Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2009, 12:43   #1
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito come perdere una scommessa con il gommista

il fatto:

vado a cambiare le gomme dal solito mecca.
Dopo aver montato le gomme nuove, gonfiate ed equilibrate manualmente da vero artista le rimonta sulla moto. Sin quì tutto normale.

E adesso viene il bello .. prende il manometro per ricontrollare la pressione.
Gli faccio notare che la pressione l'aveva controllata non più che 5 min prima.

Mi dice .. "scommetti che sono scese di pressione?"
Gli rispondo ridendo .. "sfotti?"
Mi dice "scese di almeno 2/10 di bar"

parte la scommessa ..... e la perdo!

la posteriore da 2.9 bar a 2.7 bar
l'anteriore da 2.5 a 2.3

Mi dice sghignazzando "vai a prendere le birre mentre io ripristino la pressione giusta."

Mentre vado al bar incomincio a ragionare... sino a che si accende la solita lampadina.

Lui ha gonfiato, la prima volta, alla pressione corretta utilizzando ovviamente l'aria compressa contenuta nel serbatoio del compressore. Quindi Calda!
Inserendola nel pneumatico la temperatura è diminuita. Quindi lui giustamente ha atteso che la temperatura dell'aria nel pneumatico si assestasse per ripristinare correttamente la pressione.

In tanti anni questa è la prima volta che noto uno spacciatore di pneu comportarsi tecnicamente in moto perfetto.

Voi avete mai notato se il vostro gommista porta a pressione 2 volte il pneumatico?
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 12:46   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
predefinito

E se la gonfiano a due decimi di bar in più la prima volta?
Facendo tante moto, dovrebbero avere un'idea precisa dello "scarto".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 12:46   #3
Barbarigo38
Mukkista doc
 
L'avatar di Barbarigo38
 
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: Novara,Lombardia-Italia
Messaggi: 2.865
predefinito

Mica sto li' a guardarlo.... vicino c'è un bar sempre pieno di f@@a! Vuoi mettere?
__________________
GS 1200 "Serious Black"
"Siamo quello che siamo" ....Btg. Barbarigo
Barbarigo38 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 12:49   #4
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
predefinito

perché il tuo gommista tiene l'aria compressa calda?

ha il serbatoio al sole?
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 12:52   #5
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
E se la gonfiano a due decimi di bar in più la prima volta?
Facendo tante moto, dovrebbero avere un'idea precisa dello "scarto".
la prima gonfiata l'aveva con me presente ed era corretta. Invece sicuramente lui sapeva già di quanto sarebbe scesa.

Comunque il fatto mette in luce che se non si ricontrolla la pressione prima di uscire dal gommista si viaggia senza saperlo a circa 2/10 di bar in meno .. e non sono pochi
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 12:53   #6
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da beegio Visualizza il messaggio
perché il tuo gommista tiene l'aria compressa calda?

ha il serbatoio al sole?
l'aria compressa è sempre più calda anche senza avere il serbatoio al Sole
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 12:53   #7
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

ma che barboni,neanche l'azzoto....................
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 12:58   #8
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Anche il mio lo fa sempre...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 13:06   #9
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GASSE Visualizza il messaggio
ma che barboni,neanche l'azzoto....................

anche le scimmie sanno che i pneumatici da moto NON devono essere gonfiati con l'azoto.



Boxerforever, noto spacciatore di pneu del QdE, aveva spiegato molto bene perchè sulle moto NON bisogna usare l'azoto

Ultima modifica di Muntagnin; 11-07-2009 a 13:21
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 13:26   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
predefinito

Si, se cercate c'e' un post molto lungo e dettagliato di qualche anno fa.

Quote:
la prima gonfiata l'aveva con me presente ed era corretta. Invece sicuramente lui sapeva già di quanto sarebbe scesa.
Appunto, quello che dicevo io e': se il gommista sa che ogni gomma dopo 5 minuti gli si sgonfia di 0.2 non fa prima a gonfiarla a +0.2? (sono rinco Muntagnin, abbi pazienza )

Comunque, ora che mi ci fai pensare, anche il mio gommista a Roma controllava la pressione poco prima che uscissi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 14:47   #11
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

avete mai fatto girare il cerchio sulla bilanciatrice ma senza gomma per trovare il punto + pesante dove poi posizionare il pallini rossi stampati sul pneumatico ? Punto che non sempre è quello dove c'è la valvola.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 15:02   #12
bioffy
Mukkista doc
 
L'avatar di bioffy
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
Messaggi: 1.268
predefinito

Tutti i gommisti che hanno messo le mani sulle mie moto e auto hanno sempre paffo così... ricontrollano la pressione come ultima cosa prima di farti partire.
Non ci avevo mai fatto caso... Ora so perchè...
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
bioffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 15:04   #13
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Ho provato a misurare la pressione di una gomma con diversi manometri a distanza di pochi minuti senza fare Km, e non ce n'era uno uguale all'altro. Se fai la pressione presso una stazione di servizio, un gommista o altro, non sai mai che manometro ti capita....... Quale sarà quello corretto??
Misteri della tecnica su..... rieduchescional channell.....
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 15:22   #14
Barbarigo38
Mukkista doc
 
L'avatar di Barbarigo38
 
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: Novara,Lombardia-Italia
Messaggi: 2.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lelottogs Visualizza il messaggio
Ho provato a misurare la pressione di una gomma con diversi manometri a distanza di pochi minuti senza fare Km, e non ce n'era uno uguale all'altro. Se fai la pressione presso una stazione di servizio, un gommista o altro, non sai mai che manometro ti capita....... Quale sarà quello corretto??
Misteri della tecnica su..... rieduchescional channell.....
Anche in ospedale abbiamo lo stesso problema tecnico ma per altre pressioni...
__________________
GS 1200 "Serious Black"
"Siamo quello che siamo" ....Btg. Barbarigo
Barbarigo38 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 16:29   #15
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Boxerforever, noto spacciatore di pneu del QdE, aveva spiegato molto bene perchè sulle moto NON bisogna usare l'azoto
Gonfiando con aria si utilizza già il 70% di azoto circa.....
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 16:56   #16
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

ot: per gli eroi dal 2008 pacchetto full.

ma il controolo di pressione della moto funge ok? nel senso segnala la stessa pressione di un manometro "decente"?
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 17:36   #17
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slint Visualizza il messaggio
ot: per gli eroi dal 2008 pacchetto full.

ma il controolo di pressione della moto funge ok? nel senso segnala la stessa pressione di un manometro "decente"?
anche se OT hai posto una domanda molto interessante.. aspettiamo qualche dentista/commercialista/avvocato .. che abbia il pacchetto Full per illuminarci
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 17:51   #18
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
predefinito

Ciao Genio da quanto tempo sei nella bergamasca?
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
RikyPS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 17:58   #19
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

definitivo da mercoledì prossimo .. a trasloco terminato.

ps: la mia kgt è targata BG

Ultima modifica di Muntagnin; 11-07-2009 a 18:03
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 18:26   #20
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Aria compressa calda? e le gomme te le monta calde o fredde?
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 18:57   #21
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Chissa' se la stessa tecnica viene usata dal chirurgo estetico
bisognerebbe chiedere


gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 19:16   #22
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slint Visualizza il messaggio
ot: per gli eroi dal 2008 pacchetto full.

ma il controolo di pressione della moto funge ok? nel senso segnala la stessa pressione di un manometro "decente"?
Io non ho pacchetti particolari sulla mia moto ma tutto di serie, cmq ho il controllo della pressione dei pneumatici e posso dirti che funziona alla grande.
Gonfio le gomme a casa ad esempio a 2,5 bar e poi parto.
Dopo qualche centinaio di metri entra in funzione il controllo di pressione della moto e mi segna esattamente 2,5 bar.
Continuo a guidare e, con le temperature attuali di circa 25-30°C, noto che dopo un paio di km di curve la pressione rilevata dalla moto sale di almeno 0,1 bar con il riscaldarsi della gomma. Il riscaldamento comporta 0,1-0,2 bar di variazione.
In conclusione ritengo che il sistema di rilevazione della pressione montato sulla mia Kawa sia ottimo.... Per quello bmw non posso dire nulla.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 19:24   #23
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.846
predefinito

Anche il mio lo fa' una manovra strana, chissa se dovuta allo stesso motivo, glielo dovro' chiedere:

monta la gomma sul cerchio, senza la valvolinainterna della valvola, attacca il manometro con l'aria compressa, porta al massimo 5 , 7 atm credo, e la gomma "scoppia" assestandosi nelle gole, stacca il tubo e mentre l'aria fuoriesce prepotentemente avvita all'interno della valvola il pispolino della valvolina, facendo questo la pressione scende di brutto, non so se sotto o sopra al giusto (2.5 ant 2.9 post) l'aria si ferma, riattacca il tubo e regola la gomma alla pressione giusta.
L'ho visto fare da quasi tutti i gommisti, anche auto.
mah ???
riguardo la precisione dei manometri ci sono certi manometri presso i benzinai che danno i numeri a lotto, ne ho beccati certi che davano anche piu di 0,5 atm di errore !!!!

infatti me ne porto uno sotto la sella che scarta di 0,1 ma anche se fosse di piu' l'importante è sapere di quanto con precisione per prenderci il "tiro".
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 19:37   #24
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Chiaro che non volevo svelare nessun mistero dell'universo.
Mi piace solo capire cosa avviene, o meglio capire cosa fà il mecca quando mette mani sulla mia moto.
Penso che comunque che siano curiosità che molti di noi hanno.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 20:29   #25
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
.......Penso che comunque che siano curiosità che molti di noi hanno.
Si, e comunque, grazie.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©