|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-07-2009, 19:02
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: chiavari(GE)
Messaggi: 265
|
marsaglia
oggi bel giretto..busalla val trebbia -bobbio -marsaglia -santo stefano d aveto-scoglina-crocetta e infine rapallo.
peccato solo che quando prendo marsaglia un po allegro noto una punto bianca...subito ho capito tutto,mi fermo mi si affiancano due ragazzi su un alfa che mi dicono"ti sei accorto del velox" e io ...si purtroppo..e infine mi dicono qua e una strage torna indietro e chiedigli se l hai preo....inversione mi fermo li dalla punto.
io.."buongiorno" il tipo dentro mi dice devi parlare con lui.rivolgendosi al vigile seduto davanti....
esce un vigile dall auto molto intimidito...allora gli chiedo se ero stato preso e lui dice che nn e possibile saperlo finche nn sviluppano il rullino.allora me ne vado un po cosi...
PERO'!!!! MI SORGE UN DUBBIO 1 la contestazione nn era immediata
2 prima aveva una specie di cartellina su cui prendeva nota.
SECONDA CONSTATAZIONE ..ho fatto un giro lunghetto dove sono andato un po allegro e in tutta la val trebbia ho incontrato moto che andavano tutte molto veloci...neanche una pattuglia..neanche un posto di blocco....3 velox fissi.2 me li hanno segnalati e ci son passato a filo di gas..l unico che nn c era nessuno che veniva in giu l ho preso,ho visto moto stupende elaborate all ennesima potenza....E HO PENSATO in effetti chi mette la targa orizzontale poi nn ha tutti sti torti...qua nn c entra nulla la sicurezza e solo un far cassa....io la multa l ho presa su un rettilineo incredibile con due anime in croce (se c erano) nelle case molto lontane ...nn serve a nulla li! e se poi fanno tutti sti soldi in velox che rifacciano l asfalto e soprat. i guardrail nn voglio dare soldi a piazzole floreali di comuni in cui nn passero piu..o meglio...a qualche giunta ...e qui mi fermo
voi come la pensate
|
|
|
12-07-2009, 19:21
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.831
|
era adeguatamente segnalato??
avresti potuto scattare qualche foto e poi fare ricorso.
Oppure chiedere di verbalizzare subito l'eventuale infrazione o, diversamente, farti scrivere che tu ti sei fermato per chiedere loro la notifica dell'infrazione.
In questo caso se ti arrivase a casa il verbale con la solita scritta: "E' stato impossibile fermare il trasgressore per motivi di sicurezza..." tu mostri le prove di esserti fermato e di aver addirittura chiesto la notifica immediata.
In questo caso fai ricorso e lo vinci di sicuro!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-07-2009, 19:23
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
|
per poterti rispondere dovresti scrivere in italiano...
|
|
|
12-07-2009, 19:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
12-07-2009, 20:01
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 400
|
Confermo io mi sono fermato a bobbio e il velox c'era come al solito imboscato
dove c'è il ponte gobbo.......  
ci risiamo come tutti gli anni luglio è il mese delle donazioni
|
|
|
12-07-2009, 20:41
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
|
Ma tutta la Val Trebbia durante i fine settimana (specialmente la domenica) è una trappola di velox, fissi e mobili. Ci sono passato anche oggi ma mi sono buttato verso la Val D'Aveto dopo Montebruno e come al solito poco dopo Torriglia ho visto la solita postazione mobile all'imbocco di una breve galleria. Ci sono passato tre volte nell'ultimo mese e per tre volte li ho visti.
In Val Trebbia passare i limiti significa beccarsi una multa. Ogni paesino di 4 case ha il suo velox. Lo stesso tra Varese Ligure e Sestri Levante, oggi ho penato per superare un puzzolentissimo diesel (ma le revisioni?????) perchè tra un limite di 50 km/h e l'altro ci saranno stati 20 metri.
