|
23-02-2009, 11:44
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 690
|
RXXXXRT come la parcheggiate?
Negli ultimi 4 mesi mi hanno fatto cadere la mia mucca per terra, per ben 2 volte!    urtando appena il posteriore. Parlando con alcuni colleghi mi hanno suggerito di non parcheggiarla sul centrale, ma sul laterale con marcia inserita.
In effetti sul centrale basta un piccolo sforzo e la moto scende dal cavalletto con estrema facilità, mentre sul laterale con marcia inserita la cosa si fa effettivamente più difficile.
Tempo fa lessi un post in cui qualcuno sconsigliava il laterale , in quanto potrebbe racar danno al motore, o qualcosa del genere. Mi chiedevo se effettivamente ci sono controindicazioni o meno e quali esse siano.
Indipendentemente dallo spazio a disposizione e il tipo di fondo stradale, i quali alcune volte impediscono la possibilità di parcheggiare con il laterale, mi chiedevo quale fosse il vostro metodo di parcheggio.
Vorrei inserire un sondaggio a riguardo in modo che chi voglia dire la sua lo possa fare in maniera immediata, senza disturbarsi a scrivere, ma non riesco a capire come si faccia. Qualcuno me lo spiega cortesemente? 
ciao
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
23-02-2009, 12:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Se è possibile sempre in leggera salita con il centrale
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
23-02-2009, 12:35
|
#3
|
Guest
|
come sopra, oppure sul laterale nelle medesime condizioni se la "pendenza" su un lato lo impone! Mai caduta, per ora, in 30 anni e 10-12 moto avute mi è caduta solo la Varadero, venduta il giorno dopo per "caduta" di feeling col mezzo!
|
|
|
23-02-2009, 12:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.491
|
Centrale, marcia inserita, laterale comunque aperto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
23-02-2009, 12:46
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 690
|
grazie delle risposte, ma per quanto riguarda eventuali "danni" al motore per il parcheggio sul laterale cosa ne pensate?
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
23-02-2009, 12:57
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni - Milano
Messaggi: 432
|
Se posso sul laterale con marcia inserita.
Penso che chi cita problemi al motore lo faccia perchè l'olio si riversa tutto verso sinistra.
Non sono così tecnico da riuscire a capire come e se questo possa provocare un problema.
Forse in presenza di poco olio il cilindro di destra potrebbe girare per qualche istante un po' a secco....no so...
Forse è sufficiente non accenderla se non dopo qualche secondo che la si è rimessa dritta.
Ho però da qualche tempo un pensiero che non ho mai verificato.
Dato che stiamo parlando di parcheggio mi aspetto per qualche ora al massimo, cosa ne pensate/cosa potrebbe succedere se tramite un forte elastico (ad esempio un pezzo di camera d'aria) si tenesse premuta la leva del freno davanti in modo che non sia più così facile farla scendere dal centrale?
E' sull'anteriore lo stesso principio della marcia inserita no?
__________________
R1200RT Antracite
|
|
|
23-02-2009, 13:37
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
|
centrale o laterale, a seconda di come arrivo e di com'e' la strada. unica accortezza: anteriore sempre in avanti, anche se alle volte non e' immediato. Questo finche' non inventano la retromarcia aftermarket!
Se invece posso dirti la mia a proposito di parcheggiarla "sdraiata": cerca di farti l'ultimo metro di strada prima di fermarti del tutto con il freno di dietro! pesa parecchio e arrivare a fermarsi un po' inclinati con l'anteriore pinzato provoca un inevitabile quanto inarrestabile "avvitamento" dell'anteriore. QUESTO SI CHE TI PUO' ROVINARE IL MOTORE!
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
|
|
|
23-02-2009, 13:38
|
#8
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Io arrivo, la spengo, estraggo il laterale, la appoggio su di esso; scendo e la metto sul centrale.
