Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-07-2008, 23:48   #1
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Cool Dunlop D607

Ho voluto fare un'esperimento, mettere al GS le gomme che trovavo in pronta consegna al minor prezzo possibile nell'arco di un pomeriggio.

Risultato come da oggeto: 200 Euro, montaggio e bilanciatura compresi.

Ho pensato "ma si, dopo il terzo treno di Anakee, voglio vedere cosa succede, tanto per uno che va piano come me "...e invece no; anche andando piano, rispetto alle Anakee nuove, con queste bisogna stare attenti anche a starnutire per quanto sono reattive.

Premetto che non ho fatto un test vero e proprio, ma un semplice giro di una quarantina di km di statale con curve assortite ed un paio di tornanti ad una velocità prudenziale, data anche la "nuovezza" delle gomme (pressione 2,3 ant. 2,5 post.).

Senza esagerare, ho comunque potuto constatare che con le Anakee si "scende" in piega, mentre con le D607 vi si "precipita"; con le Anakee si può viaggiare rilassati e pensare ad altro, con le D607 no, neanche in rettilineo.

Queste le prime sensazioni a "caldo", ma francamente non mi aspettavo una gomma così "acrobatica". Ci risentiremo per una prova più approfondita.

Pubblicità

__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 00:13   #2
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
predefinito

Le ho avute l'anno scorso, prima delle Bridgestone Battlewing. Secondo me e' un'ottima gomma stradale anche se si consuma piuttosto in fretta. In effetti e' abbastanza reattiva, ma non mi dispiaceva!
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 00:43   #3
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
predefinito

ho usato questa gomma sul gs1100 e sul gs1200, è una gomma da piega cattiva, grande aderenza e in inverno si scalda subito, bene anche sul bagnato.
i contro sono una minor maneggevolezza, , la moto rimane più peante davanti, chiede appunto una guida supersportiva, suo terreno ideale, poi è vero che si consuma in fretta ed è molto stradale. nonostante mi siano piaciute molto ora per provare ho montato le exp, per ora mi ci trovo molto bene, la moto è agilissima e facile. però le pieghe da paura con le dunlop venivano stupendamente......
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 00:55   #4
Leonardo L'Americano
Diverso doc
 
L'avatar di Leonardo L'Americano
 
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
predefinito

la gomma piu performante da sempre per il GS, io dopo vari sperimenti di gomme appunto Sabato sono tornato al vero amore, breve ma intenso ( 6-7 mila km di goduria ), Dunlop D 607 ( questa volta in V )
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
Leonardo L'Americano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 07:51   #5
bulldog
Mukkista in erba
 
L'avatar di bulldog
 
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Bozen
predefinito

dopo le dunlop ho montato le Metz. EXP. Mi trovo benissimo forse anche meglio delle D. sebbene l' anteriore, a parità di regolazione della sospensione, sia piu' duro. Questo mi ha costretto ad alleggerire di una tacca l' ammo anteriore per mantenere la sensazione. Tutti dicono di provare B. Battlewing, chissà...
__________________
R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
Sound:Akrapovič Nav:Garmin
bulldog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 08:20   #6
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Le BW le avevo montate di serie, non mi hanno mai dato molta fiducia, soprattutto sul bagnato.
A 12.000km le ho cambiate per disperazione, al posteriore si son scalinate e all'anteriore i tasselli si sono arrotondati tipo patata.
Ora ho sotto le nuovissime Pirelli Scorpion Trail, sorelle delle Sinc e delle touranceEXP.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 08:48   #7
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito beh

se a 12.000 le hai cambiate per disperazione...ormai il loro porco lavoro lo aveno bello che finito...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 09:24   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ne ho montsto 3 treni condsecutivi, mi durano 7000 km il posteriore e potrebbe fare di piu' l'anteriore ma le cambio insieme. Confermo che van molto bene per andar forte, la moto e' una anguilla, al limite quando la sbatacchi veloce in piega manca un po' di appoggio sulla spalla dietro, ma e' solo un 150 non si puo' pretendere miracoli. Dopo una 15ina di km un po' spinti pero' cominciano un po' a mollare e bisogna rallentare un po'....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 10:14   #9
bobbiese
Mukkista doc
 
L'avatar di bobbiese
 
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
predefinito

Montata anch'io un paio di volte. non sul gs, e confermo che e' un'ottima gomma da piega. Assomiglia molto come comportamento alle conti trailattack. Durano meno anche perche' sono gomme piu vecchie e non credo che sfrutti le ultime tecnologie multimescola.....
__________________
Husky71....
Crf 1000
bobbiese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 10:29   #10
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bulldog Visualizza il messaggio
Tutti dicono di provare B. Battlewing, chissà...
tutti chi?

