Ciao! Sono una nuova zav... anzi passeggera!
Ciao a tutti, eccomi qui, sono proprio contenta di essere tra voi! Quando il mio nuovo amico del cuore mi ha timidamente espresso l’intenzione di comprarsi una moto, e per giunta una BMW, ho avuto una ulteriore conferma delle nostre già numerose affinità ;-) Sapevo di alcuni suoi lontani trascorsi da instancabile centauro, ma avevo ormai dato per scontato che fosse definitivamente passato alla condizione di scooterista cittadino.
E invece, a quanto pare qualcosa covava ancora sotto la cenere…
E non solo per lui: volete mettere il vento nei capelli (e che importa se i miei sono lunghissimi e si annodano tutti), i profumi della campagna (beh, non sempre profumatissima a dire il vero, ma concedetemi qualche licenza poetica), il salto delle code (ebbene, sono una persona un po’ impaziente), persino alcuni raduni (orrendi, lo confesso, ma solo perché non erano BMW ovviamente).
Certo, ci sono stati momenti in cui ho pensato di diventare centaura a mia volta, arrivando a un passo dalla patente A3 (adesso e da più di vent’anni sono solo una semplice scooterista da città, allergica alle auto anche come passeggera), ma poi avevo finito per archiviare il tutto come una fantasia troppo audace, non amando i viaggi in solitaria: dove mai si è mai visto infatti uno zavorro in sella a una moto guidata da una donna? Per non parlare delle amiche, quasi tutte madri di famiglia nonché fifone (comunque guido benissimo io, sia chiaro, e poi in fondo qualche piccolo tagliando al Pini è toccato a tutti no?)
Insomma, potete immaginare la mia reazione esultante alla prospettiva inaspettata di saltare in sella a una moto, anzi a una signora moto! Comunque sono convinta di aver dato un validissimo supporto alla scelta del modello, ovvero la 1200 GS o mukka, colore grigio. Oltre a essere bellissima, è provvista di una comodissima sella per la passeggera (o zavorra, come la chiamate voi e chissà poi perché, visto che in realtà siamo un dolce peso). Giusto per non farci mancare niente, la “nostra” (?!) GS ha anche un bauletto-schienale di grande utilità per il comfort della dolce metà. Questo per quanto riguarda l’estetica e la comodità, ma ho sentito dire che non è niente male nemmeno come manovrabilità, sicurezza e affidabilità, tra optional e dotazioni varie.
Per concludere allora: evviva la Mukka! Anzi: passeggere della Mukka, unitevi! Ci meritiamo o no un soprannome un po’ più appropriato al posto di quello che ci hanno affibbiato di "zavorre"? Non so se mi sto allargando troppo visto che sono salita solo due volte sulla GS…
P.s. ci vediamo nel forum che parla di abbigliamento e accessori! Per ora ho una giacca Clover GT3, provata e trovata ottima anche per questa stagione (senza imbottitura). Mi manca il casco integrale, stiamo pensando al system 5 con interfono perché lui non vuole perdersi nemmeno una parola del mio eloquio, e comunque si può sempre spegnere ;-)
|