Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2009, 20:31   #1
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
predefinito Frizione k 1300 s

volevo una informazione da eventuali possessori di k 1300 s, la mia frizione ha uno stacco molto poco modulabile e a leva quasi completamente rilasciata, la vostra com'e'?

Pubblicità

henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 21:12   #2
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
predefinito

ho avuto un k1200s e la frizione è sempre stata perfetta, ho provato un k1300s e anche questa era perfetta.
penso che il tuo problema sia dovuto ad un fatto di olio nell'impianto
probabilmente da spurgare.nulla di grave comunque.(spero per te)
vai dal conce e poi facci sapere come è andata perchè mi devono consegnare la mia kappona lunedì o martedì e faccio ancora in tempo a rinunciare
rinunciareeeeeeeee mai e poi mai ormai c'è la
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 14:56   #3
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da henry Visualizza il messaggio
volevo una informazione da eventuali possessori di k 1300 s, la mia frizione ha uno stacco molto poco modulabile e a leva quasi completamente rilasciata, la vostra com'e'?
Nel fine settimana ho fatto i miei primi 1000km con la k1300s e la frizione è perfettamente modulabile stacca regolarmente prima di arrivare a fine corsa e con l'aumentare dei km è migliorato anche l'inserimento delle marce più fluida la cambiata sia in scalata che in ascesa
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 16:35   #4
dr.doberman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Nel fine settimana ho fatto i miei primi 1000km con la k1300s e la frizione è perfettamente modulabile stacca regolarmente prima di arrivare a fine corsa e con l'aumentare dei km è migliorato anche l'inserimento delle marce più fluida la cambiata sia in scalata che in ascesa
Quoto in pieno
dr.doberman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 18:35   #5
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
predefinito

Quote:
primi 1000km
Mica baubaumiciomicio ...

Prima del cambio, aspetto che questi nuovi 1300 ne abbiano fatti almeno 30.000 di km.
__________________
R1200GSA
Andreapaa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 21:11   #6
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
Mica baubaumiciomicio ...

Prima del cambio, aspetto che questi nuovi 1300 ne abbiano fatti almeno 30.000 di km.
Andreapaa mi sembra evidente il concetto che intendevo esprimere fosse che:
la mia frizione dopo 1000 non presenta alcun difetto ed è perfettamente modulabile
e non
:andate subito a comprare il k1300s perchè è una moto perfetta dal momento che dopo 1000km non mi ha dato alcun problema
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 21:28   #7
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
predefinito

chiarisco ulteriormente: la frizione funziona bene, ma lo stacco e' secondo me troppo vicino alla fine della corsa della leva, gradirei una frizione che cominci a staccare un po' piu' vicina alla manopola, il concessionario comunque mi ha detto che essendo la stessa idraulica non e' possibile apportare cambiamenti, ergo dovro' farci l'abitudine.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 21:33   #8
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da henry Visualizza il messaggio
chiarisco ulteriormente: la frizione funziona bene, ma lo stacco e' secondo me troppo vicino alla fine della corsa della leva, gradirei una frizione che cominci a staccare un po' piu' vicina alla manopola, il concessionario comunque mi ha detto che essendo la stessa idraulica non e' possibile apportare cambiamenti, ergo dovro' farci l'abitudine.
henry hai ragione è solo questione di abitudine l'importante che sia modulabile (nel primo post avevi detto che non lo era)e che lo stacco non sia improvviso dopo il resto vien da sè
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 22:36   #9
Gallo70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: cento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da henry Visualizza il messaggio
chiarisco ulteriormente: la frizione funziona bene, ma lo stacco e' secondo me troppo vicino alla fine della corsa della leva, gradirei una frizione che cominci a staccare un po' piu' vicina alla manopola, il concessionario comunque mi ha detto che essendo la stessa idraulica non e' possibile apportare cambiamenti, ergo dovro' farci l'abitudine.
Confermo..devi farci l'abitudine....quella del 1200 era diversa...cmq appna ci prendi la mano è perfetta..!!
__________________
PX-RD350-Husky510TE-Speed-Raptor1000-Husky610SM(quella seria non da seghe con avv.)-K1200s-K1300s
Gallo70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati