sella Wunderlich: anomalia e delusione?
Comprata una Ergo, standard.
prima impressione, rigida, ma comoda e sostiene.
Accidenti, 4 regolazioni: la monto in posizione normale; noto che in zona cosce è un po' larga tocco ma non con tutto il piede (sono 185 cm, e i Bitubo affondano poco); allora la abbasso di 1 cm (un buco); la incastro, sembra a posto, oggi tornando dal lavoro mi sono accorto che non era incastrata ma solo appoggiata bene: vado dal venditore (a bologna) che prova, spinge, briga, fa una gran fatica, non "si spiega", poi dopo mezz'ora la incastra.
Poi mi dice, "ma non dovrebbe essere così difficile da montare e smontare" (già peccato che sotto sella ho un interruttore del navigatore che spengo quando non lo uso).
Infatti arrivo a casa, e un fusibile dei faretti si è sganciato, devo smontare la sella; ci ho messo 15 minuti, non veniva via; poi ho provato a rimontarla in tutti i modi, regolando tutto il possibile...
NIENTE non si incastra più.
Ho rimesso su l'originale, domani provo a portarla indietro e farmela rimborsare.
Sono un po' deluso, anche se era comoda.
Ovviamente l'originale è più scomoda ma si stacca e riattacca senza problemi, 10 secondi...
Consigli? vostre esperienze e pareri??
|