Meccanismo della frenata integrale
Ciao a tutti,
sono nuovo, per cui mi presento: sono Andrea, ho 37 anni (il 1° giugno che sta per arrivare...), ho una GS 1200 con ABS rossa del 7/2005 presa da un mese circa con 12000km... praticamente inusata.
Vorrei chiedervi un chiarimento sul sistema di frenata integrale: io conosco solo il meccanismo tecnico di quello della Honda, nel quale frenando con la leva anteriore si aziona il disco anteriore e parzialmente quello posteriore. Se, invece, si usa anche il pedale, il freno posteriore si aziona in toto. In pratica, solo con la leva al manubrio si frena integralmente ma non "completamente". Spero di essermi spiegato.
E' così anche il nostro meccanismo, oppure frenando solo con la leva si frena "totalmente" con tutti i pistoncini di entrambi i dischi? Insomma... posso frenare solo con la leva anche nel caso di frenate aggressive in emergenza (la classica "inchiodata")?
E se si usa solo il pedale, cosa succede tecnicamente?
Tutto questo che vi chiedo, chiaramente, è inteso sempre con ABS inserito... senza l'ABS, il significato da attribuire a leva e pedale credo sia intuitivo.
Grazie davvero a tutti per le spiegazioni che vorrete darmi.
Ciao
Andrea
|