ne parlavo poco fa al telefono con un altro elichista, col quale abbiamo montato insieme le BW: lui se ne è disfatto molto presto, io lo farò a settembre.
Non mi piacciono, non trasmettono quel feeling che poi ti fa guidare la moto con molta più fiducia.
Non è tanto quel fastidioso slittamento laterale appena peli il posteriore (anzi potrebbe essere quasi piacevole...) ma è che proprio non invitano ad aprire il gas con tranquillità. Passi sull'asciutto (lì sono buone quasi tutte) ma per carità sul sanpietrino o sul bagnato.
Bocciate.
Torno al mio amore di sempre: Anakee. Stavolta le Anakee II.
maidomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 10:30   #11
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
predefinito D607

Sono al terzo treno, mi ci trovo davvero bene. Per quanto riguarda

Quote:
..con le Anakee si può viaggiare rilassati e pensare ad altro, con le D607 no, neanche in rettilineo.
è solo questione di fare un pò di km e la sensazione sparisce.
__________________
Christian
Trento
echo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 11:09   #12
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

sono da 1500 km al secondo anteriore con terzo posteriore, 20000km totali di d607. una sola parola:

con la -F, l'anteriore, riprende corpo il concetto di rodaggio. cioè va preso sul serio. e non ridete ma anche le 10 file di peletti con cui normalmente esce l'anteriore dicono la loro quanto a sguisciamenti vari (non oso consigliare di tagliarli sennò mi crocifiggete in sala mensa, ma io "potrei averlo fatto", a sto giro). tutta percezione, ma già è nervosa da liscia...

io con l'anteriore numero uno ci ho fatto 18000 km, e ne aveva ancora almeno 1500, solo che con il secondo posteriore l'ho ovviamente tolta. tutti a dirmi che sarei sicuramente finito male, che un'anteriore oltre i 15000 è suicidio puro, salvo poi vedere come continuava a inserire... "pacatamente, serenamente" a precipizio e senza un plisset... anzi, dagli 8000 l'anteriore mi è maturato psicologicamente divenuto più adulto e omogeno... e la spalla finiva con la luce della moto, mentre col nuovo a pressione raccomandata lasci 2mm (a "ondina") davanti anche raschiando il paramotore. senza paramotore, credo combaci colla luce del cilindro.

io uso delicatamente il gas, e guido un polmone; ma ho fatto 8000 col primo posteriore (tanto uso in coppia) e 10000 col secondo (più a solo), arrivando però veramente alla frutta. il costo è minore che con bw e anakee.
tra l'altro il comportamento lungo l'arco di vita utile è eccezionale, corrisponde esattamente alla resa visiva, mentre il BW posteriore "trova la sua autonomia" (per dirla colle conseguenze dell'amore) ben prima di essere "arrivato" a vista.

fonti affidabili mi riferiscono che sulle altre endurozze "pesanti" come la Caponord è ugualmente eccezionale. mentre forse sul 1200 è davvero troppo disturbante il suo nervosismo da nuovo.

i consigli che mi sento di dare sono una pressione non troppo alta, soprattutto all'anteriore. e una certa cautela nei cambi di direzione veloci (intendo rapido il cambio, e altina la velocità della moto), fino diciamo ai 3/4000km di vita dell'anteriore.

quanto all'appoggio, l'unico vero inconveniente di sta gomma è che in bella stagione fa venir voglia di segare via i cilindri. e che rende talmente libidinoso e garantito il centrocurva da far quasi venir meno l'interesse a raccordare bene una linea complessivamente efficace.

coll'acqua: boh, come guido io sull'acqua terrei la strada anche su due ciambelle di vinile, credo. ho una vita sola e forse vale ancora obiettivi migliori che appurare che una gomma "non teneva sull'acqua". già dato.


