Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2005, 15:53   #1
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito TOM TOM RIDER

Si tratta di un GPS specifico per le moto!!!
Caratteristiche:
E' touchscreen, può essere utilizzato con qualunque tipo di guanto,
lo schermo è grande, le istruzioni sono in 3D ed
è dotato di Bluetooth, in modo da potete ricevere le istruzioni vocali
direttamente nel casco dotato Bluetooth!!





http://www.tomtom.com/

Prevedo esercito di scimmie in arrivo...
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 15:57   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

In pratica un Tom Tom Go (ottimo) adattato all'uso motociclistico.

Tempi duri per Garmin...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:01   #3
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
predefinito

mi piace mi piace mi piace!


quanto costa
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:04   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.223
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
In pratica un Tom Tom Go (ottimo) adattato all'uso motociclistico.

Tempi duri per Garmin...
Ma, da ignorante e disinteressato (per ora ) sui GPS...
Mi spiegate "come ad un bambino" (cit. Maidomo) la differenza fra Tom Tom ed i GPS tradizionali, se ce ne sono?

Eternamente Grato
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:05   #5
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tricheco
mi piace mi piace mi piace!


quanto costa
E' stato appena presentato, non ci sono info sul prezzo...

Ah! La mia fonte è questa http://blogs.motorbiker.org/blogs.ns...2637MWEJXP.htm

__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:18   #6
b10m
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Soldi soldi soldi... non ne ho abbastanza!!!!
 
Vecchio 10-03-2005, 16:22   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Ma, da ignorante e disinteressato (per ora ) sui GPS...
Mi spiegate "come ad un bambino" (cit. Maidomo) la differenza fra Tom Tom ed i GPS tradizionali, se ce ne sono?

Eternamente Grato
Del Tom Tom Go ho solo una conoscenza superficiale, derivante da una breve prova, dai commenti di un paio di amici e dalla lettura di varie prove su strada, secondo molte delle quali il rapporto qualità/ prezzo/ prestazioni del Tom Tom è imbattibile.

Quello che balza all'occhio è il touch screen molto grande e l'assenza di pulsanti, un'interfaccia molto semplice ed intuitiva e la grafica 3-D, cioè prospettica anziché in pianta (cme si vede anche nella foto sopra).

Il concorrente d'elezione, il Garmin 2610, ha schermo un po' più piccolo (sempre touch screen) e grafica 2D (ma sta per uscire la nuova versione 3D), ma dalla sua ha il fatto di essere waterproof, a differenza del Tom Tom Go.

Questo nuovo prodotto colma una lacuna nella gamma Tom Tom, per questo penso che avrà successo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:22   #8
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
predefinito

in effetti neanche io
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:28   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.223
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Il concorrente d'elezione, il Garmin 2610, ha schermo un po' più piccolo (sempre touch screen) e grafica 2D (ma sta per uscire la nuova versione 3D), ma dalla sua ha il fatto di essere waterproof, a differenza del Tom Tom Go.
Qui dice che il Tomb Tom Rider è waterproof.

Sono totalemente a digiuno di GPS, ma più o meno mi confermi l'idea che mi ero fatto: una specie di GPS "for the rest of us"... ecco perchè è molto diffuso
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:32   #10
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
predefinito

Ho appena preso quello normale....
.... mi viene da piangere
Zorba non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:49   #11
mauro 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: chieti
Messaggi: 94
predefinito

Utilizzo da quasi un anno il Go che ,almeno dalle foto, mi sembra genitrice del Rider.Confermo che anche per me il Go ha un ottimo rapporto prezzo/funzionalità perlomeno paragonandolo a quello che mi ritrovo(d'obbligo a 2000€ sulla ultima 530. Pertanto credo che il Rider sia ottimo e soprattutto trasportabile e utilizzabile su piu mezzi.L'unico difetto del Go la perdita del collegamento satellitare ai piu piccoli sottopassi(mancanza antenna esterna)e aggiungerei pure la cedevolezza del supporto. LAMPS
mauro 59 non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 17:02   #12
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

E' gestibile da Pc attraverso un programma (tipo Mapsource Garmin) in modo da poter creare rotte?
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 17:03   #13
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

FICO!!!

Lo voglio... ma quando costa????
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 17:07   #14
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

bellissimo, si puo sapere il prezzo?
 
Vecchio 10-03-2005, 17:11   #15
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma ci si puo' giocare a Tomb Rider?
E soprattutto, c'ha le foto di Lara Croft?
 
Vecchio 10-03-2005, 17:12   #16
2valvole
Mukkista doc
 
L'avatar di 2valvole
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
Messaggi: 2.537
predefinito

Mizzica....! SUPER FICO ....!
lo prendero anch'io...!!!
Quanto costa?
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
2valvole non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 17:29   #17
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
In pratica un Tom Tom Go (ottimo) adattato all'uso motociclistico.

Tempi duri per Garmin...
Ma, da ignorante e disinteressato (per ora ) sui GPS...
Mi spiegate "come ad un bambino" (cit. Maidomo) la differenza fra Tom Tom ed i GPS tradizionali, se ce ne sono?

