|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
22-09-2009, 18:45
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 193
|
lavaggio abbigliamento moto
Prima di tutto preciso che ho provato a cercare discussioni precedenti in merito, ma non ho trovato nulla  ; detto ciò vorrei sapere da esperti mukkisti, come lavare correttamente una tuta st2 e dei pantaloni summer 2, per evitare di metterli poi al ken o peggio renderli inservibili per la funzione principale anti H20! grazie a tutti anticipatamente!
__________________
K100RS blu - R1150R granata
|
|
|
22-09-2009, 19:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
in vasca con acqua con acqua tiepida e sapone neutro . lassci un po' a mollo e poi risciacqui bene senza strizzare mai niente . ovviamente togli tutte le protezioni e imbottiture . e poi li metti ad asciugare non al sole , ma in un posto preferibilmente areato
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
22-09-2009, 19:42
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
come tutti i microfibra,del resto.....
personalmente,butto tutto in lavatrice,programma che non li strapazzi troppo (lana o sintetici) acqua fredda,non centrifuga!
strizzatina grossolana a mano e gruccia!
|
|
|
23-09-2009, 13:59
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
come tutti i microfibra,del resto.....
personalmente,butto tutto in lavatrice,programma che non li strapazzi troppo (lana o sintetici) acqua fredda,non centrifuga!
strizzatina grossolana a mano e gruccia!
|
 inoltre qlc consiglia di chiudere le chiusure con scretch
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
23-09-2009, 14:02
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
what's:scretch?
velcro?
se così fosse...certo!
anche lampo e bottoni!
|
|
|
23-09-2009, 16:10
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
|
Io ho la lavato la mia Rev'it Off-track in lavatrice con acqua fredda senza centrifuga. E' venuta perfettamente. Con la ST2 pero' starei attento perche' la membrana non si puo' staccare, direi rigorosamente lavaggio a mano!
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
|
|
|
23-09-2009, 16:44
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Eraclea (VE)
Messaggi: 187
|
Concordo sul lavaggio a mano.
Vasca semipiena d'acqua fredda con detersivo delicato (chiedere a mamma/compagna/moglie indicazioni corrette).
Se eventualmente si teme qualche scolorimento, fai una prova su un posto nascosto.
Altrimenti:
Si immerge nella vasca, priva di protezioni imbotitture e velcri allacciati.
Lasciala li' un 15 minuti, poi torna e a mo' di battesimo druido-celtico, immergi e tiri su varie volte (ti fai i bicipiti, perche' sara' pesantissima)
Via l'acqua, che apparira' scura, e se serve ripetere, altrimenti sciaquata generosa, abbondante e accurata a lavare giu' il tutto.
Giusto non asciugarla al sole e senza forzature (io gli infilo un manico di scopa attraverso le maniche, e poi la metto a "T" da qualche posto a gocciolare).
Prima che si asciughi completamente, cioe' umida, passata con quel prodotto che si usa per impermeabilizzare tende, giacche e calzature da trekking (mi sembra si chiami NixWash o giu' di li').
Risultato garantito
__________________
KTM 990 ADV - Schwarzy
|
|
|
23-09-2009, 17:42
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Amsterdam
Messaggi: 142
|
Lavaggio a secco in lavanderia...La mamma mi ha sempre detto che per tutti i tessuti impermeabili sarebbe meglio lavarli a secco senz'acqua, in modo tale da non compromettere la tenuta all'acqua.
Io personalmente lavo tutti i capi "impermeabili" in lavanderia e il risultato è sempre ottimale. Ovvio, costa un po'di più che farselo a casa, ma preferisco spendere qualche eurino e avere sempre l'abbigliamento in perfette condizioni.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure - Magma Red
F 650 GS ABS
|
|
|
23-09-2009, 17:48
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: Siena
Messaggi: 161
|
L'etichetta della mia giacca in Gore-Tex dice che non si puo' lavare a secco, solo in acqua! Ziozago, controlla...
|
|
|
23-09-2009, 18:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
si ragazzi controllate le etichette di lavaggio . a secco forse una volta non succede niente ma a lungo andare ...
