Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2008, 21:09   #1
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito Parere freni GS 1200 06

Ciao a tutti,
sono appena tornato da un giro di 400 km in compagnia di 4 triumphisti con tiger nuovo. Abbiamo fatto diverse strade tra umbria e marche e naturalmente la fatidica valfabbrica. Il primo tratto in discesa, non velocissimo ma molto guidato, l'ho fatto con il mio GS che andava bene e gli altri in gruppo dietro. Poi, dopo un sorpasso in cui le triumph si sono messe avanti, abbiamo cominciato a tirare un pochino. Mi sono accorto che la mia GS stentava a frenare come facevano loro che in staccata arrivavano a pinzare dopo di me con un efficacia a mio parere molto piu' netta. Dopo qualche km ho sentito che i freni cominciavano un po' a stancarsi e ho avuto l'impressione che la frenata oltre che allungarsi un po' era decisamente piu' spugnosa e meno efficace. E'vero che il tratto era in discesa ma sentivo la moto che ogni curvone mi chiedeva di esercitare una pressione maggiore sulla leva. L'andatura era piuttosto elevata, lo ammetto, ed io ero con passeggero.
Voi che impressioni avete riscontrato nelle frenate con le medesime condizioni di moto e strada..? E' solo una mia impressione o i freni si stancano presto?
Devo ammettere che pur guidando la moto spesso anche ad andature allegre su strade che lo permettono e in condizioni di sicurezza, è la prima volta che ho avuto questa strana sensazione. Km della moto 16000, gomme anak2 seminuove e pasticche controllate a fine giornata in buono stato...
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 21:15   #2
cpelle
Mukkista doc
 
L'avatar di cpelle
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
predefinito

metti le pasticche sinterizzate..
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
cpelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 21:21   #3
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

vai piano!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 21:43   #4
geba
Mukkista doc
 
L'avatar di geba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
predefinito

Quoto Calabronegigante SOPRATTUTTO
perché citi: << ... ed io ero con passeggero>>.
COL PASSEGGERO è meglio di no!!!
__________________
R1200GS '08 naor
geba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 21:46   #5
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

vai piano,o cambia moto,e vai in piasta! Grazie!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 22:09   #6
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sampey Visualizza il messaggio
(...) sentivo la moto che ogni curvone mi chiedeva di esercitare una pressione maggiore sulla leva (...)
Più che chiederti di pinzare di più ti avrà detto che la corda, prima o poi si spezza, soprattutto con il passeggero.

VAI PIANOOOOOO !!!
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 22:12   #7
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

be se solo tu avevi il passeggero il problema è quello!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 22:13   #8
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cpelle Visualizza il messaggio
metti le pasticche sinterizzate..
Le ha già di serie.........
__________________
GS1200
Lecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 00:04   #9
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

Indubbiamente la prima cosa è la velocità e questo è assodato, ma permettetimi di precisare che la stessa non era assolutamente esageratamente elevata. Parliamo di una strada perfettamente asfaltata, sufficientemente larga e con curve con la massima visibilità. Non so se vi è mai capitato ma talvolta quando si esce con persone "capaci" e "responsabili" la velocità si assesta da sola con regolarità e senza strafare nessuno; senza mai andare oltre la propria capacità e limite. Con il passegero poi non metto a repentaglio la sicurezza mia e sua per dimostrare qualcosa in +. Non ditemi che davanti ad una strada sgombra, con asfalto perfetto e curvoni assolutamente non ciechi, in sella ad un Gs, nessuno si gode il momento. Ripeto non guido oltre le mie possibilità che sono piuttosto basse. Per farvi capire, c'era un ragazzo con tipa che in sella ad un ADV 1150 andava veramente forte insieme ad un altro con ST. Io non mi sono messo a dimostrare nulla ma ho tenuto insieme ad altri la mia andatura gustando la regolarità e la mancanza di strappi e puntamenti della moto.
La domanda nasceva dalla considerazione che nonostante tubi in treccia e telelever, ho notato che con uso un po' piu' aggressivo del freno anteriore (quello post lo sfioro solo in caso di necessità)lo stesso tende ad allungare la propria efficacia. Non me ne ero accorto prima e volevo sapere, come postato, se la cosa potesse dipendere dalla composizione delle pasticche originali o magari da una ridotta efficacia dell'olio dell'impianto frenante (vecchio o consumato dopo 2 anni e mezzo e 16k km).
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 00:34   #10
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

