Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2009, 09:35   #1
chelidon
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 6
predefinito salve...

salve a tutti! mi sono appena presentato nell'apposita sezione, ora lo rifaccio qui (perché questa è la sezione che più mi interessa).
mi chiamo lorenzo "chelidon", ho 22 anni, vivo e studio a bologna.
non sono motociclista, non ancora almeno!
da ormai 7 anni mi accompagno alla mia adorata vespa 50 4 tempi, che comincia a rivelare qualche limite (specialmente in 2 e sull'appennino...).
mi piacerebbe comprare una moto turistica, fermo restando che l'uso che ne farei sarebbe anche molto urbano, ma la comodità non è che mi faccia schifo!
ho sempre guardato con un certo interesse la moto guzzi norge e solo di recente ho considerato la possibilità di un "vecchio" rt1150.
voi che ne dite?
chelidon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 09:46   #2
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

beh..dai...ovvia la risposta.....

vecchio rt 1150 !!!!!!! (specifica "vecchio") KM ??? stato????

anche se della Norge ho letto qualche prova....... non molto convincente.....

__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 09:50   #3
chelidon
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 6
predefinito

eh, la norge secondo me è una delle più belle moto attualmente in circolazione...
anche perché nonostante il genere, è veramente snella e compatta. solo che sconta una serie di difetti fra cui: qualità complessiva, assistenza, casa madre che sta fallendo, motore che richiede meccanici che ci sappiano davvero mettere le mani...

l'rt invece mi dà una sensazione di affidabilità, senza contare che la casa madre è teutonicamente cazzuta!! :-)

circa anno e km ancora non so, devo ancora cominciare a muovermi. fra qualche giorno ho un esame, quindi ora sono recluso a studiare. dopo l'11 faccio un salto al salone dell'usato di bmw bologna a vedere che mi dicono...
chelidon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 09:55   #4
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

sui gusti personali non si discute, anche perchè paragoni una linea di pochi anni

con un'altra piu' antica di costruzione, cmq.... ben detto... studia ora vai.....
(tra l'altro hai la stessa eta' di mio figlio che studia all'università di Forli')....

se putacaso ti orienterai in direzione BMW fai un fischio... che ti daro' una mano
nella ricerca

by
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 10:34   #5
wollas67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 129
predefinito

RT tutta la vita....anche io venivo da uno scooter 250,quamdo l ho comperata e' come se la avessi sempre avuta.
__________________
Biker springsteeniano
Cn 250----1150RT
wollas67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 10:51   #6
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

Sulla qualità complessiva credo non si discuta, almeno non paragonando una mukka a una Guzzi. Per trovare roba più affidabile, bisogna andare alle jap, estetica e personalità discutibili, ma perfezione costruttiva maggiore. Quindi, proprio con una Guzzi non avrei proprio il dubbio.
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 12:05   #7
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Beh, per avere 22 anni hai dei gusti un pò particolari: i denigratori sostengono sempre che la RT é la moto dei vecchi per definizione..
Però se guardi alla sostanza e ti piace la moto da turismo di meglio c'é davvero poco.
Circa la serie da scegliere, secondo me dipende molto dal budget. Con buona pace di chi sostiene il contrario, tutte e tre le serie (1100,1150 e 1200) hanno pregi e difetti; il gusto estetico poi é quanto di più personale possa esserci, quindi non resta che provarle tutte più a fondo possibile e scegliere quella che più piace e che rientra nei limiti di spesa stabiliti.
Qualunque sia la scelta, benvenuto in anticipo nella banda!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 12:10   #8
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

Concordo con Cecco: è questione di budget, e questo a sua volta è funzione dell'uso che se ne farà.
Per esempio, in un caso come il mio, in cui età e famiglia non consentono di fare viaggi, ho ritenuto di dover destinare alla moto una cifra modesta, e ho preso una 1100RT, che per andare in ufficio è già mostruosamente sovradimensionata; se utilizzassi la moto come facevo 20 anni fa, probabilmente avrei preso una 1200RT.
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 13:59   #9
chelidon
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 6
predefinito

ragazzi, non sono ancora motomunito un po' per indecisione mia, un po' per il non proprio fervente appoggio di cui godo in casa circa l'acquisto della moto... specialmente da parte materna!!
cmq, CECCO: vecchio magari no, ma un po' pantofolaio può darsi!! :-)
circa il budget, beh, amerei rimanere sotto i 7000/7500 diciamo... che non mi sembra una cifra da poco, fra l'altro...
più che altro sono un po' perplesso in vista di un potenziale uso urbano: certamente è una moto stabile e protettiva, ma è anche bella grossa e pesante...
chelidon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 15:24   #10
wollas67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 129
predefinito

