Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2008, 20:31   #1
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito RT1150 come quantificare il gioco della coppia conica

Muovendo lentamente ed alternativamente avanti e indietro la ruota posteriore presa tra le due mani a 180° ovviamente con la moto sul cavalletto centrale il tutto per capire quanto gioco si è formato tra il pignone e corona, detta anche coppia conica, quanto dovrei percepire - trovare di gioco per capire se poi eventualmente procedere a una regolazione?

Lo sò che è una domanda un pò strana, ma a buon intenditore.....
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 23:11   #2
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ma se anche ci fosse gioco poi come fai a registrarlo ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 08:57   #3
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

La mia aveva gioco e me l'ha sistemata il conce in fase di tagliando. Ho provato a carpire la sequenza delle operazioni ma senza successo. Ho solo visto che ad un certo punto serrava il grosso dado all'altezza dello snodo del paralever (quello vicino al soffietto in gomma per intenderci).
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 10:03   #4
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Per nicola66:

Per la registrazione del gioco tra il pignone e la corona (coppia conica) il tutto è descritto nel manuale officina,il problema è capire quanto gioco ci sia senza smontare il tutto,ed eventualmente poi intervenire.

Per Hellon2vheels:

Assolutamente non si interviene per diminuire il gioco tra pignone e corona (coppia conica) strigendo quel grosso dado che tu asserisci.
Tra l'altro sono due una all'opposto dell'altra situati sul Braccio oscillante del Paralever, quella lato esterno chiamata PERNO di MANOVELLA, quella lato interno rivolta al cerchione - ruota chiamata PERNO di MANOVELLA + DADO, e servono per far tenere assieme e contemporaneamente far snodare il Differenziale dal Braccio oscillante del Telelever.
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 10:06   #5
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Assolutamente non si interviene per diminuire il gioco tra pignone e corona (coppia conica) strigendo quel grosso dado che tu asserisci.
Non so cosa dirti. Come accennavo non sono riuscito a capire la seguenza delle operazioni. Fatto sta che ora il gioco sull'asse non c'è più.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 18:42   #6
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Cyclone si riferiva al gioco tra pignone e corona della dentatura palloide.
Ebbene, con il termine gioco della dentatura si intende il gioco tra i denti degli ingranaggi che, si potrebbe, misurare in angolo di rotazione della corona tenendo fermo il pignone.
La corona non deve assolutamente avere alcun gioco assiale, infatti i cuscinetti sono precaricati.
Se il gioco assiale c'e' significa che un cuscinettto e' andato, solitamente si tratta di quello a sfere posto verso la ruota (grazie al cielo) perche' se fosse l'altro ci sarebbe da spararsi.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 19:02   #7
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da welcome
Cyclone si riferiva al gioco tra pignone e corona della dentatura palloide.
Se e` cosi` credo sia impossibile determinarlo muovendo la ruota, perche` non posso avere la certezza dell'immobilita` dell'albero, nemmeno con la marcia innestata.

Credo.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 21:20   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cyclone Visualizza il messaggio
Per nicola66:

Per la registrazione del gioco tra il pignone e la corona (coppia conica) il tutto è descritto nel manuale officina,il problema è capire quanto gioco ci sia senza smontare il tutto,ed eventualmente poi intervenire.

Per Hellon2vheels:

Assolutamente non si interviene per diminuire il gioco tra pignone e corona (coppia conica) strigendo quel grosso dado che tu asserisci.
Tra l'altro sono due una all'opposto dell'altra situati sul Braccio oscillante del Paralever, quella lato esterno chiamata PERNO di MANOVELLA, quella lato interno rivolta al cerchione - ruota chiamata PERNO di MANOVELLA + DADO, e servono per far tenere assieme e contemporaneamente far snodare il Differenziale dal Braccio oscillante del Telelever.
mi sono andato leggere le pagine da 214 a 217 del manuale del GS1150 e non è un' operazione da manutenzione ordinaria. La regolazione del gioco d' accoppiamento tra pignone e corona si fa in caso di sostituzione dei 2 ingranaggi che va fatta sempre in coppia. Una volta fatta è fatta per sempre e non si recupera un gioco eccessivo che è andato aumentando, si cambia la coppia d' ingranaggi con una nuova. Servono attrezzi e dime specifiche BMW per farlo.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2008, 16:42   #9
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Eppure...
la mia presentava al posteriore un lieve gioco spingendo la ruota lateralmente sx-dx, si sentiva un lieve "toc". In fase di tagliando da Co.Mo. ho fatto presente la faccenda, mi hanno detto che effettivamente un po' di gioco c'era e non so come ma l'hanno eliminato.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©