|
23-02-2009, 22:45
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 39
|
Cosa devo sapere..
Mukkisti, A ME....
So che alcuni dei problemi per i quali richiedo la vostra analisi sono stati già trattati su alcuni 3ds..purtroppo non ho molto tempo per leggermi tutto, perdonatemi quindi...
Sto mettendo via "i schei", e prima di portarmela a casa vorrei sapere se trovo in voi, fortunati possessori del mio sogno a due ruote, un riscontro di alcuni "problemini di gioventù" dei quali la GSina soffre, segnalati da altri possessori della Bimba in alcuni post che ho letto (anche su altri forum).
Spero di trovarli già risolti da BMW al momento dell'acquisto della moto (previsto per Giugno 2009), a voi la parola su:
1. Perdita del liquido di raffreddamento causa fascettatura scadente
2. Cedimento del cavalletto laterale
3. Effetto ON-OFF molto evidente
4. Blocco EWS
5. Indicatore della benzina impreciso
E per ultimo, ma molto importante, un vostro parere sul tema CALORE EMANATO DAL MOTORE/CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO che molti segnalano insopportabile, tale da compromettere l'utilizzo della moto per esempio durante la stagione estiva
Sono cosette che vorrei sapere prima di privarmi di 10 mila €..... 
Un GRAZIE  sincero a tutti
C.
|
|
|
23-02-2009, 23:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
ciao vicentin magnagatti
considerali pure tutti risolti, alcuni dopo qualche aggiornamento della centralina (effetto ON-OFF, indicatore della benzina), altri con modifiche o sostituzione del pezzo difettoso (antennina EWS sostituita, manicotto più lungo, modifica interna pompa raffredamento? ); il cavalletto laterale dopo il cedimento iniziale si stabilizza e non cede oltre.
Con temperature superiori ai 30° il calore si avverte ma vorrei proprio sapere qual'è la moto che non da questa sensazione quando fuori ci sono 35°; definirlo calore insopportabile o tale da compromettere l'utilizzo... mi viene da ridere, forse è gente abituata con il tastino del clima automatico quadrizona o che va in moto in bermuda e gli da fastidio la puzza dei peli dei polpacci strinati
Ultima modifica di MagnaAole; 23-02-2009 a 23:11
|
|
|
23-02-2009, 23:10
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Beh in effetti queste informazioni farebbero molto comodo anche a me, io probabilmente dovrei prenderla nel giro di un mesetto
|
|
|
23-02-2009, 23:40
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
|
Alla mia tutti i problemi sono stati risolti... a vi posso assicurare che lio ha avuti tutti, visto che l'ho presa il giorno della presentazione!
Anzi, per dirla tutta quasi me li aspettavo!!
Comunque gran moto!
|
|
|
23-02-2009, 23:49
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da carlopera
Mukkisti, A ME.... 
|
Io l'ho ritirata venerdì scorso, ritirandola il conce mi ha precisato che, prima della consegna, mi ha risolto il problema perdita liquido, sostituendo un particolare come raccomandato dalla Casa. In più sono stati fatti altri due controlli di cui non ricordo nè la causa nè l'effetto, ero troppo carico e ansioso di saltar sul mio nuovo giocattolo e non ho tenuto in mente.Però mi ha precisato che se arrivano dei richiami per questa cosa, di cui mi informerò meglio, posso non considerarli. Dell'indicatore benzina..assolutamente no, oggi sono andato in riserva, ho fatto il pieno dopo parecchi km dall'accensione della spia, e ho messo poco meno di 15 litri, quindi direi che è abbastanza preciso, lo strumento.L'effetto on-off, rispetto al k1200gt che ho utilizzato finora...è veramente minimo. In poche parole mi pare ottima, la GSsina, assolutamente mi pare un ottimo acquisto.  
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
24-02-2009, 08:21
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
|
Io l' ho presa a ottobre e non ho avuto nessuno dei problemi da te segnalati (SGRAT SGRAT), ehi aspetta un attimo, non ho avuto NESSUN problema.
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
24-02-2009, 09:18
|
#7
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Quote:
Originariamente inviata da carlopera
Mukkisti, A ME....