i freni del GS tendono a surriscaldarsi e perdere l'efficacia è una questione di olio dell'impianto che va oltre quanto dovrebbe
detto questo... ma come ti viene in mente di stirare il collo all'endurona con dietro la zainetta per stare appresso ad altre moto senza passeggero?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 06:11   #11
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Sulla mia ho montato l'apposito accessorio




Ultima modifica di silversurfer; 13-10-2008 a 09:00
silversurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 07:13   #12
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A mio avviso il GS1200 non frena in modo efficace come molti dicono. Spazi d'arresto lunghetti e potenza frenante non proporzionale alla massa e prestazioni del mezzo. Qualcuno sa, a tal proposito, la frenata 100-0 in quanti metri è dichiarata su fondo asciutto e con solo pilota a bordo?
  Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 08:54   #13
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

silversurfer che figarta il tuo accessorio, ma te l'hanno venduto a PESO? :-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 09:01   #14
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

La GS non frena un casso, soprattutto nelle staccate alle rotonde...
silversurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 09:28   #15
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio Visualizza il messaggio
i freni del GS tendono a surriscaldarsi e perdere l'efficacia è una questione di olio dell'impianto che va oltre quanto dovrebbe
detto questo... ma come ti viene in mente di stirare il collo all'endurona con dietro la zainetta per stare appresso ad altre moto senza passeggero?
piuttosto come ti viene in mente di tirare dietro ad un Triumph con il canchero ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 10:29   #16
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus Visualizza il messaggio
piuttosto come ti viene in mente di tirare dietro ad un Triumph con il canchero ...
la tiger avrà il motore ma ha delle sospensioni loffe!!!!!!!!!!! non vedo che problemi ci sono a stare dietro al tiger, se si vuole si sta anche davanti ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 14:38   #17
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

secondo me il gs frena, eccome. ma non frena bene. nel senso che la leva risponde stranamente e anche la sospensione anteriore.
credo che il suo problema sia stato il passeggero.
se è vero che ha guidato da pirletta con giudizio (senza offesa, lo faccio anche io raramente... ) visto il freno motore e la gestibilità del mezzo ritengo che il reale problema sia stato il peso in più...
io per fare attaccare l'abs ho dato di quelle strizzate.....

cmq, io se spingo metto l'esa in sport ed entro piano in curva....
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 14:43   #18
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
la tiger avrà il motore ma ha delle sospensioni loffe!!!!!!!!!!! non vedo che problemi ci sono a stare dietro al tiger, se si vuole si sta anche davanti ;-)
se lo vuole ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 18:23   #19
geba
Mukkista doc
 
L'avatar di geba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey Visualizza il messaggio
A mio avviso il GS1200 non frena in modo efficace come molti dicono. Spazi d'arresto lunghetti e potenza frenante non proporzionale alla massa e prestazioni del mezzo. Qualcuno sa, a tal proposito, la frenata 100-0 in quanti metri è dichiarata su fondo asciutto e con solo pilota a bordo?
km/h______metri
da 50_______9,5
da 100_____38,1
da 130_____66,6
Euromoto - Febbraio 2008
__________________
R1200GS '08 naor
geba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 18:59   #20
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

km/h______metri
da 50_______9,5
da 100_____38,1
da 130_____66,6
Euromoto - Febbraio 2008[/QUOTE]

Grazie grazie...Interessante. A occhio, da 100 a 0 avrei pensato a qualche mt in più...Certo le prove delle riviste non hanno quasi mai esatta corrispondenza su strada...
  Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 19:53   #21
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

