![]() |
Importazione CEE
Cosa comporta in termini pratici acquistare una mukka importazione CEE???:lol:
|
Produce più latte ?
|
theduke mi pare abbia risparmiato 4000 €
(importazione e reimmatricolazione di un k1300 dall' UK) ma non vorrei sbagliarmi |
importare da inghilterra
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=207282 joe poi l'autore l'ha presa in italia e dopo poco voleva rivaenderla magari ce l'ha ancora http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=214976 |
Quote:
the duck! lui sa... ;) |
già.....confusione con i nikkes :)
|
stiamo confondendo un duca con un papero....:mad::mad::mad::mad:
|
ragazzi, non voglio importare una moto, ma un concessionario ha una moto nuova che vende a buon prezzo ma è di importazione CEE... torno a dire in termini pratici cosa comporta???
|
Non comporta nulla... vuol dire che non è stata distribuita da Motorrad Italia.. ma hai comunque la garanzia internazionale e del conce che te la vende..
Vai Joe.. che vederti senza moto mi rattrista.. :lol: |
u malu chif'fari...chistu fa ffari! :lol:
|
'mpare.. 2 simani ca sugnu a peri e stju 'mpazzennu...
|
Non comporta nulla Joe! ;)
E' semplicemente una moto che viene dall'estero e l'unica bega che avrai sarà l'aspettare (forse...) il libretto di circolazione qualche mese. In pratica sono mezzi immatricolati prima all'estero e poi mandati qua. E' una maniera di "saltare" le tasse italiote da quel che ho capito (non prendere però per oro colato eh...). In ogni caso io ci ho preso 6 anni fa il mio Rav4 risparmiando 4500 Euri tondi tondi rispetto ai conce Toyota ufficiali. :) L'auto veniva dal Belgio e rispetto alla versione italiana non aveva l'autoradio (che all'estero non è considerata di serie su nessuna auto... e che in ogni caso mi son fatto montare dal conce aggratisse... ;)) e i vetri elettrici posteriori (di cui non mi fregava nulla...). Per tutto il resto non ho MAI avuto rogne. Se ti chiedessi per il libretto... nessun problema, in quanto il conce che ti vende l'auto o la moto ti firma un attestato di circolazione provvisorio finchè non arriva quello originale. ;) Per il resto... Garanzia, tagliandi etc non cambia una fava!! Anzi... ciò che cambia è che risparmi qualche soldino. :lol: Fai solo attenzione ai vari accessori che ha rispetto alla versione italiana e poi fai i conti. ;) P.S. Accattattela va, che Giovedì sera si festeggia!! :D |
mbare... una moto importata ha il libretto ex novo, quindi se di seconda mano non sai la sua storia.. ma una moto messa bene si vede ad occhio... e poi hai la garanzia del conce..
Mpare... ci parri tu co Duca... che nu avi nenti a chi'ffari!?!? |
Sì sì... la mia auto aveva il libretto nuovo, però ci ha messo più tempo ad arrivare rispetto a quelle importate direttamente dai canali italiani ufficiali.
Almeno così me l'hanno spacciata a me. ;) Ma comunque ripeto... mai avuto problemi anche con tagliandi, concessionari (garanzia ufficiale...), assicurazioni, multe, revisioni etc... |
O Duca cu lu sparda... testa cueta!!!
|
Quote:
|
Joe una curiosità per caso l'hai trovata in provincia di Firenze??
|
Quote:
|
Quote:
|
1 differenza c'è:il prezzo.
|
la cosa importante e' il paese di provenienza e la scheda tecnica sul libretto...
con quello puoi capire che spese o problemi puoi avere |
Mi pare che il primo tagliando non sia gratuito, prova ad informarti.
|
Joe, se vuoi chiamami. L'importazione CEE non comporata nessuna differenza. Una volta veniva utilizzata per fare delle frodi IVA, oggi non è più possibile. Nel caso di motoveicolo nuovo (meno di sei mesi e meno di 6000 chilometri dalla prima immatricolazione) all'atto della prima immatricolazione va versata l'iva tramite apposito F24. L'IVA è pari al 20% del valore del veicolo calcolato sul valore fattura estera in esenzione IVA, da UK cambia leggermente causa cambio. Una volta versata l'IVA è necessario presentare i documenti corredati da traduzione asseverata. C'è da qualche parte un mio tread che chiarisce tutto. Una volta fatto avrai immediatamente llibretto, targa e CdP. Dal punto di vista della garanzia nulla cambia. Le moto UK hanno qualche leggera differenza che normalmente non viene rilevata dalla motorizzazione. Quelle francesi potrebbero essere depotenziate. Il primo tagliando è una stronzata, olio e filtro, e comunque lo negozi con il venditore. Se non hai il mio numero e vuoi parlarmi manda MP. Baci e buon spritz!!!:D:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©