La storia del laterale l'ho sentita anche io ma credo si riferissero a non accenderla mai sul laterale in quanto manca lubrificazione al cilindro di dx.
lamps
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
23-02-2009, 13:41
|
#9
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Nessun danno al motore se lasciata sul laterale, il cilindro basso sarà piu' unto d'olio rispetto a quello alto che però con le attuali viscosità non rischia di rimanere "asciutto", quindi solo un pò di fumosità allo scarico all'accensione.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
23-02-2009, 13:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Io faccio sempre così: arrivo, metto il laterale con marcia inserita e così il motore si spegne. Poi generalmente la lascio così (togliendo la chiave e mettendo il bloccasterzo  ). Se proprio qualche volta voglio mettere il centrale comunque prima passo dal laterale, anche perché stare di fianco alla moto tenendola su per metterla sul centrale é una situazione poco stabile, in questo modo se mi sfuggisse di mano ci sarebbe comunque un appoggio.
Circa gli ipotetici danni al motore, mai avuto problemi per la sosta a motore spento; quei dieci-quindici secondi in cui la tengo accesa prima di partire (giusto il tempo di chiudere il garage) la lascio ugualmente sul laterale, tanto l'olio circola spinto dalla pompa e quindi non vedo che tipo di danni possa subire.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
23-02-2009, 14:29
|
#11
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Cecco ho letto un tuo post dove dicevi cha la 1150 ti piace di piu della tua 1200.........................................se vuoi fare cambio io mi sacrifico per te.... ahhahahahahahahahah
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
23-02-2009, 15:01
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: In cima al lago di Como...mooolto in cima!
Messaggi: 460
|
Sempre sul centarle. Sul laterale solo per soste veloci.
Anch'io avevo sentito della fumosità in partenza se la lasci molto sul laterale ma credo che fosse più evidente sui modelli obso...
__________________
Un raggio di Sole...delle Alpi nella buia cantina
|
|
|
23-02-2009, 15:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
ORRORE !
Due volte per terra ! 
Il fatto e' che se la metti sul laterale, in citta', c'e' sempre il cretino che ti francobolla il Dink sulla destra, cosi' quando vuoi tirarla su per ripartire devi fare piu' contorsioni di Houdini...
Pero', se il centrale e' cosi' instabile, meglio non rischiare !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
23-02-2009, 16:45
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 44
|
centrale con il laterale aperto ...in caso di spinta dal dietro c'è il 50% di possibilità che si appoggi sul laterale
Lamps
|
|
|
23-02-2009, 17:03
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
|
ineffetti il parcheggio è un problema!!!
__________________
Rickymoto
r1200rt
TOPpa mèneger
causaimpegni perora solo disponibile per BWV565
|
|
|
23-02-2009, 17:19
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
|
Serio!!!!!!!
__________________
Rickymoto
r1200rt
TOPpa mèneger
causaimpegni perora solo disponibile per BWV565
|
|
|
23-02-2009, 17:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Kap69
Cecco ho letto un tuo post dove dicevi cha la 1150 ti piace di piu della tua 1200 ahhahahahahahahahah
|
 
Nego decisamente!
Forse roba molto vecchia, oggi la penso esattamente al contrario. O meglio, non é che disprezzi la 1100 o la 1150, che mi hanno comunque dato ottime soddisfazioni; semplicemente questa mi diverte moooolto di più.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
23-02-2009, 18:12
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jun 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 29
|
anch'io sempre sul centrale passando dal laterale per non rischiare di perdere l'equilibrio, poi marcia inserita e cavalletto laterale aperto; aggiungo due cose, per completezza: 1) metterla sul centrale con la marcia inserita richiede molto sforzo, meglio inserirla dopo; 2) se ho anche il bauletto l'urto per farla scendere dal centrale deve essere molto più deciso, in questo caso direi quasi improbabile.
ciao a tutti
|
|
|
23-02-2009, 19:08
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
quoto smung, è la stessa procedura che seguo io. All'arrivo sempre sul laterale, poi la metto sul centrale e inserisco la prima lasciando il laterale aperto. Dato che viaggio sempre con le borse laterali montate e di solito una è piena, la moto appoggia la ruota posteriore e così è più difficile che venga spinta in avanti. Se dovesse succedere, la marcia inserita e il laterale aperto dovrebbero garantire una certa percentuale di salvezza.
Per quanto riguarda il discorso danni lasciandola sul laterale: non credo che il parcheggio di qualche ora possa in alcun modo creare danni. Vero è che lasciarla per lungo tempo (giorni, mesi...) sul laterale potrebbe far trafilare olio dalle fasce che andando a depositarsi in camera di combustione potrebbe provocare fastidiosi depositi di residui carboniosi, con le conseguenze del caso (preaccensione, battiti in testa, ecc...).
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
23-02-2009, 20:36
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: padova bassa ma tanto anke
Messaggi: 115
|
ciao a tutti... sempre centrale con laterale aperto (raramente la marcia inserita)... confermo ke e la tieni sul laterale x piu' di 1 ora quando vai ad accenderla fuma un pochino
__________________
dame un'ombra de vin bon
R 1150 RT '03 ohlins munita/v-stream munita/xenon munita/sella mod.
|
|
|
23-02-2009, 21:04
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
A me personalmente in parcheggio spaventa più la possibilità ( sempre in agguato ) di "chiudere" la bestia in discesa. Così che poi, in mancanza della cacchio di retromarcia, o ti sfasci i muscoli dorsali a botte di reni e forcella, o ti arrendi ad una figura di cacca chiedendo pietosamente aiuto! Ecco cosa mi spaventa.
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
23-02-2009, 21:23
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
faccio la stessa cosa di eagle e mentre la tiro su o giù tiro la frizione. stessa configurazione di carico borse e la posteriore che tocca terra. ovviamente, considerato che la mamma dei bischeri e sempre incinta, qualora come me trovate un fenomeno che per uscire dal parcheggio fa retromarcia e non vede la moto, manco fosse un ciao, allora la caduta è inevitabile!
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
23-02-2009, 23:06
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Legnano
Messaggi: 171
|
ti suggerisco di parcheggiarla semplicemente dove non te la possono urtare! in 25 anni di moto non me l'hanno mai fatta cadere .. hahahah
__________________
-------------------------------------------
R1200 RT grigia 2014 - Legnano (MI)
|
|
|
23-02-2009, 23:26
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 690
|
per prima cosa grazie a tutti dei suggerimenti veramente prezioni  , ho deciso che parcheggerò in futuro sicuramente con la marcia inserita e a secondo dei casi più o meno "sicuri" usero il metodo del centrale o del laterale, consapevole del fatto che non posso causare danni al motore in quanto la moto sosta sempre ore e non giorni, inoltre qualora la posizionassi sul centrale il laterale sarà sempre aperto, con questi accorgimenti non posso evitare la caduta, ma sicuramente ho fatto tutto il possibile per scongiurarla. Comunque voglio far vedere al meccanico il cavalleto centrale, perchè mi sembra che scenda con estrema semplicità.
grazie ancora a tutti. anche oggi ho imparato una cosa nuova, speriamo ben!
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
|
|
|
24-02-2009, 13:43
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Anche a me è capitato che la buttassero a terra facendola scendere dal cavalletto centrale. Per fortuna che chi l'ha fatto è una persona seria (e mi conosceva) e mi ha chiamato per fare la denuncia all'assicurazione.
Lui dice che l'urto è stato mentre spostava indietro lo scooter (le due moto erano "culo contro culo"). Mi sono sorpreso parecchio che bastasse così poco per creare così tanto danno.
Ho sempre cercato di metterla in leggera salita sul centrale. Il laterale anche a me in passato ha creato fumosità... per non parlare di quella volta che con una precedente moto il laterale si è improvvisamente rotto (cavalletto ossidato) ed è andata giù come un pero.
Cerco sempre di metterla in posizione tale da limitare quest'eventualità... ma non sempre è possibile.
La cosa allos tesso tempo incredibile e curiosa di quando è caduta è che il paracilindri (originale BMW) su cui si è appoggiata si è letteralmente sbriciolato e quindi si è anche graffiato il coperchio della testata. Il concessionario non ha battuto ciglio su questo aspetto... segno forse che non è un evento così raro che dopo qualche anno i paracilindri originali si cristallizzino al punto che poi si sbriciolano.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.
|
|
|