|
02-01-2009, 20:49
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: Tra Campi e Prato
|
Smontaggio testate gs 1150
Salve gente!
Ho intenzione di smontare le testate della mukkona e di fargli un bel trattamento di bellezza,raccordatura,lucidatura e quant'altro si può fare con una testata in mano...   eheheh
Che ne pensate,è un azzardo scimmiesco   o c'è il guadagno prestazionale?(inteso come miglioramento generale, non come cavalleria in più, ovvio...)
Attendo risposte dai luminari...  
__________________
ex gs 1150ADV 2002 61.000km noproblem
R1100S 2003
|
|
|
02-01-2009, 21:31
|
#2
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
oltre a quello che hai scritto nel post ...... leggo la tua firma
ecco appunto .....  noproblem
e ho detto tutto
|
|
|
02-01-2009, 23:14
|
#3
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
|
|
|
04-01-2009, 14:35
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: fiorenzuola d' arda
|
per quanto riguarda il miglioramento prestazionale c'e di sicuro pero' attenzione a chi dai in mano la 'BIMBA' non e' cosi' semplice come sembra. Io lascerei tutto com'e' .........mica devi andare in pista......
|
|
|
04-01-2009, 23:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
sicuramente eliminando eventuali punti caldi potresti ridurre i battiti in testa estivi. il rischio è che aumentando la compressione (pulizia delle sedi..eventuale piallatina),aumentando quindi la compressione,questa poi vada a sfogarsi da un altra parte e il motore inizi a bere olio come un lavandino ma...non mi sembra il tuo caso..42milakm...io lo farei.
__________________
S1000 XR
|
|
|
04-01-2009, 23:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
|
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
04-01-2009, 23:59
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
se decidi di fare il lavoro...considera anche di alleggerire la distribuzione ove possibile che in termini di resa è maggiore rispetto al flussaggio delle teste.
__________________
S1000 XR
|
|
|
05-01-2009, 00:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2008
ubicazione: Roma
|
Ma..... Io non credo che sia una cosa saggia giocare con un motore che ha così pochi km e nessun problema evidente!.......Ma alle  non si comanda!!!
__________________
GS 1150 Adv
|
|
|
05-01-2009, 00:59
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
|
a mamba togli o svuota il kat. e rimappa la centralina o metti un pulsante con doppia mappatura che guadagni dappertutto
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
05-01-2009, 10:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
ciao ginobmw, cosa intendi per "pulsante con doppia mappatura"?
__________________
S1000 XR
|
|
|
05-01-2009, 14:34
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
|
praticamente il mio amico mecc. mi haveva montato un pulsante che cambiava il tipo di mappatura (tipo 1 piu' cav. ai bassi ) (tipo 2 piu' cav. ai medio alti) e praticamente iltipo 1 era per girare in citta' o in fuoristrada , e la due in autostrada.
era un lavoro perfetto , fino a maggio 2008 che ho distrutto il gs.
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
06-01-2009, 01:59
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: Tra Campi e Prato
|
__________________
ex gs 1150ADV 2002 61.000km noproblem
R1100S 2003
|
|
|
06-01-2009, 10:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
mamba fai un giro sul sito bbpower.de vendono già qualcosa di alleggerito senza dover modificare i pezzi originali.
__________________
S1000 XR
|
|
|
06-01-2009, 11:14
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
|
Non toccare nulla.
Lascia le cose come stanno.
Pensa ad altro.
Gioca con un trenino elettrico.
La cosa più bella della Mukkissima è l'affidabilità !!
|
|
|
06-01-2009, 18:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
a parte il fatto che l'affidabilità resta immutata per una semplice lucidatura delle teste..anzi,potrebbe ridurre i fastidiosi batti in testa;
il trenino elettrico è da bambini viziati...meglio le bombe col carburo,l'acqua e il barattolo vuoto del caffè..
__________________
S1000 XR
|
|
|
07-01-2009, 16:49
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: firenze
|
oooo manba64 che la voi rompere codesta mototretta, .... vai a chiedere a ginoBMW untullovedi che fine ha fatto la sua.
Oooo perchè non vu stae fermi con codeste manine .. unnè meglio
M' ha!
Saliut
|
|
|
07-01-2009, 21:59
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: Tra Campi e Prato
|
A ragà....zio bonino...mica la rigiro come un calzino!!!alla fine faccio ciò che tutti prima o poi dovranno (o dovrebbero..)fare!
Che la mukka non ha gli occhi a mandorla ormai è risaputo e tutto l'olio ke puppa da qualche parte va...
Dovessi mettere camme a profilo +spinto, pistoni alta compr....qualcuno avrebbe ragione a dissentire,ma qui si parla di manutenzione stra(ordinaria)!
Comunque farò un report accurato e posterò il tutto, ok?
__________________
ex gs 1150ADV 2002 61.000km noproblem
R1100S 2003
|
|
|
08-01-2009, 00:07
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
|
pe i motoretta , la mia i motore e gli va ancora i problemino e' stato una opel corsa che e la ma attraversao .
comunque pe mamba , seondo me tutte le moto e la son fatte pe esse modifiate
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
09-01-2009, 00:45
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: Tra Campi e Prato
|
E bravo Gino!
Mi garba chi c'ha le chiavi inglesi nel sangue...eheheh
__________________
ex gs 1150ADV 2002 61.000km noproblem
R1100S 2003
|
|
|
09-01-2009, 00:53
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: Tra Campi e Prato
|
Girellando per la Rete ho trovato uno che mi venderebbe copriteste.teste,cilindri e pistoni a 600 eurozzi...che dite, sarebbero spesi male? Troppo? Poco?Mi precipito?
In effetti mi interesserebbero solo le teste:me le lavoro a puntino e intanto ho la mukka tutta intera,poi a lavoro ultimato,zac! faccio il cambio e mi ritrovo comunque il ricambio che subirebbe lo stesso
trattamento di bellezza.
Sono pronto,avanti coi commenti....
__________________
ex gs 1150ADV 2002 61.000km noproblem
R1100S 2003
|
|
|
09-01-2009, 06:03
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: firenze
|
|
|
|
09-01-2009, 11:36
|
#22
|
Guest
|
Mi infilo di soppiatto nel topic: risulta a qualcuno che la brugola che fissa il pignone degli alberi a camme sia fermata con del frenafiletti forte?
Dando un'occhiata ho visto un baffo rosso sulla testa della vite, messo secondo me a bella posta come avviso, ma nel manuale di officina proprio non se ne parla (filetto oliato, 65Nm come coppia di serraggio).
Chiedo perchè ho due alberi a cammes spinti in garge che mi guardano ogni mattina e so che presto cederò e andrò ad installarli da me...
|
|
|
09-01-2009, 13:11
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: firenze
|
|
|
|
09-01-2009, 13:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Per Top
Visto che il manuale parla di filetto oleato dubito che vada usato frenafiletti. Probabilmente a seguito della rotazione delle camme è probabile che quei bulloni tendono a serrarsi e non a svitarsi.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
09-01-2009, 13:25
|
#25
|
Guest
|
Per Maurodami
Concordo sul fatto che filetto oleato e frenafiletti non siano compatibili, ecco perchè ho molti dubbi.
D'altro canto:
- c'è il baffo rosso
- non si svita.
Ecco perchè chiedevo a qualcuno che avesse già effettuato il lavoro un parere, prima di dare una scaldata epica con la pistola (la loctite rossa molla a 250°, se non ho visto male le fiches).
Sul fatto che tenda a serrarsi con la rotazione non direi, il pignone comunque non è solidale con la vite, che serve solo a tenerlo nella sua sede.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|