Sicuramente non e' uno scooter,ma a mio parere sembra piu' ingombrante di quello che e'.. e' solo una questione di abitudine.Con quei soldi trovi gia' una buona moto con un ottimo rapporto prezzo/anno/km
__________________
Biker springsteeniano
Cn 250----1150RT
wollas67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 15:48   #11
antmat20
Pivello Mukkista
 
L'avatar di antmat20
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 261
predefinito

guarda un aspetto da non sottovalutare, vista la facilità con cui cambiano i gusti specialmente alla tua età, è quello della tenuta del valore nel tempo.
RT è una garanzia, la Norge tiene meno il mercato pur essendo anch'essa una ottima moto.
inoltre se ti intrippi e cominci a farci dei viaggi, l'assistenza BMW è worldwide, con la Guzzi si ha un pò di problemi in caso di necessità soprattutto all'estero.
__________________
ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
antmat20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 22:26   #12
DEG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 243
predefinito

Se posso aiutarti io ho 43 anni, lavoro a Parma, tutti i giorni vado e torno in rt1200,circa 20 km, il peso c'è e da fermo si sente ma come parti......vai come uno scooter, l'ingombro non è molto penalizzante una volta presa confidenza, e stai certo che una volta in sella la macchina non la guardi piu' stanne certo ,scegli il modello che ti piace di piu' ma bmw non è da sottovalutare, io sono entusiasta della mia ma si sà ...non siamo tutti uguali!!!!
In bocca al lupo per gli studi e appena riesci ...facci sapere.
__________________
R1200RT
Buon viaggio a tutti!
DEG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 13:05   #13
chelidon
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 6
predefinito

intanto vi ringrazio per l'attenzione!!
ho trovato un rt 1150 in ottime condizioni ad un prezzo interessante, dopo essermi tolto dai piedi sto maledetto diritto civile, vedo cosa riesco a combinare... tenendo presente il broncio di mia madre e lo scarso interesse di mio padre!!! :-))
chelidon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 13:35   #14
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Se ti puo aiutare...
Quando avevo la tua eta', cio' ai tempi dei dinosauri, per una moto avrei fatto qualunque cosa ma mio padre era granitico: la vespa va benissimo, se vuoi altre cose mangi fuori casa....una volta che dopo la laurea ho trovato un lavoro la prima cosa che ho fatto e' stata comperare una moto, ero indeciso tra una guzzi e una bmw e ho preso una r 65. Ci ho girato mezza Europa, l' ho ancora e si affianca, con onore, a una r1200rt. E va benissimo dopo 25 anni. Se avessi preso la Guzzi probabilmente l' avrei rottamata da 10 anni, questa e' la verita', e i guzzisti dicano quello che gli pare. Il mio consiglio mi pare chiaro, ma vorrei aggiungere di conservare la Vespa; io ne ho ancora 4 in giro , e sono eccezionali.
L' rt ( e direi anche la 1150 che pero' non ho mai guidato) e' un pelino ingombrante (.....) nel traffico di Bologna, gli slalom ai semafori dei viali sono certo un piccolo problema ma il mio consiglio e' di caricarla con passeggero e borse varie compresa quella da serbatoio e di fare, con progressivita' e molta calma , varie strade di montagna. Dopo quelle, quando la guidi da scarica in citta' ti sembra una Primavera 50.... Scherzi a parte stai sereno, rispetto alla Vespa ti bagni un po' di piu' quando piove ma le moto FRENANO e se vai tranquillo ti abitui bene. Ma occhio ai parcheggi in discesa....
Comunque se vuoi venirmi a trovare mandami un mp che ne parliamo di persona.
Una cosa e' certa: se non l' hai non puoi usarla....e divertirti come un pazzo.
Ciao.
PS: quando ho preso la r65 ci sono andato con mio suocero, noto motociclista , e mio padre non mi ha parlato per 6 mesi.... e non parliamo della RT....
Ciao Andrea
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 15:49   #15
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Comprala alla svelta, che stiamo organizzando un sacco di bei giretti !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 16:30   #16
ArmandoM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 152
predefinito

