![]() |
Frizione k 1300 s
volevo una informazione da eventuali possessori di k 1300 s, la mia frizione ha uno stacco molto poco modulabile e a leva quasi completamente rilasciata, la vostra com'e'?
|
ho avuto un k1200s e la frizione è sempre stata perfetta, ho provato un k1300s e anche questa era perfetta.
penso che il tuo problema sia dovuto ad un fatto di olio nell'impianto :( probabilmente da spurgare.nulla di grave comunque.(spero per te):lol: vai dal conce e poi facci sapere come è andata perchè mi devono consegnare la mia kappona lunedì o martedì e faccio ancora in tempo a rinunciare :laughing::laughing: rinunciareeeeeeeee mai e poi mai ormai c'è la:arrow: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Prima del cambio, aspetto che questi nuovi 1300 ne abbiano fatti almeno 30.000 di km. |
Quote:
la mia frizione dopo 1000 non presenta alcun difetto ed è perfettamente modulabile e non :andate subito a comprare il k1300s perchè è una moto perfetta dal momento che dopo 1000km non mi ha dato alcun problema:-p:-p:-p:-p |
chiarisco ulteriormente: la frizione funziona bene, ma lo stacco e' secondo me troppo vicino alla fine della corsa della leva, gradirei una frizione che cominci a staccare un po' piu' vicina alla manopola, il concessionario comunque mi ha detto che essendo la stessa idraulica non e' possibile apportare cambiamenti, ergo dovro' farci l'abitudine.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©