Il problema peso in effetti è indubbio che si amplifichi con il passeggero. Ma le mie considerazioni nascono dal fatto che ho notato per la prima volta dopo 15k km su gs 1200 e 35k km su 1150 una netta perdita di potenza frenante con un andatura veloce sul misto in discesa. Freno poco e sfrutto come tutti il grande potere frenante del boxer che associo alla capacità del mezzo di scendere in piega rapidamente e mantenere la traiettoria (anche se permettemi con gli ammo di serie ho l'impressione che i curvoni piu' veloci il vecchio GS 1150 li prendesse meno "alleggerito" e più stabile)impostata. Però il vecchio Gs aveva i tubi di gomma che in un uso + spinto (e non solo dalla velocità ma anche dal peso del binomio pilota-passeggero)non mi hanno dato la stessa impressione di caducità di prestazioni. Cavolo questi sono in treccia e dovrebbero essere meno portati, con il surriscaldarsi, ad aumentare la spugnosità e la corsa del freno, cosa che invece ho l'impressione sia avvenuta nel mio caso ieri. Potrei aumentare la viscosità dell'olio che magari ha perso un poco delle sue caratteristiche dopo 15k km???
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 23:11   #22
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
predefinito

L'olio dei freni è idroscopico e la sua viscosità non centra niente. Il grado differenzia solamente la capacità di resistenza alle alte temperature. Lo si sostituisce perchè assorbendo umidità, quest'ultima viene rilasciata sotto forma di bolle quando si scalda troppo. Se lo cambi devi cambiarlo con lo stesso tipo di olio nel tuo caso DOT 4.
Detto tra noi, mettiti il cuore in pace che tanto al GS di forza frenante ne manca ugualmente, specialmente se sei a pieno carico e guidi allegro si sente che l'insieme pompa / pinza ha poco mordente.
Comunque rispetto ai freni del vecchio 1150 c'è già da baciarsi i gomiti dalla differenza....
__________________
GS1200
Lecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 23:33   #23
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

...più di "quanto frena" il GS...parlerei di COME frena....cioè della risposta che ha la leva...della sensazione di spugnosità e di un sacco di stranezze che non avevo mai incontrato in altre moto. Mi ci sono un po' abituato...ma continua a non piacermi!
Però...se penso che non è una hyper-sport con i BREMBO serie ORO...allora i conti cominciano a tornare!
Sta di fatto che se mi capita di fare un po' il pirla e mettermi a "giocare"....trovo la frenata abbastanza potente da mettere in crisi la ciclistica (io l'ho notato sopratutto in discesa...). A quel punto arriva il segnale che mi ricorda che "non è una sportiva...non è una sportiva...non è una sportiva...non è una sportiva...non è una sportiva..."
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!

Ultima modifica di Biemmevuo; 13-10-2008 a 23:36
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 23:55   #24
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

diffidare sempre da quelli con i triunz.................

ci fosse uno che abbia detto la cosa più ovvia: ora lo urlo:

DOPO DUE ANNI IL LIQUIDO DEI FRENI VA SOSTITUITO!!!!!!!!!!!!!!

il suo punto di ebollizione in due anni è sceso di almeno il 35%.

quindi vai a farlo cambiare, tanto ai tagliandi non lo fanno mai.
poi ci racconti se le cose sono migliorate, vedrai che è così
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 13:01   #25
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

Grazie ragazzi soprattutto perchè avete capito che pur non essendo uno smanettone folle, mi piace "giocare" con la mia moto che ha una grande guidabilità anche ad andature allegre ma non stratosferiche. Pac quindi sostiene che l'olio potrebbe essere un buon punto d'inizio (o fine)però su tutte le altre moto che ho avuto (anche non supersport) non ho notato l'aumento di spugnosità che sento ora. il vecchio gixxer750 dopo 20k km frenava come se non meglio del nuovo. possibile che in soli 15km e poco piu' di due anni di vita l'olio frenante del bmw perde tante prestazioni? poi mi parlate che le pasticche sono sinterizzate anche in versione originale? non è che qualcuno ha riscontrato, sul gs, miglioramenti con altre marche?
Poi Pac..te col kappone sei su un mondo completamente diverso...stessi meglio economicamente me lo sarei comprato in abbinamento al Gs....
LAmpeggi fraterni a tutti.
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©