1. Perdita del liquido di raffreddamento causa fascettatura scadente
2. Cedimento del cavalletto laterale
3. Effetto ON-OFF molto evidente
4. Blocco EWS
5. Indicatore della benzina impreciso
6. E per ultimo, ma molto importante, un vostro parere sul tema CALORE EMANATO DAL MOTORE/CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO che molti segnalano insopportabile, tale da compromettere l'utilizzo della moto per esempio durante la stagione estiva 
|
Ho il F GS cosiddetto 650, (luglio 2008, 10k Km) ma i problemi sono gli stessi e ti dico:
1. Risolto con richiamo per sostituzione manicotto (il problema era lì piuttosto che nella fascetta, anch'essa sostituita).
2. non avuto, comunque ho montato un allarga base touratech.
3. non eccessivo e comunque migliorato con nuova release centralina (durante il richiamo manicotto)
4. luglio 2008 già fuori problema.
5. non riscontrato
6.  ma fatemi il piacere, insopportbile tale da compromettere l'uso estivo  ....avete mai guidato un K a sogliola, detto "la stufetta"?  
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
24-02-2009, 10:32
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
Messaggi: 268
|
Ciao a tutti, tutti i problemi indicati gli ho risolti tutti tranne quello riguardante EWS.
Il mio concessionario sapendo che tra qualche tempo partirò per il Marocco mi ha dato il pezzo di ricambio EWS e mi ha spiegato come usarlo in caso di necessità.
Tutti voi non sapete che esiste un altro problema. Problema che il mio concessionario ha riscontrato già due volte prima del mio caso. La frizione!!!! Sono rimasto a piedi già due volte e sempre dopo aver sollecitato la frizione in off road.
La prima volta ha cercato di giustificare il guasto dando la colpa al cavo/guaina la seconda volte ha riconosciuto problema dopo aver avuto conferma dalla casa madre.
Vi racconto brevenmente i due incidenti.
Nel primo caso la frizione si inseriva ogni volta che arrivavo a c.a. 2000/3000 giri e mi costringeva a passare alla marcia superiore e via così foino arrivare in sesta ed avere la moto a 3o/40 km/ora al massimo di giri. La faccio controllare e mi si dice che si era bloccato il filo e che se sarebbe capitato ancora dovevo allentare due bulloncini per dare più filo /gioco alla frizione.
Nel secondo caso mi capita la stessa identica cosa ma dopo aver dato più filo/gioco alla frizione dopo 5 km non funzionava più. Torno a casa a 5 Km/ora spingendo la moto ad ogni minima salita. La porto dal mecc. e mi dice che effettivamente esistono dei problemi alla frizione.
A qualcuno è mai capitato? ... o sono io che quando vado in off porto la moto oltre le sue possibilità?
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
|
|
|
24-02-2009, 11:11
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 39
|
Caspita GIGIO!! Questa non la sapevo... di sicuro chi ha fatto il controllo qualità sulla moto che è capitata a te o era ubriaco o dormiva. E' una delle probabili ragioni per la quale alcuni modelli sono usciti con i problemini di gioventù ai quali faccio riferimento. Della serie, TANTA DOMANDA, catene di montaggio che lavorano più di quanto poi il Controllo Qualità riesca a fare...e noi ci troviamo in mano i problemi!!
Vabbè, speriamo che qualcuno abbia la soluzione anche per la ta frizione...
LAMPZ
C
Ultima modifica di carlopera; 24-02-2009 a 11:14
|
|
|
24-02-2009, 12:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
da quello che so il controllo qualità non viene effettuato su ogni esemplare ma su uno ogni tot esemplari prodotti, però non vorrei sbagliarmi...
la frizione della 800 secondo me non è il vero problema, ovvero lo diventa a causa dei rapporti troppo lunghi che il cambio ha e che mettono sotto stress la frizione in off road, ma di sicuro non nel normale uso stradale perchè se no il problema sarebbe molto più diffuso.
Secondo me per chi fa un uso off road della 800, è opportuno seguire l'esempio di Emans che ha messo un pignone da 15 al posto di quello da 16 riducendo così l'uso della frizione nei passaggi più difficoltosi.
|
|
|
24-02-2009, 14:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
da quello che so il controllo qualità non viene effettuato su ogni esemplare ma su uno ogni tot esemplari prodotti, però non vorrei sbagliarmi...
la frizione della 800 secondo me non è il vero problema, ovvero lo diventa a causa dei rapporti troppo lunghi che il cambio ha e che mettono sotto stress la frizione in off road, ma di sicuro non nel normale uso stradale perchè se no il problema sarebbe molto più diffuso.
