Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2006, 09:43   #1
cdebar
Mukkista in erba
 
L'avatar di cdebar
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: ZENA
predefinito R1100S ammortizzatore di sterzo

Ho smontato l'ammortizzatore di sterzo della mia ESSE.
Vorrei poterlo revisionare perchè, oltre ad una lieve perdita da un paraolio, la scorrevolezza e la frenatura sono ormai un lontano ricordo.
Ho chiesto lumi alla migliore officina racing di Genova, specializzata in sospensioni, che mi ha suggerito di passare a Ohlins o WP.
Qualcuno di voi ha mai smontato e revisionato l'ammortizzatore originale?
Nelle FAQ ho letto pareri discordanti in merito....
OGNI CONSIGLIO O SUGGERIMENTO è BEN ACCETTO.....

Pubblicità

cdebar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2006, 09:51   #2
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
predefinito

prova a fare una ricerca.

se non ricordo male e sottolineo "se", i vari guru sostengono che l'ammo sulla esse non serve a una cippa. se è cosi spenderci soldi.......

verifica
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2006, 15:59   #3
ESSISTA
Mukkista in erba
 
L'avatar di ESSISTA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burro
prova a fare una ricerca.

se non ricordo male e sottolineo "se", i vari guru sostengono che l'ammo sulla esse non serve a una cippa. se è cosi spenderci soldi.......

verifica
se mi permettete non sono d'accordo. la mia modesta esperienza è questa: ho avuto una s del '99 per 3 anni e 40000 km senza ammo di sterzo ed ho sempre avuto problemi di stabilità sul veloce (160 km\h in su), che sono diventati insostanibili man mano che gli ammortizzatori invecchiavano. dopo varie altre moto sono tornato all'antico amore e quest'anno mi sono fatto la boxer cup '05...con ammo di sterzo. beh è tutta un'altra cosa: sul veloce è un binario, anche se sullo stretto perde un po in maneggevolezza. concludendo a mio modesto parere vale la pena di rimettercelo e magari regolabile cosi con un paio di click al casello ci si gusta di più 'sta meraviglia di moto. ovviamente se te la vui tenere, però. ciao
ESSISTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2006, 17:22   #4
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
predefinito

io non avendolo e non avendo provato esse con, mi fido del tuo giudizio.

l'unica cosa che non mi quadra tanto sono i problemi di stabilità sopra 160, sinceramente non ne ho notati.

se poi mi parli di curvoni veloci da 220.....ehmmm ...anche qui non ho confronti.
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 09:24   #5
cdebar
Mukkista in erba
 
L'avatar di cdebar
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: ZENA
predefinito

Alla fine ho risolto smontando pazientemente il mio amm. originale, pulendolo e sostituendo l'olio. Ho recuperato la scorrevolezza anche se non sarebbe stato male sostituire tutti i cortechi (sia del pistone interno) sia quelli esterni di tenuta.

Chiaro che sarebbe meglio un prodotto che non lavori solo ad olio ma dotato di serbatoio di compensazione, magari regolabile....vedremo!

Ciao
cdebar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2006, 17:13   #6
ESSISTA
Mukkista in erba
 
L'avatar di ESSISTA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burro
io non avendolo e non avendo provato esse con, mi fido del tuo giudizio.

l'unica cosa che non mi quadra tanto sono i problemi di stabilità sopra 160, sinceramente non ne ho notati.

se poi mi parli di curvoni veloci da 220.....ehmmm ...anche qui non ho confronti.
si...beh in effetti i problemi erano più verso i 200 che i 160 e sui curvoni. in ogni caso la sensazione di stabilità coll'ammo è nettamente superiore. ciao
ESSISTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 23:35   #7
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
predefinito

Purtroppo anche io ho lo stesso problema.. Boxer Cup 03.. e ammo sterzo scoppiato!
Prima si sentiva eccome :-)
Vedremo...
__________________
....Vivi e lascia vivere....
roberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 08:44   #8
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Se l'amm.di sterzo ha ad una estremità dello stelo un tappino d'alluminio con taglio a cacciavite ha anche la camera d'espansione (stà all'interno dello stelo che è cavo) ed è pure pressurizzato con 2 bar di azoto. Ovviamente è anche revisionabile.
Rinaldi Giacomo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 11:15   #9
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto Visualizza il messaggio
Purtroppo anche io ho lo stesso problema.. Boxer Cup 03.. e ammo sterzo scoppiato!
Prima si sentiva eccome :-)
Vedremo...
Nel caso vi possa interessare io siccome nella mia boxer cap ho il kit completo ohlins fin dall'inizio cioe' montati in concessionaria al ritiro..
ho l'amortizzatore di sterzo originale praticamente nuovo potrei anche venderlo....nel caso qualcuno sia interessato mandatemi un mp.
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:32   #10
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
predefinito Hai un messaggio / email

Ciaooo



Quote:
Originariamente inviata da ROBBY Visualizza il messaggio
Nel caso vi possa interessare io siccome nella mia boxer cap ho il kit completo ohlins fin dall'inizio cioe' montati in concessionaria al ritiro..
ho l'amortizzatore di sterzo originale praticamente nuovo potrei anche venderlo....nel caso qualcuno sia interessato mandatemi un mp.
__________________
....Vivi e lascia vivere....
roberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 15:10   #11
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ESSISTA Visualizza il messaggio
ho avuto una s del '99 per 3 anni e 40000 km senza ammo di sterzo ed ho sempre avuto problemi di stabilità sul veloce (160 km\h in su), che sono diventati insostanibili man mano che gli ammortizzatori invecchiavano. dopo varie altre moto sono tornato all'antico amore e quest'anno mi sono fatto la boxer cup '05...con ammo di sterzo. beh è tutta un'altra cosa: sul veloce è un binario, anche se sullo stretto perde un po in maneggevolezza.
Premettendo che non mi intendo di moto d'epoca e che non sono un tecnico, mi vien difficile capire come un ammortizzatore di sterzo possa influenzare la stabilità di una motocicletta
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 16:46   #12
THE RED S---
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
predefinito

come non QUOTARE...ser NICOTAKOS..... vekki tormentoni
nella mia smontato da nuovissimo e a mano scorreva cosi' bene ke pareva ci fosse della sabbia dentro Dunque non occorre aspettare ke si invekki ho ancora in testa le parole di un istruttore ...ke diceva ...se la moto sbakketta in acc: e in stakkata la colpa siamo noi detto.cio'..il mio umil parere curvoni 160!!! se se muove la colpa e' da cerkare altrove..i
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
THE RED S--- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati