Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-10-2007, 18:44   #1
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito Report giacca revi't off trake

nonostante la giacca in questione sia stata già presentata sul seguente 3ad
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=140081
ritengo opportuno aprirne uno nuovo per fornire delle info più dettagliate corredate anche da supporto fotografico
Cercherò di essere dettagliato anche se il prodotto in questione e visibile su questo catalogo alla pag. 69 che certamente è piu esaustivo di me
http://revit.v1retail.com/
se cliccate sulla foto potrete avere un ingradimento talmente stretto da vedere la trama della giacca

Il tessuto è morbido al tatto ma nello stesso tempo non "moscio"........ per darvi un termine di paragone posso dirvi che non ha nulla a che vedere con il classico tessuto BMW della giacca equivalente a questa tipo la streetguard
per me questa giacca è nettamente superiore e con una vestibilità di gran lunga migliore della più blasonata concorrenza
In questo caso infatti, una volta indossata sembra di avere calzato un guanto.
Almeno nella mia taglia è così. ho preso una L e sono 182 cm per 80 kg
il capo non ingoffa, non stringe, non impaccia i movimenti e soprattutto non pesa quasi un piffero!
All'interno trovismo 2 fodere
- la prima è quella impermeabile ed è traspirante: viene unita alla giacca in tessuto con dei bottoni a pressione in gomma; le maniche hanno invece 2 classici fermi con passante
- la seconda fodera è qualla antifreddo: in buona sostanza una trapunta che viene unita alla giacca principale con due piccole cerniere laterali; le maniche come quelle dell'altra fodera hanno il classico sistema con i 2 passanti
i due interni in questione possono essere utilizzati indifferentemente ed a prescindere dalla presenza dell'uno o dell'altro.

Le protezioni si trovano su spalle, gomiti e schiena e vengono inserite in apposite tasche munite di velcro. Sono molto simili a quelle delle giacche bmw e sono meno rigide di quelle della dainese.
Esternamente, sul davanti, ci sono 4 tasche (forse poche), una grande sul fondo della schiena ed una sulla spalla
diverse cerniere che aprono feritoie per il passaggio dell'aria si trovano su spalle, braccia ed ascelle.
La fascia di tessuto che si trova sotto le due cinghie di regolazione laterali della vita mi pare che si levi per lasciare spazio, nel periodo estivo ad una zona traforata.

Le maniche sono regolabili per essere strette così come la vita nel caso in cui si utilizzi la giacca senza i 2 inserti

Se avete bisogno di piu tasche eventualmente c'è la cayenne


In abbinamento alla giacca abbiamo il pantalone dakar visionabile sul catalogo di cui al link che precede alla pag. 109 munito di zip per essere fissato alla giacca

anche in qusto caso troviamo i due inserti anti pioggia ed anti freddo
entrambi utilizzabili separatamente e bloccabili con le cerniere sia sopra che sotto
il tessuto è il medesimo e la vestibilità assolutamente fantastica
Anche in questo caso abbiamo tasche e cerniere che aprono feritoie per la ventilazione
In particolare:
c sono protezioni rigide (inserite dall'interno) sulle ginocchia e 2 protezioni morbide sui fianchi inserite in apposite tasche nel tessuto
due tasche grandi sui lati della gamba con chiusura a velcro
due cerniera nelle immediate vicinanze dei tasconi aprono una feritoia per la ventilazione
due tasche con zip nella posizione classica
Inoltre ci sono dei rinforzi in tessuto nella zona interna delle cosce

Ho avuto capi di tutte le marche: axo, spidi, dainese, bmw, tucano ecc e devo dire che se avessi conosciuto prima la revit molto probabilmente avrei risparmiato un casino di soldi






ringrazio mauro venturini per la sua disponibilità e competenza
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm

Ultima modifica di pepot; 15-10-2007 a 18:22
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 19:16   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.769
predefinito

Bella veramente Beppe!

C'è solo una cosa che non mi convince pienamente: la membrana antipioggia staccabile!
Secondo me l'ideale è averla incorporata nella giacca, magari all'interno. Tanto, se è traspirante, nessuno desidera rinunciare all'impermeabilità.
Nella mia Streeguard la membrana è integrata nella giacca e solo quella termica è, giustamente, staccabile.

con la membrana antiacqua interna e staccabile ho timore che la giacca si infradici tutta e solamente lo strato più interno ripara dall'acqua. Mi immagino addosso la sgradevole sensazione di umido.


Sulla street (scusami ma ho solo questo come paragone) la membrana è interna ma anche lo strato più esterno è impermeabile. in questo modo l'acqua scivola via subito e la giacca non si inzuppa.