Secondo me per chi fa un uso off road della 800, è opportuno seguire l'esempio di Emans che ha messo un pignone da 15 al posto di quello da 16 riducendo così l'uso della frizione nei passaggi più difficoltosi.
|
Quoto al 100 % ......ma non gasarti !  
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
24-02-2009, 18:42
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: San Gillio (Torino)
Messaggi: 44
|
concordo con MagnaAole, non sapevo del difetto della frizione, io ho avuto quello della perdita del liquido di raffreddamento e basta. Livello benzina tutto sommato accettabile, cavalletto in osservazione attenta.
Ma allora c'è qualcuno con quel tesoro di F 800 GS!, pensavo di essere il solo!
sentiamoci e via tutti insieme almeno in un week end, io propongo le Alpi piemontesi.
ciao
|
|
|
24-02-2009, 18:47
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Io devo ancora ordinarla.. devo superare l'ultimo scoglio.. poi un giro sulle alpi piemontesi me lo farei piu' che volentieri!
|
|
|
24-02-2009, 22:04
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
|
Quote:
Originariamente inviata da enrico56
sentiamoci e via tutti insieme almeno in un week end, io propongo le Alpi piemontesi.
ciao
|
Occhio che se vai a farti un giro sulle Alpi Piemontesi e passi davanti a casa mia senza chiamarmi, mi offendo. 
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
25-02-2009, 08:59
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
Messaggi: 268
|
Ragazzi in merito alla frizione non allarmiamoci, a me è parso che il concessionario o meglio la casa madre fosse al corrente del difetto. Un mese fa quando ho riscontrato il problema il concessionario ha minimizzato sull'accaduto. Ha dato semplicemente più gioco alla frizione perchè la casa madre non gli pagava il lavoro di apertura della frizione.Questa volta mi dice testualmente: ...si si la casa madre ha autorizzato la riparazione in garanzia anche perchè a noi è già la terza volta che succede!!!
Devo dire che nei miei giri in off con altri amici ho sempre avuto il problema delle partenze in salita, la moto strappava sempre troppo ed ero costretto a partire anche in terza delle volte.
A fine sett. ritirerò la mote e vi dirò se ci saranno novità.
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
|
|
|
25-02-2009, 10:06
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: San Gillio (Torino)
Messaggi: 44
|
vi aspetto tutti, ragazzi. E tu, Ruset, valsusino, fatti vivo, la sacra birra non è lontana e poi la val Argentera, l'Assietta e il Moncenisio e ... tutto sono ancora troppo innevati.
ciao
|
|
|
25-02-2009, 13:34
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
|
Quote:
Originariamente inviata da enrico56
vi aspetto tutti, ragazzi. E tu, Ruset, valsusino, fatti vivo, la sacra birra non è lontana e poi la val Argentera, l'Assietta e il Moncenisio e ... tutto sono ancora troppo innevati.
ciao
|
Ora mi organizzo e ti chiamo.
Magari libero il garage e ci facciamo un giro lì.
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
25-02-2009, 16:10
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
in settimana vado a ritirare la moto e mi aggrego....anche se vista la neve i miei we son maggiormente dedicati allo sci
Ai problemi aggiungerei la batteria... 
Il conce mi ha detto che se non la uso per una ventina di giorni essendo piccola rischia di partire e infatti la mia era stata ferma 20 giorni...
consiglio?? Compra un manutentore...mi pare ridicolo a dir poco. E poi io non ho un box privato quindi o la smonto e me la porto a casa oppure nisba.
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
25-02-2009, 16:30
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
ahh.. ragazzi che patimento !! Non vedo l'ora di andare ad ordinarla.. e di averla.. ultimamente mi vengono dubbi anche sul colore.. prima ero fermissimo sul grigio.. ma guardando un po' di foto sul thread "le foto della nostra bella" anche il giallo/nero mi inizia ad intrigare di brutto..
|
|
|
25-02-2009, 16:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
io devo tenere a bada la mia scimmia per lo sci...però ho proprio voglia di fare un bel giretto sto we...sabato sono di sci ma domenica....
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
26-02-2009, 12:41
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
Messaggi: 268
|
Ciao a tutti mi sono permesso di aprire una nuova discussione in merito al problema con la frizione. http://www.quellidellelica.com/vbfor...89#post3492489
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
|
|
|
27-02-2009, 08:28
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
|
Usata tutto l'inverno...ne sono sempre più innamorato
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.
|
|
|