|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  10-09-2012, 21:41 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2007 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 1.844
				      | 
				 [Ammortizzatore di sterzo] Chi lo ha levato? 
 
			
			Vorrei sapere in quanti tra gli eSSisti lo hanno levato e in quanti hanno provato a toglierlo ma hanno preferito tornare all'origine. Qualche commento esplicativo è facoltativo ma ben accetto.   
E' pura curiosità personale per cui ringrazio caldamente in anticipo quelli che vorranno dire la loro e quelli che cercheranno di limitarsi non superando il limite medio di quattro interventi off topic per ogni risposta seria.   
A moderatore del Thread eleggo FranzG che come ammo di sterzo ha montato un Ohlins (che funziona davvero) perché, sue testuali parole, a me piace sentirlo duro .      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2012, 22:30 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2007 ubicazione: Genoa 
					Messaggi: 347
				      | 
 
			
			tolto non appena ha cominciato a funzionare a strappi, infatti tempo orsono avevo chiesto a voi più esperti, viste le orribili sensazioni che dava sullo sterzo, se potevano essere i cuscinetti dello telelever ad essere i responsabili del movimento a strattoni dello sterzo. invece no. 
appena l'ho tolto ho risolto i problemi. 
sul Bxc serve solo per estetica (a mio parere ovviamente). 
poi se quelli seri (tipo ohlins) possono aiutare non so..   
				__________________r1100s bxc
 "O mondo o l'è comme o mÃ*, nega chi non sÃ* nuÃ*"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2012, 22:36 | #3 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Tolto quasi subito, moto più maneggevole, specialmente alle basse velocità; nessuna controindicazione sul veloce.
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2012, 22:40 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			Tolto, per come vado io 1/2 kg in meno, e' fondamentale
		 
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2012, 22:40 | #5 |  
	| Romagnolo doc 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2004 ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles) 
					Messaggi: 3.911
				      | 
 
			
			Quoto Karlo, uguaglio.
 Quello originale non serve a nulla, magari un aftermrket che funziona può tornare utile.
 
 Lamps, Stefano.
 
				__________________Crazy for BMW.
 BMW R1150GS Adventure
 BMW K100RS 16V
 BMW R1200GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2012, 09:33 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2006 ubicazione: Rumâgna 
					Messaggi: 1.910
				      | 
 
			
			il mio ha una soglia di intervento pari a 10° gradi di sterzo minimo, diciamo che si è autoeliminato.
 rompe le balle nelle manovre da fermo, ma li soffro più il chattering
 
				__________________Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
 RSV1000 '02
 RS250 Harada Replica '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2012, 14:14 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2006 ubicazione: mà, chi puo dirlo? 
					Messaggi: 3.672
				      | 
 
			
			a dire la verità io non l'ho ancora toccato, però la cosa mi incuriosisce.Appena ho tempo provo e poi vi dico.
 
				__________________Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2012, 16:10 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: Latitudine	45°17'9"96 N Longitudine	09°42'29"88 E (CR) 
					Messaggi: 3.822
				      | 
 
			
			io c'e l'ho ....  profumato!!  
				__________________Motaro alla guida di una GT....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2012, 17:45 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2011 ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			Ora scrivo una cazzata:
 sulla mia non c'è........non ci deve essere, l'ha tolto chi l'aveva prima di me oppure..................non l'ho trovato???
 
				__________________Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 02:14 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.287
				      | 
 
			
			non c'era.Solo sulle versioni elitarie x giustificare la sportività promessa.
 
				__________________Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 13:10 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2011 ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
				__________________Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 13:14 | #12 |  
	| Presidentessa del Fiat Duna Fanclab 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Val di Susa (NO TAV!) 
					Messaggi: 21.470
				      | 
 
			
			Urka, ci pensavo stamattina che dopo un po' di tempo ho ripreso la eSSe.La domanda a te, Claudio, è: non hai sentito nessun aspetto negativo nell'averlo tolto?
 
 Nessuno Nessuno in nessuna occasione?
 
 Dei benefici mi pare palese invece...
 
 Grassie!
 