Credimi, da quando ho preso la streetguard non ho mai più indossato l'antipioggia! In questo caso invece sembrerebbe necessaria
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 19:24   #3
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

conosco la giacca di cui parli
l'ho avuto e me ne sono disfatto dopo poco perchè troppo rigida, ruvida e non abbastanza cedevole da accompagnare i movimenti
quando indossavo quella giacca mi sentivo imbalsamato
sicuramente sarà stata una mi sensazione visto che è la giacca piu amata dai bmwisti ma tant'è
il mio report, allo stato, si può limitare ad un'analisi statica
appena avrò modo di testarla per bene su strada e magari sotto un bel diluvio saprò fugare o eventualmente confermare i tuoi dubbi
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm

Ultima modifica di pepot; 11-10-2007 a 19:47
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 19:29   #4
Ziofrenk
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ziofrenk
 
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
Messaggi: 458
predefinito

Scusa se mi permetto di dissentire, ma personalmente non confronterei direttamente i capi bmw, ixs, clover e dainese in cordura e/o armacor perche' pur se rigidi offrono caratteristiche meccaniche estremamente superiori al kodra utilizzato da rev'it! sulla Off-Track, in quanto e' un tessuto economico di qualita' decisamente inferiore .
In questo sito potete trovare la descrizione dei tessili tecnici in commercio http://www.caicaserta.it/download/abbigliamento.htm
Lamps

P.S. riporto di seguito le parti piu' interessanti

2.20 Cordura
2.21 Cordura Plus
Tessuto in fibra sintetica (nylon) leggero, confortevole e traspirante dotato di elevata resistenza all'abrasione ed alla trazione.
Non é impermeabile, ma se bagnato ritorna asciutto dopo breve tempo.
La Cordura é utilizzata per le parti di equipaggiamento particolarmente soggette a stress meccanici ove sia necessario un materiale dalle elevate caratteristiche di resistenza.
È prodotto in diversi spessori per la realizzazione di modelli a vari livelli tecnici e per diverse temperature d'uso.
Disponibile nelle seguenti grammature: 330D, 500D, 1000D.
Utilizzato per: calzature, ghette, guanti, parti esposte di capi protettivi, tende, zaini
2.51 Keprotec
Tessuto Schoeller che comprende una parte in Kevlar, fibra aramidica della Du Pont, dotato di una eccezionale resistenza alla abrasione.
2.52 Kevlar
Fibra aramidica ad alta resistenza. Il tessuto in Kevlar è leggero, soffice, liscio e robustissimo ideale per indumenti protettivi e rinforzi. Quattro strati di Kevlar forniscono le performance di 28 strati di nylon.
Utilizzato per: zaini, giacche, pantaloni, guanti.
2.53 Kodra
Nylon leggero 1000 denari, laminato e rivestito in poliuretano, questo tessuto viene utilizzato principalmente per zaini non estremamente tecnici.
Utilizzato per: zaini.
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
Ziofrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 19:45   #5
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

x franck
non metto in discussione che il materiale esteno della revit sia magari inferiore a livello di resistenza alle abrasioni ad una cordura plus
dico, però, che la giacca nel complesso offre la vestibilità la morbidezza e la tecnicità che cercavo da tempo
forse se mi faccio 100 metri sull'asfalto con la streetguard ci sarà una resistenza maggiore rispetto alla off trak che è, come dici, di un tessuto inferiore, ma se mi faccio 100 metri sull'asfalto devo essere caduto in austrada in rettilineo..................magari è passato un e sono morto ugualmente
La protezione è senza dubbio alcuno fondamentale ma questa deve, sempre secondo me, andare di pari passo con la vivibilità
per quanto mi concerne, quindi, la resistenza all'abrasione può cedere un poco il passo alla morbidezza ed alla vestibilità del capo.
non ho suggerito l'acquisto in assoluto nè ho detto che la giacca è superiore alle altre case ma ho detto che, secondo me, e per la mia esperienza, questo capo è sicuramente superiore, nel complesso, ai capi tecnici equivalenti delle altre marche
il prezzo poi lo rende praticamente abbordabile anche dagli utenti che altrimenti non potrebbero permettersi l'equivalente del prodotto di marca blasonata
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 19:57   #6
Ziofrenk
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ziofrenk
 
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
Messaggi: 458
predefinito

La mia precisazione e' solo per far capire a tutti gli utenti che le differenze a volte macroscopiche di prezzo tra capi diversi anche della stessa marca, sono da ascriversi alle diverse caratteristiche tecniche dei materiali utilizzati, anche se per chi non e' addetto ai lavori possono apparire simili ad una analisi tecnica superficiale.
Non voglio assolutamente screditare la Rev'it! (di cui peraltro sono distributore di zona) ma voglio far chiarezza su temi di notevole importanza e che ho particolarmente a cuore come la sicurezza su strada !
Lamps
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
Ziofrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 22:18   #7
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

x pepot
la giacca è indubbiamente molto bella e francamente sto letteralmente consumando il catalogo on line (tra l'altro trovo simpatica l'idea di imitare un depliant cartaceo, fruscio di carta compreso)
osservando la tua foto con la giacca indosso ho però l'impressione che le maniche siano quasi giuste invece che un pelo + lunghe come di solito siamo abituati a vedere su altre marche....è solo un impressione?
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 22:33   #8
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

la giacca l'ho indossata senza stringere le varie fasce e ciappe
le maniche vestano assolutamente normali
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 22:45   #9
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

appena posso magari faccio qualche foto piu decente
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 22:51   #10
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Io dico solo una cosa, ma allora sei proprio un FIGO?
Ecco perche` mi hai detto che devi stare in linea per tua moglie, se tua moglie in proporzione e bella come te, ecco spiegato l'arcano.
Quarda che mi e` arrivata anche la BREMA.
Ti sta` veramente bene complimenti.
Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 09:08   #11
Ziofrenk
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ziofrenk
 
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini Visualizza il messaggio
Quarda che mi e` arrivata anche la BREMA.
Mauro
Ciao Mauro hai fatto proprio bene a scegliere Brema, sono capi meravigliosi e ricercatissimi !

PS Mi saluteresti Riva quando lo vedi ?

Bye
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
Ziofrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 09:26   #12
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
predefinito

Innanzitutto grazie a pepot per la superlativa recensione del completo!
E grazie anche a frenk per le precisazioni sui materiali!
Sono interessato all'acquisto di questo capo e questo tipo di post m'interessa molto...
Comunque veniamo al sodo...
Ho visto dalle foto che le protezioni sono di quelle morbide in "gomma" diciamo, tipo quelle dei miei pantaloni estivi spidi in cotone. Volevo sapere se queste protezioni hanno la stessa funzione, affidabilità e resistenza (soprattutto...) di quelle (magari anche più rigide...) che sono foderate con materiale plastico all'esterno?
Inoltre, pepot hai detto che la giacca ha anche la protezione sulla schiena, di che fattezza è? Nel senso... è consigliabile comunque l'uso di un paraschiena professionale o può andar bene quella incorporata nella giacca?
Faccio l'ultima domanda e poi vi lascio in pace eh...?!
Anche i pantaloni hanno protezioni?

Vi ringrazio in anticipo e scusate se son troppo curioso, ma sto abbigliamento mi ha fatto proprio prendere una
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 09:35   #13
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

anche i panta hanno le protezioni su ginocchia ed in altre posizioni
non ho avuto tempo per completare il report sul pantalone ma è davvero fantaastico
lunedi al mio rintro completo tutto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 11:55   #14
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

Complimenti per l'acquisto Pepot e un grazie per il servizio fotografico dettagliato a conferma (secondo me ) della validita' di questo capo dall'indiscusso rapporto qualita'/prezzo.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 12:14   #15
Ziofrenk
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ziofrenk
 
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAYNARD Visualizza il messaggio
Comunque veniamo al sodo...
Ho visto dalle foto che le protezioni sono di quelle morbide in "gomma" diciamo, tipo quelle dei miei pantaloni estivi spidi in cotone. Volevo sapere se queste protezioni hanno la stessa funzione, affidabilità e resistenza (soprattutto...) di quelle (magari anche più rigide...) che sono foderate con materiale plastico all'esterno?
Inoltre, pepot hai detto che la giacca ha anche la protezione sulla schiena, di che fattezza è? Nel senso... è consigliabile comunque l'uso di un paraschiena professionale o può andar bene quella incorporata nella giacca?
Faccio l'ultima domanda e poi vi lascio in pace eh...?!
Anche i pantaloni hanno protezioni?

Vi ringrazio in anticipo e scusate se son troppo curioso, ma sto abbigliamento mi ha fatto proprio prendere una
Ciao, sulle protezioni esistono 2 scuole di pensiero diverse, una sostiene che le protezioni rigide riescono meglio a distribuire l' urto su una superficie corporea maggiore, mentre l' altra sostiene che le protezioni morbide non rischiano di rompersi e trasformarsi in lame taglienti come le prime. Tutte e due le soluzioni adducono motivazioni plausibili per rivendicare la superiorita' rispetto alle altre. Quindi in mancanza di una risposta univoca io consiglio di controllare sempre che siano omologate CE e non fare troppo caso a quale categoria appartengono. Sulla schiena della Off-track e' presente una imbottitura perfettamente inutile al fine della sicurezza, ma che in sede di prova del capo permette di valutare l'ingombro di un eventuale paraschiena omologato.
Lamps
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
Ziofrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 16:09   #16
MAYNARD
Mukkista
 
