|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
08-04-2008, 22:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
|
Ai possessori di OHLINS
oggi di passaggio per Milano, e con l'aiuto del famigerato killer detto "el magher" (che pubblicamente ringrazio...), ho finalmente ucciso una scimmia che da un pò mi soffiava sul collo  e sono quindi possessore felice di una coppia di gialloni BM436 e BM437 per il GS1200.
Prima di apprestarmi al montaggio, ho però due domandine facili facili da sottoporvi:
1) durezza molla: il mono ha di serie quella da 140n, io peso ca. 100kg "bardato" da moto, non è che sia un pò sottotarata? Mi date, o voi "panzoni" qualche parere?
2) regolazione del precarico: dalle istruzioni si fa riferimento ad un'altezza di xx mm (vedi foto sotto) ma non riesco a capire ... a partire da dove?. Es. per il mono si parla di 19mm, per l'ant. di 10mm, ma non ci sono punti di riferimento (almeno io non li trovo). Chi sa svelare l'arcano?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
08-04-2008, 22:12
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Le sospensioni Ohlins montano una molla tarata per un peso di 70 kg; se ne pesi 30 in più faresti bene a metterne una più dura (tra l'altro è un'opzione gratuita quando li ordini)...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
08-04-2008, 22:46
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
io ho comunicato ad Andreani il mio peso (90Kg nudo) e quello del passeggero (non lo cito per non violare la privacy della consorte!) specificando che viaggio SEMPRE in due.
Mi aspettavo la molla da 160.
Però, purtroppo, mi sono arrivati con la molla da 140 evidentemente con la ghiera molto precaricata.
Pensavo di sostituire la molla ma devo ammettere che vanno benissimo così (chiaramente ci ho messo un pochino a trovare la taratura giusta ma ora l'unica regolazione che faccio è quella di aumentare leggermente il precarico se ho le borse belle piene)
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-04-2008, 22:49
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
|
Me cojons PIER, ma sei proprio sicuro?
Io mi sono "fidato" delle uniche info che ho reperito in giro, cioè quelle del catalogo Touratech che recita:
"I nostri ammortizzatori Ohlins per la R1200GS nella configurazione standard sono adatti ad un pilota di ca. 80Kg con passeggero e bagagli".
Michele ci sei???
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
08-04-2008, 22:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
|
Ciao Roberto, in effetti da quello che dici e da quello che recita il catalogo TT sembra che l'ordine nel tuo caso (e nel mio) sia in effetti corretto...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
09-04-2008, 07:51
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
Roberto, puoi spiegare un pò le sensazioni di guida differente rispetto le sospensioni originali?
più avanti mi piacerebbe anche a me sostituirle, ma ho paura che la moto perda il comfort che ora apprezzo...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
09-04-2008, 08:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Io peso 86kg ( ma cerco di fare dieta ) mia moglie 54 e ho la molla da 160
Prima avevo la 140 e in due era deboluccia ( anche precaricando al max )
Ora però è un pelo dura ( và meglio quando vado in Sardegna con un container di roba, laterali di alluminio, bauletto, borsa serbatoio e zaino )
Forse il miglior compromesso sarebbe la 150
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
09-04-2008, 09:19
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
Roberto, puoi spiegare un pò le sensazioni di guida differente rispetto le sospensioni originali?
più avanti mi piacerebbe anche a me sostituirle, ma ho paura che la moto perda il comfort che ora apprezzo... 
|
Vai tranquillo, puoi solo migliorare rispetto a quelle di serie!
Anzi, il confort è pure superiore pur garantendo un maggior (decisamente) rigore direzionale.
Se il tuo dubbio è solo quello, cambiale senza pensarci due volte
Ripeto, mia moglie che è CONTRARIA AD OGNI SCIMMIA, ogni volta che è necessario loda il comportamento delle nuove sospensioni.
Procedi pure!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
09-04-2008, 13:56
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
Grazie...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
09-04-2008, 14:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
Ero tentato di prenderli anche per la mia sti gialloni
__________________
BMW
|
|
|
09-04-2008, 14:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
|
io peso ignudo 110kg...mi sono arrivati con la molla da 150n..
|
|
|
10-04-2008, 10:35
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
|
Lo "spring pre-load" è la compressione che viene data tra la molla tutta estesa e la posizione che Ohlins considera di taratura base, viene realizzata smontando l'ammortizzatore e non ha nessun punto di riferimento visivo.
