Con l'incontro di Ieri, avvenuto a Roma presso la sede del Dipartimento per i Trasporti Terrestri del Ministero dei Trasporti, si sono conclusi i lavori del tavolo di lavoro costituito dal Ministro dei Trasporti per la riforma del Codice della strada.
Le attività si sono svolte nell'arco di quattro incontri, ciascuno incentrato su un tema: persone, veicoli, infrastrutture e circolazione.
Obiettivo del Tavolo era raccogliere dalla società civile (erano presenti quasi tutte le associazioni coinvolte nel settore della circolazione stradale) suggerimenti utili alla stesura della legge delega per la stesura del nuovo codice della strada.
Al termine dei lavori, il Capo del Dipartimento per i trasporti terrestri e il trasporto intermodale, ing. Amedeo Fumero, ha assicurato che i suggerimenti raccolti saranno tenuti in considerazione nella stesura della legge delega e ha affermato che le associazioni partecipanti saranno coinvolte anche successivamente, nella stesura del codice vero e proprio.
Quale rappresentante di un'associazione no profit per la sicurezza stradale, sono stato invitato a partecipare all'attività del Tavolo e ho contribuito ai lavori presentando una serie di proposte, parte delle quali sono state suggerite da voi in questo
sondaggio; grazie a tutti coloro che vi hanno partecipato.
Il documento con le proposte è piuttosto lungo; per chi ha voglia di leggerlo, è disponibile
qui.