlo?
__________________
Compare di Campari
|
|
|
29-10-2013, 05:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
Personalmente eseguo:
--> ogni 10000
*sostituzione olio motore e filtro
*sostituzione filtro aria
--> ogni 20000
*sostituzione olio cardano e cambio
--> ogni 20000
*sostituzione candele
--> ogni 50000
*sostituzione cinghia alternatore
--> ogni due anni
*sostituzione olio freni e frizione
Il controllo delle punterie e il reset delle centraline, invece, lo delego al meccaBMW una volta l'anno.
Questo è il programma che utilizzo io...
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
29-10-2013, 08:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.006
|
Con le moto precedenti mi ero fatto una piccola officina, che ho tutt'ora.
I fine settimana li passavo a smontare e montare...
...poi son passato all'ADV...  ...e non ho più trovato il tempo per l'officina...preferisco passare il tempo in sella che a smontare la moto.
L'ultimo tagliando ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=400861 ) l'ho fatto fare venerdì scorso, mentre ero al lavoro, dall'officina che ho davanti...
98€ e il fine settimana passato in sella.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
29-10-2013, 15:52
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: verona
Messaggi: 5
|
Eccomi!
Certo che l'hò guardato il dvd-rom !
Ho selezionato la moto ma non trovo la voce piano di manutenzione, anche se viene menzionata su più parti ( ad esempio coppie di serraggio ecc ).
Forse non trovo esattamente la voce...
Grazie novecentosettanta, almeno ora ho un'infarinatura di quali manutenzioni fare.
Tra non molto devo fare il tagliando dei 20.000...
Quindi olio, filtro olio, olio cambio, olio cardano, candele e filtro dell'aria.
Farò anche la sostituzione dell'olio dei freni.
Ho notato che nella vaschetta dell'olio freni anteriore, c'è una spugna, ma a che serve?
|
|
|
29-10-2013, 16:44
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
|
per me cambiare le candele a 20mila non ha molto senso. il resto ok. Anche l'olio freni direi che è abbastanza inutile a 20Mila ed un anno di moto..
La spugna è normale che ci sia, però che so c'è nei modelli fino al 2011 e la tua è 2012. strano
__________________
R1200 GS Adventure
|
|
|
29-10-2013, 17:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Evo, se tieni alla buona salute del regolatore di pressione dell'ABS l'olio freni cambialo tutti gli anni, tanto per quel che costa...........
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
29-10-2013, 17:14
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: verona
Messaggi: 5
|
L'olio freni solitamente lo cambio ogni anno, anche nell'auto.
Sono solito a mettere Motul RBF600, mi trovo molto bene.
Poi con la pompa a depressione ci impiego veramente poco a sostituire tutto l'olio
|
|
|
08-10-2014, 11:27
|
#10
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
|
che differenza c'è tra l' RSD ed il RepROM ??
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
08-10-2014, 12:42
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Basilicata - PZ
Messaggi: 257
|
--> ogni due anni
*sostituzione olio freni e frizione
a detta del mio meccanico, non è necessario sostituire l'olio del comando frizione ogni due anni, perchè viene usato un olio diverso (olio idraulico ?) dal normale DOT 4/5 usato per i freni, risulta vera sta cosa ?
__________________
BMW R 45 - F 650 GS - ex R 850 R - R 1200 GS ADV 09
|
|
|
08-10-2014, 12:56
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
ed aggiungerei anche: guai a mettere un olio freni nel comando della frizione.... oring di pompa e/o attuatore da buttare e non disponibili come ricambio....
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
08-10-2014, 19:16
|
#13
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.548
|
Corretto se parliamo della 1200 che se non ricordo male ha il Vitamol V10, invece la 1150 e credo anche quelle antecedenti usano il dot 4 come per i freni.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
08-10-2014, 21:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
confermo che nel 1150 ci va il dot4
e sono favorevole a pensare che sia inutile cambiarlo a scadenza, visto che non è sottoposto a particolari stress termici e meccanici. Sostituirlo in occasione di eventuale spurgo per altri motivi o quando la frizione comincia a staccare troppo presto è secondo me più che sufficente
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
Ultima modifica di vertical; 08-10-2014 a 22:00
|
|
|
09-10-2014, 13:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
mi pare che si stia parlando di un ADV 1200. E lì ancora ancora si puo' essere meno pignoli visto che il fluido frizione è un olio (sul 1150 è un glicole..... igroscopico)
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
09-10-2014, 18:26
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2014
ubicazione: Udine
Messaggi: 31
|
Meccanico autorizzato tutta la vita per i tagliandi. Capire il funzionamento del proprio mezzo ed essere in grado di capirci qualcosa in caso di emergenza è sacrosanto, ma nella manutenzione ordinaria mi affido ad un professionista (che ho la fortuna di avere a due passi da casa)...anche in visione di eventuale rivendita.
__________________
R1100R - Kawasaki ZRX 1200R - GS 1200 ADV '10
|
|
|
09-10-2014, 23:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
"Autorizzato" tutta la vita......alla larga!!!
Poi, per carità....c'è a chi piace pagare 100 ciò che vale 50....non siamo tutti uguali....
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
10-10-2014, 07:27
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2014
ubicazione: Udine
Messaggi: 31
|
Scusa, mi sono espresso male. Volevo dire "qualificato, anzi...FIDATO!
Non è che mi piaccia spendere il doppio, ma voglio affidarmi a mani esperte e sapienti...e ti assicuro che il mio mecca è proprio così. Ne ho conosciuti anch'io di meccanici disinteressati e superficiali da cui sono fuggito con l'idea di farmi i lavori da me.
__________________
R1100R - Kawasaki ZRX 1200R - GS 1200 ADV '10
Ultima modifica di roberto40; 10-10-2014 a 07:32
Motivo: Non quotiamo il messaggio precedente,come da articolo 3 del regolamento.Grazie.
|
|
|
11-10-2014, 08:51
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
|
EVO ANGEL laspugnetta la trovi anche nel 2012
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
11-10-2014, 11:25
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Ma questo DVD si acquista in conce?
Vale la pena?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
11-10-2014, 13:29
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Assolutamente si, c'è spiegato tutto! Se ti piace mettere le mani sulla moto è fondamentale. Non ho idea però se c'è per la 1150.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-10-2014, 13:41
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Assolutamente si, c'è spiegato tutto! Se ti piace mettere le mani sulla moto è fondamentale. Non ho idea però se c'è per la 1150.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-10-2014, 20:33
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Grazie Romargi
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.
|
|
|