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
23-09-2009, 19:11
|
#11
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
Non usate ammorbidente!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-09-2009, 19:15
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
certo!
il trottolino amoroso dudududadada
|
|
|
24-09-2009, 09:36
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 193
|
Ma porca putt.  come temevo, sono privo di vasca, quindi devo rischiare, lavanderia o lavatrice!? Nel caso il risulatato finale sia degno di nota, zebrature, macchie rosa, frange, ecc... inserirò le foto  ! Grazie a tutti!
__________________
K100RS blu - R1150R granata
|
|
|
24-09-2009, 10:26
|
#14
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
24-09-2009, 17:27
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: Siena
Messaggi: 161
|
Anche io lavo tutto in lavatrice, lavaggio delicato, a freddo, niente centrifuga o molto leggera, detersivo delicato, niente ammorbidente.
|
|
|
25-09-2009, 11:20
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Quote:
Originariamente inviata da ponchia
sono privo di vasca,
|
compra uno di quei grossi catini ovali con i maniglioni!
|
|
|
25-09-2009, 12:22
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
|
L' ultima volta mi sono messo di tutto punto in giardino
Canna dell' acqua sparata addosso e spazzola (quelle in legno con le setole tipo saggina per i panni quando si lavavano a mano...) leggermente imbevuta di sapone neutro (=non aggressivo).
E' una mano santa con tuta (e stivali) prevalentemente sporchi all' esterno.
Il risultato e' stato eccellente e rapido
Per lavaggi "profondi" come gia consigliatoti.
Luigi.
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
|
|
|
27-09-2009, 10:21
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 193
|
Grazie, grazie, grazie  , siete stati fantastici  , ho deciso, alla prima giornata di sole "serio", mi vesto di tutto punto e mi lavo in giardino, dentro una tinozzona; speriamo bene, l'unico serio rischio sarà una broncopolmonite!
__________________
K100RS blu - R1150R granata
|
|
|
27-09-2009, 10:26
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da ponchia
Ma porca putt.  come temevo, sono privo di vasca, quindi devo rischiare, lavanderia o lavatrice!?
|
guarda che qualsiasi lavanderia seria è attrezzata anche per i lavaggi ad acqua, e se ti raccomandi per bene te li fanno anche a mano...
chiedi prima il costo però....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
27-09-2009, 12:31
|
#20
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
vai in una lavanderia a gettoni.......... fai tutto tu e stai tranquillo
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
14-12-2009, 19:15
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Endurolandi...a
Messaggi: 439
|
Rgazzi aiutatemi. Quel pirla del meccanico, in officina poco fa, ha rovesciato un secchio di olio forcelle e gli schizzi sono finiti sui jeans e soprattutto sulla mia ST2!!! Cosa devo fare, per ora l'ho cosparsa di borotalco...ma sto morendo dalla rabbia.
__________________
R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
|
|
|
15-12-2009, 15:23
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Endurolandi...a
Messaggi: 439
|
Nessuno ha consigli...cazz.....
__________________
R1150GS/Husaberg501...gli abiti fanno l'uomo e meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito...
|
|
|
15-12-2009, 15:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
l'olio forcelle non credo sia corrosivo per cui puoi anche lasciarla così, fa molto Motorradfahrer
eventualmente continua con borotalco e spazzola
... il mecca non è assicurato?
__________________
R100R'92
|
|
|
15-12-2009, 16:38
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer
In una discussione simile ........Indossi il capo che devi pulire, vai in doccia, ti fai una bella doccia e lo lavi.
Poi esci dalla doccia, lasci il giaccone appeso in doccia ad asciugare.
|
Aggiungerei, se restate un paio di giorni dentro la tuta non rischiate che prenda brutte pieghe!
scherzi a parte sul sito della Gore ci sono tutte le indicazioni su come trattare e lavare i capi in Goretex, compreso come si fa a ripristinare la respirabilità della menbrana senza comprometterne l'impermeabilità.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
15-12-2009, 21:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
[QUOTE=LP-65;4074554]L' ultima volta mi sono messo di tutto punto in giardino
Canna dell' acqua sparata addosso
questa non l'avevo mai sentita ! ah!ah!ah!ah!
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.
|
|
|