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
12-07-2009, 21:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.084
|
a malincuore,pur essendo "di casa",non frequento piu' la valtrebbia.
non sono uno smanettone.ma, il sapermi "under the gun",mi toglie il gusto del mototurismo in quelle splendide zone.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
12-07-2009, 23:20
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
Messaggi: 605
|
Scusa gilber,ma i 3 velox fissi lungo tutta la val trebbia dove sarebbero?
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
|
|
|
13-07-2009, 00:11
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
|
Teoricamente dovrebbe essere segnalato con un pannello luminoso almeno 400 mt. prima.
Se manca l'avvertimanto si può fare ricorso. E' vero che i comuni si osn fatti furbi e mettono pannelli all'inizio del paese che oltre a segnalarti la festa del paese ti dicono che ci potrebbe essere anche un velox. Poi se ce o no almeno si son parati il cu@@ da eventuali ricorsi. Ma si sa che i velox son messi per far cassa e basta...
|
|
|
13-07-2009, 00:18
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Ca@@o, che non ci vada più nessuno in sta val Trebbia. Lasciamogliela deserta, così come i bar e i ristoranti.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
13-07-2009, 10:41
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
|
Scusate ma, sempre in tema di autovelox, è degno di nota quello piazzato ieri pomeriggio sul passo Giau, a due tornanti dalla vetta; anche li stesso copione, vigile con cartellina, tratto assolutamente sicuro e non particolarmente veloce, tutti i motociclisti che avvisano della trappola. Io ci sono passato davanti a 40 all'ora e ho distintamente sentito un suono tipo "bip" dell'apparecchio e il vigile che annotava... mah, vedremo se mi arriva una cartolina con passaggio a 70 all'ora... .
Comunque almeno questo non era imboscatissimo e non si sono viste scene di pericolose frenate all'ultimo metro.
Resta il fatto che, come detto sopra, gli autovelox sono nient'altro che un modo per fare cassa, visto soprattutto il modo in cui sono utilizzati e i posti dove, fissi o mobili, vengono installati; mi spiego meglio: in paesi come la Germania o il Nord Europa, dove ce ne sono in media più che da noi, i diabolici strumenti sono piazzati dove la velocità eccessiva crea un' effettivo pericolo e non messi a caso, (anzi, tutt'altro che a caso), come spesso capita qui, dove il loro uso diventa solo un modo per incassare denaro senza contribuire alla sicurezza stradale.
Voglio dire che quando guido in Germania e trovo una segnalazione di velocità controllata con autovelox, il messaggio è chiaro: li c'è un pericolo, (una discesa pericolosa, una curva da affrontare a velocità moderata, un attraversamento pedonale...) e il procedere troppo forte diventa effettivamente pericoloso.
A questo devono servire questi strumenti, senza creare confusione ma anzi, contribuendo a riportare l'attenzione sui pericoli della strada.
Succede lo stesso anche da noi?! Mi sembra proprio di no. Al di la dell'autovelox sul Giau, gli esempi si sprecano anzi, ne esce una visione che stravolge l'uso di questo strumento, da "integrativo" alla sicurezza stradale (o anche repressivo dei comportamenti pericolosi, se vogliamo) a pura macchina per fare soldi, senza che se ne tragga un effttivo beneficio per gli utenti della strada.
Il discorso è poi molto più complesso di così e senz'altro bisognerebbe anche tenere conto del comportamento degli utenti delle strade, cosa che porterebbe ad una discussione senza fine, ma questa è un'altra storia...
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|
|
|
13-07-2009, 11:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da Carroarmato
in paesi come la Germania o il Nord Europa, dove ce ne sono in media più che da noi, i diabolici strumenti sono piazzati dove la velocità eccessiva crea un' effettivo pericolo e non messi a caso,
A questo devono servire questi strumenti, senza creare confusione ma anzi, contribuendo a riportare l'attenzione sui pericoli della strada.
Succede lo stesso anche da noi?!...
|
visto che i multavelox citati in valtrebbia, sono in punti dove l'alta velocità è origine di rischi e pericoli notevoli....direi che è tutto a posto..
per chi vuol accelerare c'e' sempre la pista..
