|
29-08-2007, 19:29
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: varazze
Messaggi: 49
|
[R1150RT] parabrezza maggiorato
Mi sono iscritto al vs. sito il 20/10/2004 e grazie alle faq e alle discussioni del forum ho imparato parecchie cose delle nostre moto.
Ora volevo sottoporvi un piccolo problema che riguarda principamlente il passeggero, sempre presente nei miei viaggi. Più precisamente la presenza di vortici che provocano fastidiosi scuotimenti del casco e che aumentono in presenza anche di poco vento. Faccio presente che solitamente il parabrezza è posizionato circa a metà della sua corsa, che sono alto 1,85 circa e che non ci sono miglioramenti anche se vario la corsa dello stesso.
Mi interessava sapere se qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi e se eventualmente possono essere eliminati o in parte attenuati con il montaggio di un parabrezza maggiorato.
Ringrazio tutto quelli che vorranno darmi suggerimenti.
Augusto
BMW R 1150 RT ANNO 2003
__________________
Augusto
R1200 RT
|
|
|
29-08-2007, 19:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
3 messaggi in 3 anni...
sei proprio logorroico.... 
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
29-08-2007, 19:34
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: varazze
Messaggi: 49
|
E' vero...........................ma i computer mi stanno un pò sulle p.....
__________________
Augusto
R1200 RT
|
|
|
29-08-2007, 20:37
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Sono alto 2 cm più di te e vado sempre in due: lei non si è mai lamentata di questo problema, ma credo che il fastidio causato dai vortici residui sia soggettivo.
In ogni caso, riferendomi alla mia esperienza con altre moto, risolvere un problema di aerodinamica è molto difficile. Non esiste una soluzione che possa andar bene a tutti perchè dipende dall'insieme moto-pilota-passeggero-caschi, per cui non posso dirti a priori se è meglio l'aletta della touratech o un parabrezza maggiorato.
Riguardo quest'ultimo ho sentito più pareri negativi che positivi, nel senso che ci si sente più scarichi d'aria a scapito di maggiori turbolenze. Altri invece si trovano bene.
Fossi in te proverei a montare sul parabrezza originale l'aletta della Touratech perchè almeno hai la possibilità di variarne l'inclinazone e quindi maggiori probabilità di ottenere un flusso dell'aria migliore...
Facci sapere.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
05-09-2007, 01:14
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 65
|
ho la stessa moto e la stessa altezza (ma quanto è alto il passeggero/a?) però non ho mai avuto problemi. Devo comunque dire che sin da subito (cioè50.000 km fa) ho montato il parabrezza più alto e largo di 5 cm. Può darsi che questo risolva i problemi posti. La cosa curiosa, protettività maggiore a parte, è che con il parabrezza più esteso il rumore del traffico, quello causato dalle vetture diminuisce, almeno così mi è parso quando per una settimana ho provato a rimontare il parabrezza originale più piccolo.
ciao a tutti!
__________________
pietrino
|
|
|
05-09-2007, 08:51
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Valenza
Messaggi: 656
|
ho il parabrezza originale della bmw grande,ma da quando ho cambiato i caschi tutta un'altra musica per me e il passeggero!
__________________
-------------
R 850R 2000
|
|
|
05-09-2007, 09:48
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
io prima mi sono comprato il parabrezza CeeBaileys, poi l'RT ... e non scherzo.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
01-10-2007, 23:47
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 229
|
ho letto cose interessanti sul parabrezza CeeBaileys, mi di ci come ti trovi e dove lo hai acquistato...
__________________
R1200 GS (07), ex R1150 RT ex R1200C
|
|
|
02-10-2007, 00:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Mi trovo bene, rispetto all'originale è un'altra cosa anche se
rimangono un po' di vortici sulle braccia ma poco fastidiosi...
L'ho comprato via internet spedito direttamente dalla casa madre ...
un salasso ...  modello #2 Eurocut ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
03-10-2007, 13:57
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Seveso
Messaggi: 463
|
Io quando avevo l'Rt , ho montato quello della Isotta e mison trovato benissimo.
Lampssss
__________________
R 1200 rt ; Africa Twin 650
Io mi rispetto e rispetto gli altri.
|
|
|
03-10-2007, 21:07
|
#11
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Io vado ancora benissimo col parabrezza SECDEM rialzato.
|
|
|
03-10-2007, 21:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
E' un problema che sente anche la mia passeggera. Ovvero, mentre io tutto sommato non avverto grosse turbolenze, quando giriamo in due anche col parabrezza completamente alzato lei avverte forti turbolenze sul casco, al punto che devo viaggiare sui 120 perchè se supero i 130 mi arrivano dei colpi nei reni. 
Io sono alto 1,72 lei 1,70.
Però se non mettete nei messaggi anche le vostre dimensioni si fa fatica a farsi un'idea della protezione offerta dai parabrise.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
03-10-2007, 22:03
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: varazze
Messaggi: 49
|
Meno male che succede anche a qualcun altro..........altrimenti mi sembrava di avere una passeggera un pò .....rompina.
Solitamente non tengo il parabrezza tutto alzato, ma appena sotto il filo degli occhi. In ogni caso anche quando lo alzo tutto la passeggera avverte le turbolenze sul casco. Io sono alto 1,82 lei 1,62. Tra i vari tipi di parabrezza maggiorati, a parte l'originale bmw che costa una fucilata, sono indeciso tra il secdem e l'isotta, ma prima di procedere all'acquisto vorrei essere quasi sicuro di risolvere il problema.
Saluti.
__________________
Augusto
R1200 RT
|
|
|
03-10-2007, 22:49
|
#14
|
Guest
|
quando avevo la R1150RT avevo montato il SECDEM, ottimo schermo!!!
|
|
|
04-10-2007, 08:50
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
|
Io ho il cupolino originale e il mio zainetto brontola solo quando lo alzo e dice che si sente "spingere"......col cupolino basso, dice, non ha turbolenze e si trova meglio! Secondo me è soggettivo!!
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
|
|
|
05-10-2007, 22:21
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: varazze
Messaggi: 49
|
Oggi girando un pò in internet ha trovato su: ztechnik.com un parabrezza denominato vstream.
Dalla descrizione sembra un prodotto interessante.
Qualcuno lo conosce?
Saluti.
__________________
Augusto
R1200 RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.
|
|
|