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
10-04-2008, 11:10
|
#13
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea cominetti
Ero tentato di prenderli anche per la mia sti gialloni
|
ahahah +10 optional
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
10-04-2008, 11:39
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
|
Ottimo acquisto li ho cambiati un mese dopo averla presa e sono veramente contento!!Certo che costano.....
|
|
|
12-04-2008, 15:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
|
montato il posteriore stamattina, mezz'ora di lavoro in tutto, pensavo peggio... vorrei provare a fare anche l'anteriore ma non ho il cricco, solo quello della macchina... mo provo spero di non fare danni...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
12-04-2008, 20:44
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
|
montato anche l'anteriore... ziokane col cricco della macchina stava per cadermi la moto... comunque non era così difficile come pensavo, seguendo le istruzioni trovate in giro in un'oretta me la sono cavata.
prima impressione: la moto si alza almeno di un paio di cm, con le regolazioni consigliate da ohlins (sag 10mm) la sensazione è che la moto sia molto più stabile di prima.
in effetti credo sia il migliore acquisto da fare dopo i 20-25.000 km (ma anche prima...  )
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
19-06-2008, 22:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
|
prossima settimana in occasione del tagliando dei 20.000 km mi sa che mi faccio la coppia di gialloni anch'io! 
approfittando anche dello sconto promosso da ohlins+bmw
il mio spacciatore di scimmie mi dice che è la molla da 140 di default va + che bene per me (88 kg) anche se viaggio spesso con zainetto e bagagli...spero di non metterci troppo a trovare il settaggio corretto!
e giù soldi!!!! 
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
02-07-2008, 17:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
|
a quasi 3 mesi e 3.500 km di percorrenza devo dire che è forse il migliore acquisto fatto fino ad oggi.
la vera differenza secondo me la senti quando sei carico e forzi un pò... l'ultimo giro fatto in Toscana con valigie laterali piene e sacca rollo 50lt piena era un piacere viaggiare tra le curve delle terre senesi senza un rollio o incertezze, con la moto che andava come sui binari
IMHO quelli di serie da nuovi fino a 10K km vanno anche bene, poi gradualmente perdono "mordente" (sopratutto il mono, l'anteriore causa telelever ha meno impatto sulla guida) e tu non te ne accorgi fino a quando non provi la differenza con una accoppiata seria.
la prossima BMW o la prendo con l'ESA oppure metto Ohlins da subito...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
02-07-2008, 17:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
|
paco, una curiosità: a quanto li propone l'accoppiata bmw+ohlins?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
02-07-2008, 17:36
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Flute
a quasi 3 mesi e 3.500 km di percorrenza devo dire che è forse il migliore acquisto fatto fino ad oggi.
|
Cosa ti avevo detto?
Io invece prevedo che a breve dovrò revisionarli.... ultimamente sento il posteriore "pompare" un pochino. Specialmente se carico. Ma forse è solo una mia impressione...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-07-2008, 17:50
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
|
io ho dichiarato un peso di 107kg e mi hanno mandato la molla da 160
secondo me va bene anche se sto girando da solo e senza bagagli, solo col bagnato mi sembra troppo dura, consiglio su come settarla in caso di pioggia?
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
02-07-2008, 18:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
|
diminuisci di 2-3 click l'idraulica in modo che il ritorno sia più veloce... almeno così mi hanno detto.
in realtà la "durezza" come la chiami tu non cambia, in quanto direttamente proporzionale al valore k della molla; modificando l'idraulica vai a regolare la velocità di ritorno dopo la compressione (almeno sulle nostre che hanno la sola regolazione dell'estensione  )
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
02-07-2008, 18:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
|
ma.....i gialloni non servono a una mazza per un uso normale della moto, vanno tanto bene gli originali, poi quando sono finiti allora si, è giusto comprare di meglio.
parere personale
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
02-07-2008, 19:27
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Dove nn vorrei
|
Ordinati per il 1150 con molla 160 ,io peso 105 kg , comunque quelli di Andreani mi hanno detto che per adv 1200 anke con un peso pilota inferiore va bene una mola da 160
__________________
Se nn riesci a mangiare la carne.....prova almeno a bere il brodo
|
|
|
02-07-2008, 19:40
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
|
x flute
trovi tutto qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=177494
io ho la molla standard da 140, peso 88 kg + zainetto 58 e mi trovo benissimo
il mecca mi ha sconsigliato la molla da 150, perchè "...la moto ti diventa un'asse", mi ha detto che l'aveva montata ad un tipo pesantino, ma alla fine gli ha rimontato quella da 140!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|