				__________________R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
 MTS PP - SX250R - EXC400
 QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 14:24 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2007 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 1.844
				      | 
 
			
			Difetti? Senti tutto di più. Che è anche, secondo me, uno dei pregi principali della modifica. 
Se becchi la classica buca mentre sei inclinato la botta sul manubrio ti arriva decisa e senza filtri. Se si innesca la sbacchettata la reazione è più violenta ma controllabile intuitivamente a differenza che con quell'ammo di merda che invece di smorzare l'oscillazione indurisce il manubrio e sembra volerne prendere il controllo. 
Dopo la positiva modifica mi rimanevano dei dubbi sul comportamento al Ring dove a velocità molto elevate si passa su scollinamenti e denti  che alleggeriscono l'avantreno. Nessun problema! 
I primi 10/20 km la sensazione è un po' sconcertante. Tempo di ricalibrare il cervello per tutta quella serie di micro correzioni che durante la guida si operano inconsapevolmente sul manubrio anche in rettilineo.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 15:26 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.751
				      | 
 
			
			io l'avevo tolto e poi l'ho rimesso. 
se riesco a tornare in circuito ci vado senza e poi racconto....tanto sdraiato mi sono già sdraiato....   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 15:32 | #15 |  
	| Presidentessa del Fiat Duna Fanclab 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Val di Susa (NO TAV!) 
					Messaggi: 21.470
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da NICOTACOS  I primi 10/20 km la sensazione è un po' sconcertante. Tempo di ricalibrare il cervello per tutta quella serie di micro correzioni che durante la guida si operano inconsapevolmente sul manubrio anche in rettilineo.   |  Sì mi ricordo quando ho provato la tua moto    
				__________________R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
 MTS PP - SX250R - EXC400
 QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 18:03 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2008 ubicazione: FORLI' 
					Messaggi: 1.462
				      | 
 
			
			dico la mia...    ho potuto accertare ke se la moto scivolando per alcuni metri a terra i semimanubri  a contatto con l'asfalto danno una frustata alle forcelle..ke essendo libere da paracolpi(la sospenzione di sterzo)  e' facile ke se piegano    incrementando relativi danni!e di mezzo se inserisca pur danneggiamento dischi!!!!!       certo dipende sempre dalla dinamica    HO riportato mia idea  per  grande affffettto ke nutro a li BIG ESSISTI!!!  
				__________________R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 18:58 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
 
			
			Sempre a titolo di documentazione: per grattarsi le balle, meglio usare la mano nuda... l'efficacia è sicuramente maggiore che con la mano guantata...      
F.
		
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 19:54 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2008 ubicazione: FORLI' 
					Messaggi: 1.462
				      | 
 
			
			ti QUOTO!!! ser FranzG!!!    il mio l'era dover di KRONAKA!!!  
				__________________R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 21:58 | #19 |  
	| Romagnolo doc 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2004 ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles) 
					Messaggi: 3.911
				      | 
 
			
			Confermo i danni da caduta da Daino, ma nessun danno aggiuntivo per la mancanza dell'ammortizzatore di sterzo.    
Hahahahahaha...................................sig  h!    
Lamps, Stefano.
		
				__________________Crazy for BMW.
 BMW R1150GS Adventure
 BMW K100RS 16V
 BMW R1200GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 22:14 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.904
				      | 
 
			
			non ho provato la S senza ammortizzatore di sterzo ma personalmente non lo toglierò ...sono convinto dei difetti di un ammo mediocre esposti dagli altri ma sono anche sicuro che, almeno nella guida veloce, un avantreno più saldo e meno soggetto a rotazioni forti e repentine sia un grande plus
 visto che la S rimarrà la mia unica moto credo che prima o poi le regalerò un ammo come si deve
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2012, 22:54 | #21 |  
	| Romagnolo doc 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2004 ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles) 
					Messaggi: 3.911
				      | 
 
			
			Guarda Fast, togliere l'ammortizzatore é come la provare la f#§@   , finché non lo fai, non sai cosa ti sei perso.      
Lamps, Stefano.
 
P.S. Scusate in "francesismo" ma ho mascherato la parola   
				__________________Crazy for BMW.
 BMW R1150GS Adventure
 BMW K100RS 16V
 BMW R1200GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2012, 00:10 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			Per i piu' golosi, la parola e'
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 fava
 
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2012, 08:35 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2009 ubicazione: Terni (Umbrialand) 
					Messaggi: 621
				      | 
 
			
			C'ho provato a levarlo,ma poi l'ho rimesso. Mi fa sentire piu sicuro.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2012, 12:10 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2007 ubicazione: perugia 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			Io lo vorrei sul 1100...Sui curvoni autostradali fatti a a bomba sono sicuro che serva, se l'esse la si usa solo sui passi e in pista allora forse se ne può fare a meno
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2012, 16:44 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2011 ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caronte  Io lo vorrei sul 1100...Sui curvoni autostradali fatti a a bomba sono sicuro che serva |  Ma se la 1100 sui curvoni è una roccia!! 
Altro che 1200.....
     
				__________________Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |  |     |