L'operazione si è, in effetti, svolta nel più puro spirito BMWuista.
Con attrezzature all'avanguardia, manuali tecnici, call center online ed operatori preparati.
Bisogna distinguere però le due fasi.
Con la bellissima, inimitabile ed inossidabile modo di Kika il lavoro è stato portato a termine con grande disinvoltura.
Con la versione medievale del GS (quella di Brewer) abbiamo avuto un bel pò di problemi, e non solo per la originalità dei suoi ammortizzatori, quanto per il tempo che si è reso necessario per capire come fissarli.
Notate il momento di sconforto del sottoscritto dopo l'ennesimo posizionamento sbagliato della sospensione anteriore.
Ma appena siamo riusciti a scoprire la combinazione perfetta: "Sospensione montata + manubrio che ruota" il lavoro ha ripreso con grande ritmo.
Qui potete vedere lo staff al completo, purtroppo abbiamo dovuto affidarci ad arcaici ma efficacissimi strumenti rimediati al momento ed abbiamo dovuto smontare il mozzo di una mountain bike (visibile in secondo piano).
Nè io nè Kika abbiamo mai messo in discussione la perizia meccanica di Brewer, nemmeno per un momento!
Un pomeriggio da ricordare, certamente mi è un pò dispiaciuto scoprire che Kika non era una donna ma nonostante questo ci siamo divertiti.