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
13-07-2009, 13:12
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da marameo
visto che i multavelox citati in valtrebbia, sono in punti dove l'alta velocità è origine di rischi e pericoli notevoli....direi che è tutto a posto..
per chi vuol accelerare c'e' sempre la pista.. 
|
Ehm, veramente il grosso dei multavelox della val Trebbia (e di gran parte della Liguria) sono piazzati nei centri abitati e dove ci sono agglomerati di case dove, al massimo, ti becchi la multa per essere andato a 56 km/h per distrazione. In tanti anni che giro per la valle non ho mai visto gente che passa in mezzo alle case a 200 km/h. In questi posti è più facile fare cassa. Non dico che sia giusto superare impunemente i limiti, anzi cerco di farci molta attenzione; dico che dove la gente corre veramente ed è pericolosa per se e per gli altri, gli autovelox non ci sono, al massimo c'è una pattuglia che gira senza molta convinzione.
In questa ottica il controllo della velocità non ha alcuna funzione preventiva, serve solo a fare cassa.
La Val Trebbia è una bellissima strada ma è molto pericolosa per la presenza di scarpate (una ragazza è stata miracolata tre settimane fa dopo un volo di 12 metri), di guard rail vecchio stile e spesso di insidiosi sassolini nei tratti che fiancheggiano le rocce. Più che altro è una strada turistica, da percorrere in scioltezza, ma è l'esatto opposto della pista con cui viene scambiata.
Come al solito ci sono eccessi da tutte e due le parti
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
13-07-2009, 13:58
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: chiavari(GE)
Messaggi: 265
|
io l ho fatta per la prima volta ieri e devo dire che e spettacolare,come strada.
come pista non lo so ci sono punti da imparare perche si fa presto a sbagliare e andare lunghi.
tuttavia ho visto gente che pestava veramente forte.
sicuramente la multa arriva e ci sara scritto che non mi hanno potuto fermare ,ma del resto non c era nessuna pattuglia dopo..io paghero perche e a 3 ora da casa mia e quindi mi costerebbe di piu presentarmi dal giudice di pace
|
|
|
13-07-2009, 14:25
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
|
Sicuramente ci sono autovelox anche nei punti pericolosi, ci mancherebbe altro, ma da qui a dire che è tutto a posto ce ne corre (ehm...).
E' chiaro che l'alta velocità è sempre fonte di rischio ed è giusto che chi infrange i limiti ne sia responsabile e ne paghi le conseguenze, ma questo non esclude il fatto che piazzare autovelox in punti non pericolosi sia solo un sistema per fare cassa.
Se poi diciamo che se i limiti ci sono una ragione c'è e quindi vanno rispettati, questo da solo, alla fine, dovrebbe essere sufficiente per adeguare i comportamenti sulla strada...
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|
|
|
13-07-2009, 14:36
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
da noi in provincia di Arezzo il prefetto ha fatto spengere tutti gli autovelox perchè ha detto che ci deve essere il vigile per la contestazione immediata, 59 (dico cinquantanove) autovelox sono stati spenti!!! sono rimasti solo in tre nella città, nei paesi della periferia specialmente in Casentino li hanno fatti spengere tutti. Ci sono state valanghe di ricorsi, e quindi il prefetto ha deciso che era giusto così. Infatti, in Casentino erano piazzati in modo da fare cassa e credo che in tutta la vallata abbiano incassato nel 2008 più di un milione di euro!!!
qualche paese ne aveva piazzati addirittura tre nel giro di un km.!! (bibbiena).
Ora i sindaci sono andati dal prefetto a protestare perchè in assenza di quegli incassi gli saltano tutti i bilanci preventivi. Avete capito dove siamo arrivati?
altro che sicurezza.
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
13-07-2009, 14:39
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
dritta per chi vuol fare ricorso: le strade dove è previsto l'autovelox devono essere indicate con decreto prefettizio, un sindaco non può mettere l'autovelox senza la preventiva autorizzazione. quindi in caso di multa, il primo accertamento da fare è quello di andare a vedere se quella strada è stata indicata nella lista fatta dal prefetto. se non c'è il ricorso è vinto immediatamente.
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
13-07-2009, 14:48
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.
|
|
|