Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2015, 23:11   #1
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito Stampella Gs 1150

Salve

Parlo del solito problema che la stampella fa stare troppo sdraiata la moto e a tal proposito avevo risolto con una specie di "zeppa" in PVC imbullonata sotto al piede, ma sempre con l'idea di smontare la stampella e vedere poi cosa si può fare.
Questa sera ho trovato un'altro Gs 1150 parcheggiato vicino al mio e ne ho approfittato per vedere un po' come era la stampelle, queste sotto sono le foto, aiutatemi a capire dove intervenire e quali sono le differenze secondo voi.
LA mia che sta sdraiata è la prima foto



wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 23:20   #2
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Io ho cambiato vite e boccola, euri buttati
Credo si debba inserire qualche rondella sottile per far spessore nella forcella dove si inserisce la stampella... oppure stringere la forcella.
Alla fine ho preso la base allargata da horning punto qualcosa con una spessore aggiuntivo smontabile che ho usato quando mi sono imbarcato con i bagagli.
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 23:30   #3
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

A me pare abbiano pieghe diverse e addirittura quella piccola forcella saldata che uso per aprirla nell'altro gs è salita al contrario, può essere ?
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 06:22   #4
Babaouo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Babaouo
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 180
predefinito

Chi sa parli!
Io sono arrivato a livelli di guardia: la base allargata fa poco o nulla, a pieno carico in pendenza mi ritrovo a urlare come la Sharapova prima di un rovescio al Roland Garros, sul treno rientrando dalla Germania praticamente si inclinava fino a toccare i bordi del vagone.
Ditemi che devo fare: una modifica all'inclinazione alla stampella come sembra nella foto 2?
__________________
Who am I to disagree?
I travel the world
and the seven seas
Everybody's looking for something
Babaouo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 06:38   #5
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.710
predefinito

E stata allungata
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 08:18   #6
tutmosis
Mukkista in erba
 
L'avatar di tutmosis
 
Registrato dal: 07 Jun 2008
ubicazione: OROBIC CIVIS
Messaggi: 596
predefinito

ho cambiato anche io le boccole ma avro' variato l'inclinazione di 0.1gradi. Ho visto nel smontarla che aveva gia' inserito una sottilissima rondella usata x spessorare x cui nn ho osato stringere le forcelle altrimenti nn la montavo piu'. Sarebbero da provare ste zeppe alla base del cavalletto ma.....ricordo che col pd che avevo precedentemente ad ogni piega ne fresavo via un pezzo sull'asfalto. boh....da vedere con l'adv
__________________
1200GS ADV LC
tutmosis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 09:09   #7
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Superteso, non è stata allungata, quello che posso aver notato vedendola da vicino a parte la posizione di quella forcella rovesciata rispetto alla mia che non capisco perché, sono un insieme di variabili:
1° La posizione in riposo è più alta della mia, come se la testa della stampella potesse ruotare ancora più in alto e di conseguenza in posizione di lavoro starebbe più dritta.
2° Dalle foto si nota poco, ma la mia da chiusa non sta parallela allo scarico, ma si allarga finendo quasi sotto alla pedivella.
3° La curva della stampella subito dopo la testa nella mia sembra più accentuata, ma quel che disturba di più pare sia ruotata verso l'esterno.

L'insieme di questi fattori porta la moto a sdraiarsi e quando è bella carica diventa un problema per chi non è una stanga, una volta saliti sopra metterla in piedi.
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 11:54   #8
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wawao Visualizza il messaggio
1° La posizione in riposo è più alta della mia, come se la testa della stampella potesse ruotare ancora più in alto e di conseguenza in posizione di lavoro starebbe più dritta.
2° Dalle foto si nota poco, ma la mia da chiusa non sta parallela allo scarico, ma si allarga finendo quasi sotto alla pedivella.
3° La curva della stampella subito dopo la testa nella mia sembra più accentuata, ma quel che disturba di più pare sia ruotata verso l'esterno.

.
1) tu hai il cat. l'altra no il cavalletto potrebbe essere più libero di alzarsi.
2)e 3) smonta e verifica usura boccola e attacco. Quest'ultimo potrebbe aver preso un colpo o essere stato sovraccaricato piegandosi. E' una piastra che si avvita alla base del motore, eventualmente sostituirlo non costa molto.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 12:12   #9
lino b.
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lino b.
 
