Non comporta nulla Joe!
E' semplicemente una moto che viene dall'estero e l'unica bega che avrai sarà l'aspettare (forse...) il libretto di circolazione qualche mese.
In pratica sono mezzi immatricolati prima all'estero e poi mandati qua. E' una maniera di "saltare" le tasse italiote da quel che ho capito (non prendere però per oro colato eh...).
In ogni caso io ci ho preso 6 anni fa il mio Rav4 risparmiando 4500 Euri tondi tondi rispetto ai conce Toyota ufficiali.

L'auto veniva dal Belgio e rispetto alla versione italiana non aveva l'autoradio (che all'estero non è considerata di serie su nessuna auto... e che in ogni caso mi son fatto montare dal conce aggratisse...

) e i vetri elettrici posteriori (di cui non mi fregava nulla...).
Per tutto il resto non ho MAI avuto rogne.
Se ti chiedessi per il libretto... nessun problema, in quanto il conce che ti vende l'auto o la moto ti firma un attestato di circolazione provvisorio finchè non arriva quello originale.
Per il resto... Garanzia, tagliandi etc non cambia una fava!!
Anzi... ciò che cambia è che risparmi qualche soldino.
Fai solo attenzione ai vari accessori che ha rispetto alla versione italiana e poi fai i conti.
P.S. Accattattela va, che Giovedì sera si festeggia!!