Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-09-2009, 12:24   #1
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito R1150 GS olio cambio scuro

Seguendo l'eccellente procedura delle VAQ ho cambiato i 3 olii sul mio GS, durante il tagliando degli 80k.

Ora ho un dubbio: l'olio del cambio non era trasparente, ma scuro, come se ci fossero delle sostanze dentro.

Non so se l'olio è stato cambiato al tagliando dei 60.000, perchè non c'èra il foglio tagliandi insieme alla moto.

Devo far cambiare i cuscinetti? Che consigliate?

La moto va molto molto bene, ma vorrei prevenire...
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!

Ultima modifica di CammelloStanco; 08-09-2009 a 12:28
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 13:02   #2
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
predefinito

se l'olio e' da molto che non veniva sostituito e' normale che sia scuro vai tranquillo nessun male oscuro...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 13:25   #3
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Di sicuro da lameno 20 mila km, altrimenti da 40 mila....
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 13:43   #4
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

l'olio del cambio non era trasparente, ma scuro, come se ci fossero delle sostanze dentro.

Torbido o solo scuro??
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 13:57   #5
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

per toglierti ogni dubbio cambialo e via tanto costa poco ed e' facilissimo (vedi faq)
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 16:03   #6
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

difatti.....


perchè dovrebbe esserci un problema ai cuscinetti????
senti rumori anomali???

l'olio usato normale che sia scuro
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 16:07   #7
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

cambiare i cuscinetti mi pare un po' eccessivo, soprattutto, come dici tu "per prevenire"
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 16:58   #8
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Infatti l'ho proprio cambiato (anche il cardano) ma proprio nelle VAQ c'è scritto che se l'olio è scuro potrebbero esserci problemi ai cuscinetti.

Mi fido dei vs. consigli e la moto va bene ( so far...) quindi sto sereno!

Grazie!
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 17:02   #9
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Forse non hai visto la mia domanda: era scuro o anche torbido?
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 17:09   #10
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Vero...mi viene difficile dirlo: mentre colava fuori non era torbido nè scuro, ma quando si è depositato tutto nella bacinella, il colore era scuro o forse, meglio, torbido. COme se dentro ci fosse una polvere nera in sospensione...
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 17:15   #11
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Potrebbe essere che fosse talmente vecchio...
Tra un po' di km lo ricambi e vedi: cambiare i cuscinetti "preventivamente" si può fare ma mi sembrerebbe eccesso di zelo.
ciao
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 17:19   #12
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

Più che il colore (che comunque può essere un indice), controlla che non vi sia un eccesso -un pò è normale- di residui metallici depositati nella bacinella una volta scolato tutto l'olio.

Comunque se, come dici, la moto non fa rumori strani e non ci sono vibrazioni in zona cambio, è difficile che i cuscinetti o gli ingranaggi abbiano dei problemi.

In ogni caso, per levarti ogni dubbio, cambia di nuovo l'olio tra 5.000 km e vedi come è.

ciao
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 17:25   #13
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Sarebbe bello pulire anche il tappo magnetico sotto al cambio. Il problema è che per togliere quello devi smontare tutto lo scarico, catalizzatore compreso oltre a serbatoio ecc.. Io l'ho fatto per la curiosità di vedere cosa si era depositato sul tappo dopo i 120mila e passa: poca roba. In compenso si è rotta una delle brubole di fissaggio del catalizzatore e non è stato divertente toglierla. Ergo ricambia l'olio tra un po' usando i tappi sul fianco e ricontrolla. ciao
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 20:41   #14
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.722
predefinito

consiglio sia per il cambio e sopratutto per il cardano l'olio addizionato con solfuro di molibdeno. Provare per credere... Saluti
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 08:13   #15
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Grazie 1000!!!! Adesso ci riprovo.
Meterò cmq tappi magnetici su cambio e cardano, faccio male?
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 08:46   #16
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Male non fa ma sul cardano ce l'hai già. ciao
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 08:50   #17
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Ah... ecco... appunto. Ho una conoscienza approfondita del mezzo io...
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©