alla tua età avevo la Moto Guzzi V35III e credo che nessuno se la ricordi, sob! Eppure rombava................
__________________
California III, 850T5 polizia, 850 RT 2002
ArmandoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 16:43   #17
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

io ho avuto la V35 (la prima) e me la ricordo ancora...
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 17:24   #18
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Benvenuto....con quella cifra troverai delle ottime occasioni,vedrai,e non avere fretta,fai con calma la tua ricerca e ti troverai benissimo sulla tua rt....
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 13:51   #19
chelidon
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 6
predefinito

fra l'altro ieri mi sono accorto di un "piccolo" problemino: siccome dovrei fare la patente a3, come diamine faccio con l'rt?!
chelidon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 13:55   #20
antmat20
Pivello Mukkista
 
L'avatar di antmat20
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 261
predefinito

guarda se ti interessa io sto valutando la vendita della mia 1150 per passare alla 1200.
se ti interessa mandami un MP così ti dico.
__________________
ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
antmat20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 14:11   #21
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Per la patente puoi organizzarti con qualche amico che magari ha una 600 jap (naked magari, non sportivissima), che è più leggera dell'RT e ti permette di gestire meglio i vari passaggi tra i birilli, pur avendo comunque più di 35 KW.

Io a suo tempo, quando mi trovai nelle condizioni di fare la patente A come te, feci (nel senso di "ho fatto") così e mi trovai bene.


Buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 14:13   #22
franz josef popp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea.a Visualizza il messaggio
............. Se avessi preso la Guzzi probabilmente l' avrei rottamata da 10 anni, questa e' la verita', e i guzzisti dicano quello che gli pare.........
Uso quotidianamente una Guzzi del 1957 e ho amici che solo a nominargli la BMW prendono l'orticaria.
Se tu sei stato sfortunato con una moto non significa che tutte la moto di quella marca siano cessi.
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
franz josef popp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 15:59   #23
antmat20
Pivello Mukkista
 
L'avatar di antmat20
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 261
predefinito

quoto in pieno.
a fianco della mia 1150 sosta con onore una V65 C modificata che ancora oggi può dare del filo da torcere a molte altre moto.

Diciamo che sono due filosofie diverse rispettabilissime ambedue.

Sono semplicemente scelte dettate dal gusto personale.
non è nè possibile nè giusto paragonarle.
il mondo è bello perchè vario !!

state sereni e godetevi le vostre moto !
__________________
ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
antmat20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 17:08   #24
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Non intendevo offendere nessuno, e se lo ho fatto me ne scuso. La mia e' stata una sviscerata affermazione di affetto verso la BMW , specie quella vecchia, che che mi portato in capo al mondo chiedendo in cambio solo benzina e pochissimo olio. Tuttavia non posso non ricordare agli amici guzzisti che due o tre anni fa sono andato a comperare un ricambio elettrico ( che avevo rotto io...) della R65 in concessionaria. Dopo aver fatto un sacco di indagini al computer il commesso mi fa: quello originale aveva un problema, ne abbiamo uno modificato. E in due giorni me lo ha fatto avere. Non so se sono molte le case che fanno modifiche migliorative a moto di 20 e passa anni. E' questo che intendo quando dico che la BMW non ha alcun paragone; certo non c'e' stato de Tomaso e tutto il resto... ma mi pare ci sia una bella differenza; E' questo che volevo dire.
Ciao a tutti
Andrea
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 17:15   #25
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

solidarizzo con andrea.a la passione e il gusto di guidare una moto particolare sono comprensibili, del resto noi siamo qui perchè prediligiamo le BMW che non sono certo moto perfette, però mi pare un dato di fatto che le Guzzi, le quali pure sono moto con una loro personalità (come H-D o Ducati) sono sempre state affette da problemi in misura maggiore rispetto ad altre, problemi che solo di recente sono diminuiti.
Dire questo non vuol significare disprezzo, non mi pare di aver letto "le Guzzi sono dei cessi", però restare il più possibile ancorati a dati di fatto mi pare voglia dire decantare le lodi ma anche denunciare i problemi.
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©