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Treviso
Messaggi: 219
predefinito

Su un gs std. si puo' montare quella dell' ADV che e' piu' lunga.
Altrimenti... zeppa.
__________________
1100gs 1200gs
lino b. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 11:12   #10
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Forse dico una scemenza, ma hai provato a vedere quanto gioco ha?

Infatti, periodicamente, in sede di tagliando, si smonta e si controlla la boccola ed il serraggio della torx che sta dietro (ora non ricordo la misura, sorry) Anche la mia, dopo un certo tot di uso devo verificare che il bulloncino sia in battuta ma non serrato, sennò non si riesce ad usare più il cavalletto, infatti, smonto, ingrasso e rimonto, occhio alle molle .

Il tizio a cui hai fatto la foto, secondo me, ha piegato il cerchietto per richiamare il cavalletto, ma, se si osserva bene la curva, vicino al perno del centrale, si nota che è uguale, almeno, così sembra in foto, anche io, ho fatto fare un tacco in alluminio, una cosa un poco particolare ma con una fresa ed un bravo meccanico si riesce a fare tutto , eppure, quando il perno prende un pò di gioco di troppo, abbasso la schiena, una luce a la torx, di solito 1/4 - 1/2 giro me lo fa senza problemi, se poi, ti vuoi togliere ogni patema, cambia la boccola ed ingrassa bene sul nuovo, ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 12:10   #11
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Dai un'occhiata anche qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...+laterale+1150

http://www.quellidellelica.com/vbfor...avalletto+1150

http://www.quellidellelica.com/vbfor...+laterale+1150
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 13:17   #12
fedeste
Mukkista doc
 
L'avatar di fedeste
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.150
predefinito

l'allargamento della base non serve ad una cippa...

io ho risolto con il rialzo della horing: occhio che devi prendere sia la base larga che il rialzo che va a spessorare tot +2cm

http://www.motorcycleparts-hornig.co...rgement-2.html
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
fedeste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 13:23   #13
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Esattamente quello che ho preso io.
Ecco il mio laterale
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 13:39   #14
Babaouo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Babaouo
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 180
predefinito

Avendo una std punto a una stampella adv: parte la caccia ;-)
__________________
Who am I to disagree?
I travel the world
and the seven seas
Everybody's looking for something
Babaouo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 16:13   #15
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Tanto per avere un idea della stampella vista dall'alto, per il resto un po' di gioco c'è, ma senza zeppa va al limite del ribaltamento e se per caso becchi la strada in leggera contro pendenza la sdrai in terra di brutto



wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 16:20   #16
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

sempre più convinto che hai l'attacco piegato, come è piegata anche la forcella per abbassare il cavalletto. Se provi a spingere verso lo scarico si allinea o rientra solo un po'?

Non è che......

__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 17:41   #17
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Sono d'accordo con vertical, a osservare già così la tua stampella, si vede benissimo che sporge di molto, anzi, troppo, la mia rimane un bel pò più "sotto" e devo cercarla con lo sguardo per trovarla, controlla staffa e tutto il resto, secondo me hai tutto allentato oppure la boccola è finita, ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 09:56   #18
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Mai fatto di quei giochi li, e chi l'alza ??? Per il resto è tutto sufficientemente strinto, non ci sono giochi eccessivi e se spiego verso lo scarico non rientra se non di quel pochissimo che permette il gioco della forcella della stampella. Una domanda, è possibile smontare solo la stampella lasciando la moto sul centrale ?
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 11:02   #19
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wawao Visualizza il messaggio
Mai fatto di quei giochi li, e chi l'alza ???
te no ma forse qualche meccanico nella sua officina quando gli hai portato la moto....

Quote:
Originariamente inviata da wawao Visualizza il messaggio
non ci sono giochi eccessivi e se spiego verso lo scarico non rientra se non di quel pochissimo che permette il gioco della forcella della stampella
questa cosa, come ti avevo detto prima, mi porta a pensare che ci sia qualcosa di piegato.


Quote:
Originariamente inviata da wawao Visualizza il messaggio
, è possibile smontare solo la stampella lasciando la moto sul centrale ?
si
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©