in "fuori strada", che dire. secondo me su asciutto, da "giovani", non sono inferiori agli altri più stradali, certo agli anakee e tourance ecc sì. io sono stupido e ci ho anche fatto le sterrate facili d'inverno, pozzerelle, nevischi, strisciotte ghiacciate, un po' di fanga. bradipismo assoluto, sia ben chiaro. mi ha fregato solo la zzzoccolamaledètta dell'erba su terra morbida. "oh che bella erbetta ben drenata, lasciamo sta grattachecca fangosa e andiamo lì": 150 m e l'anteriore va va vuma

finito. d607 love them or leave them
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 11:23   #13
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
.....finito.
perdonami, non ce l'ho fatta.
Puoi farmi un bignamino del trattato?
maidomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 12:40   #14
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

non si fanno bignami ai guru, in particolare nelle società castali. è mancanza di rispetto.
ti tributo la deferenza di lasciarti ignorare il mio errabondo vano opinare
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 31-07-2008 a 12:44
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 13:48   #15
emmegey
Guest
 
predefinito

Le ho mese circa 3.000 Km fa...Una goduria assoluta il pif paf e il piegone sino in fondo...Sul dritto, con scie e vento laterale meno piacevole....
  Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 14:34   #16
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
non si fanno bignami ai guru, in particolare nelle società castali. è mancanza di rispetto.
ti tributo la deferenza di lasciarti ignorare il mio errabondo vano opinare
ok, niente bignè nelle società del catasto.
Però i tributi li ho pagati anche per quel vano vagabondo.
maidomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 14:42   #17
Gio69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Gomme bellissime le ho montate l'anno scorso, i primi km sono da rodare hanno una carcassa molto morbida, ma appena rodi uno spettacolo ho grattato pedane e cavalleto con una facilità incredibile, l'anteriore spettacolare!!!
__________________
BMW R 1200 RS Honda XR 650 R
Gio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 18:42   #18
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
predefinito

Anche sulla mia Caponord le D607 sono le gomme che preferisco, mi durano pochino max 8.000 km ma mi ci diverto molto.
L'unico difetto che ci trovo è che sono ballerine a velocità fuorilegge.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 23:56   #19
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Passano i kilometri ed il concetto di "rodaggio" per queste gomme, come del resto sottolineato da più forumisti, sembra essere sempre più realistico.

Un rodaggio a doppio binario, uno per le gomme ed uno per chi guida, il quale, almeno nel mio caso, si trova costretto a resettare quella che era la conduzione della moto gommata Anakee.

Ancora non mi fido, dopo 500 km circa, a tenere un'andatura "spedita" sulle strade di montagna, nel misto stretto veloce e nei tornanti l'anteriore allarga che è una bellezza ed andando dritto ogni asperità ed ogni imperfezione dell'astfalto viene spietatamente registrata e trasmessa al manubrio, costringendo chi guida ad uno stato di tensione continua, cosa non gradita nel mio dna di tranquillo mototurista.

Si ha la sensazione che la gomma tenda deformarsi ad ogni variazione di traiettoria, probabilmente si tratta di una sua caratteristica dovuta ad una certa cedevolezza della carcassa consona ad un uso sportivo ma, almeno per adesso, sto rimpiangendo le vecchie care granitiche Anakee.

Vedremo se con i km gomme e pilota troveranno un feeling, ma se la cosa dovesse persistere il prossimo treno tornerà ad essere francese.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 01:12   #20
Leonardo L'Americano
Diverso doc
 
L'avatar di Leonardo L'Americano
 
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
predefinito

oggi ho rodato le mie, devo dire che inizialmente mi sentivo sulle uova, adesso dopo 350 km di curve la situazione è molto meglio, già dopo la prima sosta ( 150 km circa ) le uova si sono rotte, stasera ho percorso circa 15 km è ho ritrovato le gomme che ricordavo....semplicemente eccezionale !
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
Leonardo L'Americano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 02:00   #21
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

E' una vita che cerco di spiegare a tutti i filo Anakee-Tourance che la Dunlop sono un'altro pianeta.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 08:25   #22
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
predefinito

com'è vario il mondo (e meno male)!

Col Varadero ho cambiato 1 Tourance, 4 treni di Anakee, una piccola divagazione su Pilot Road (tolte dopo 3000 km dalla disperazione) e poi finalmente l'ammore: 6 treni di D607

Secondo me una gomma splendida, migliore sotto tutti i profili (migliore di poco della anakee, ma migliore comunque).

Ora ho cambiato moto e mi trovo montate delle Pirelli Scorpion ST. Mah, per ora devo dire che non mi trovo malissimo, ma sicuramente rimonterò le Dunlop
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 13:32   #23
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
i filo Anakee-Tourance
...l'occasione per creare un'altra categoria di "rimasti"...
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 13:46   #24
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
E' una vita che cerco di spiegare a tutti i filo Anakee-Tourance che la Dunlop sono un'altro pianeta.
Questo e' un'altro pianeta, R1 e supercorsa....

__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati