... nelle autostrade Italiane non è così ...
Percorro 1 o 2 volte alla settimana un tratto di autostrada Svizzera e sovente mi chiedo come mai laddove i limiti di velocità calano per lavori in corso a 80 km/h, rispetto i 120 standard, (ed il tratto che faccio io, Mendrisio/Lugano/Bellinzona è da anni che non si riesce a fare senza restringimenti di carreggiata per lavori vari) tutti, tranne veramente pochissime eccezioni, rallentano diligentemente anche quando, il traffico è pari zero come l'ultima volta che notavo questa cosa.
Perchè in Italia non avviene mai così?
Forse perchè, senza una logica sensata al reale pericolo, quando c'è un minimo di lavori o ristringimento di carreggiata ci mettono il bel cartello dei 40 o se va bene dei 50 che ovviamente è impossibile da rispettare pena la propria incolumità e quindi ognuno percorre il tratto sottoposto a lavori al limite che più ritiene consono? (e si sa che ogni testa ragiona per conto suo)
Non li si rispetta forse anche/sopratutto perché si sa che al 99% delle volte non ci sono controlli?
O forse perchè in Italia si è meno civilmente educati anche nel dover rispettare dei limiti?
Insomma, per come la vedo io mi chiedo perché in Italia continuano ad esistere limiti di velocità ridicoli che per mille motivi pochi/nessuno pensa sia giusto rispettare?
__________________
KTM 1290 sadv R
|