Eternamente Grato
Se vuoi un navigatore stradale economico e semplice che ti porti efficacemente da A a B Tom Tom è validissimo.
Se vuoi qualcosa in più spendendo qualcosa in più allora Garmin.
(gli altri non li conosco)
Informati bene sulle caratteristiche e sulle potenzialità dei vari navigatori e poi scegli quello più adatto alle tue esigenze.
Inoltre non esistono solo i navigatori stradali: esistono anche quelli nautici, per il trekking , per il jogging etc. Alcuni coprono più campi.
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 17:32   #18
giubeppe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giubeppe
 
Registrato dal: 19 Jan 2005
ubicazione: Santa Monica, California
Messaggi: 131
predefinito Re: TOM TOM RIDER

Quote:
Originariamente inviata da davidedefe
Si tratta di un GPS specifico per le moto!!!
Caratteristiche:
E' touchscreen, può essere utilizzato con qualunque tipo di guanto,
lo schermo è grande, le istruzioni sono in 3D ed
è dotato di Bluetooth, in modo da potete ricevere le istruzioni vocali
direttamente nel casco dotato Bluetooth!!





http://www.tomtom.com/

Prevedo esercito di scimmie in arrivo...
Grandissima scimmia ma ancora qui negli USA non ho visto neanche il Tom Tom Go...
__________________
S1000RR Motorsport
giubeppe non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 18:19   #19
tamrac
CuloPesante doc
 
L'avatar di tamrac
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
Messaggi: 2.271
predefinito

Ma avete visto su che moto lo hanno fotografato
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1200 GS Adventure 2016
Gilera RC 600 R 1993
tamrac non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 20:30   #20
cardine
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cardine
 
Registrato dal: 16 Aug 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 133
predefinito

possiedo il "tom tom navigator" quello collegato con bluetooth al palmare hp e mi trovo benissimo!
l'interfaccia grafica è eccezionale, con diverse opzioni di visualizzazione delle mappe, inoltre crea percorsi alternativi a quello proposto e percorsi personalizzati con gli indirizzi presenti nella rubrica del palmare!
è fantastico per l'uso cittadino e per la completezza e l'accuratezza delle mappe. riporta anche le mulattiere!!
la voce è solo femminile 8) sul navigator (sul tom tom go può essere anche maschile) ed effettivamente è un po' snervante quando si intestardisce che devi aassolutamente fare inversione su strade sulle quali da poco hanno costruito aiuole al posto della linea di mezzeria!
credetemi dà veramente fastidio avete mai avuto una presenza femminile in auto al vostro fianco che martella i c@@@@ni e insiste insiste insiste perchè facciate una manovra assurda? ecco questa è uguale!!
ah un' altra cosa, stranamente, e la trovo una grossa pecca, ti segnala come pdi (punti di interesse) tutto ristoranti, farmacie, musei, benzinai, il tutto con nome, cognome e numero di telefono ma non segnala le barriere e i caselli autostradali!!
tenterò di adattarlo alla moto occorre solo una presa elettrica da colelgare al palmare che porrò sotto la parte trasparente e non impermeabile della borsa da serbatoio!
__________________
R850R-BeatriceMariaWictoria (non è colpa mia)
cardine non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 07:08   #21
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito

Domanda per chi conosce TomTom:
c'è un software che consenta di gestire/creare le rotte da pc per poi riversarle nel navigatore?
Tipo Mapsource, per intenderci.
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 10:44   #22
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

Ho una scimmietta che mi picchietta sulla schiena
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 11:48   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.223
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dalex
Se vuoi un navigatore stradale economico e semplice che ti porti efficacemente da A a B Tom Tom è validissimo.
Se vuoi qualcosa in più spendendo qualcosa in più allora Garmin.
(gli altri non li conosco)
Ok, grazie!


Quote:
Informati bene sulle caratteristiche e sulle potenzialità dei vari navigatori e poi scegli quello più adatto alle tue esigenze.
Inoltre non esistono solo i navigatori stradali: esistono anche quelli nautici, per il trekking , per il jogging etc. Alcuni coprono più campi.
Mmm, per ora continuo ad affidarmi alla carta e alla viaMichelin che mi ha guidato bene nei viaggi che ho fatto
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 11:59   #24
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

nel sito dice che ancora non è disponibile!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 11-03-2005, 12:24   #25
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

''Mmm, per ora continuo ad affidarmi alla carta e alla viaMichelin che mi ha guidato bene nei viaggi che ho fatto''

Fai bene.

Io però da quando ho il navigatore mi chiedo come facessi prima senza: se lo avessi preso prima!

Ti faccio due esempi:
1) domani andrò a Torino in auto, città di cui sono poco pratico; imposterò il navigatore e gli chiederò di portarmi nel tal posto.

2) in questo momento, aiutandomi con una mappa cartacea del Touring 1:200.000 insostituibile in questi casi, sto creando una rotta con il Pc per il giretto di domenica; la scaricherò nel navigatore che poi mi farà ripercorrere fedelmente. (il navigatore può anche funzionare in modalità road book)


Inoltre il navigatore fornisce le seguenti informazioni:

tempo e km all'arrivo
altitudine
dove ci si trova (''via Abc'' oppure ''Strada statale xx'')
prossime strade incrociate
direzione (N-S-E-O)
coordinate

velocità reale
.....
ora esatta (!)
tramonto/alba (!!!!!!)


Si può anche spegnere la modalità navigazione ed utilizzare il navigatore come se fosse una mappa sul serbatoio e prendere decisioni in autonomia.

Se ti trovi in un punto particolare (es. un punto panoramico) premi un tastino che ''marca'' quel preciso luogo a futura memoria.

Quando torni a casa dal tuo giretto e colleghi il navigatore al Pc puoi scaricare i 'percorsi' fatti: ovvero il navigatore registra a mo di .... scatola nera (gesti scaramantici) una serie di puntini (log) che poi ricreano il percorso fornendo velocità media ed altitudine.
Chicca: mapsource fornisce il grafico altimetrico del percorso svolto.

Ti basta? Ci sarebbe altro...
Avrei dovuto premettere che per queste cose sono un po' malato.
Malattia magari non condivisibile.
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©