L'avatar di MAYNARD
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 896
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenk74 Visualizza il messaggio
Ciao, sulle protezioni esistono 2 scuole di pensiero diverse, una sostiene che le protezioni rigide riescono meglio a distribuire l' urto su una superficie corporea maggiore, mentre l' altra sostiene che le protezioni morbide non rischiano di rompersi e trasformarsi in lame taglienti come le prime. Tutte e due le soluzioni adducono motivazioni plausibili per rivendicare la superiorita' rispetto alle altre. Quindi in mancanza di una risposta univoca io consiglio di controllare sempre che siano omologate CE e non fare troppo caso a quale categoria appartengono. Sulla schiena della Off-track e' presente una imbottitura perfettamente inutile al fine della sicurezza, ma che in sede di prova del capo permette di valutare l'ingombro di un eventuale paraschiena omologato.
Lamps

Grazie infinite!
In effetti nonostante abbia anni di esperienza in fatto di moto e di abbigliamento, su questa cosa delle protezioni non ci ho mai capito molto...
Ora ne so qualcosa in più grazie alla tua risposta molto precisa!
__________________
MAYNARD
MAYNARD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 16:34   #17
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

bel report ! mi interessa sapere se le protezioni le senti ferme oppure ti ballano un po' . mi interessa azzeccare la taglia giustae non vorrei che fosse una filosofia costruttiva anteporre il comfort alla sicurezza. grazie mille
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 16:57   #18
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

le protezioni non si muovono per nulla almeno questa e' l'impressione che mi hanno dato
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 17:33   #19
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

ok grazie del report...continua a postarne!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 17:50   #20
Termy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Termy
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 283
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Bella veramente Beppe!

C'è solo una cosa che non mi convince pienamente: la membrana antipioggia staccabile!
Secondo me l'ideale è averla incorporata nella giacca, magari all'interno. Tanto, se è traspirante, nessuno desidera rinunciare all'impermeabilità.
Nella mia Streeguard la membrana è integrata nella giacca e solo quella termica è, giustamente, staccabile.

con la membrana antiacqua interna e staccabile ho timore che la giacca si infradici tutta e solamente lo strato più interno ripara dall'acqua. Mi immagino addosso la sgradevole sensazione di umido.


Sulla street (scusami ma ho solo questo come paragone) la membrana è interna ma anche lo strato più esterno è impermeabile. in questo modo l'acqua scivola via subito e la giacca non si inzuppa.

Credimi, da quando ho preso la streetguard non ho mai più indossato l'antipioggia! In questo caso invece sembrerebbe necessaria
concordo....la membrana impermeabile staccabile non può in alcun modo garantire una tenuta "stagna" all'acqua, tantopiù se è fissata con dei bottoni a clip.
basti pensare che le giunture nelle giacche impermeabili sono addirittura termosaldate, per garantire la perfetta tenuta.
Comunque alla prima pioggia ci saprai dire
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)

K1200R
XT 600
Termy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 18:27   #21
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

ora ragazzi la state smontando troppo questa giacca !! io la trovo stupenda , funzionale , multistagione .
la spidi ergo 365 ha fatto la sua fortuna x la capacita di essere a strati , proprio come questa . e anzi i top di gamma hanno quasi sempre la possibilita' di dividere i vari strati . provate ad andare d'agosto con qualunque giacca con membrana e ci fate le cozze dentro .
e sfido chiunque a mettere in dubbio l'impermeabilita' della 365 spidi . con questa non vedo perche ' debba essere diverso . anzi dalle foto del report mi sembra davvero un bel passo avanti per finiture e attenzione al dettaglio rispetto a dainese e spidi . bmw non so' e non voglio sape'
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 18:37   #22
Ziofrenk
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ziofrenk
 
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Termy Visualizza il messaggio
concordo....la membrana impermeabile staccabile non può in alcun modo garantire una tenuta "stagna" all'acqua, tantopiù se è fissata con dei bottoni a clip.
basti pensare che le giunture nelle giacche impermeabili sono addirittura termosaldate, per garantire la perfetta tenuta.
Comunque alla prima pioggia ci saprai dire
Ciao, in realta' la membrana staccabile e' termosaldata ma a differenza dell' Armacor non permette al tessuto esterno di non inzupparsi, pertanto la giacca si inzuppa e si appesantisce molto ma la fodera a contatto con la pelle rimane asciutta, per contro permette una volta tolta la membrana una buona ventilazione, perke' la membrana essendo anche antivento limita lo scambio termico con l' esterno.Diciamo che una giacca a 3 strati ti permette di partire ad agosto dall' Italia e di arrivare a Caponord con un solo indumento in quanto il range di temperatura utilizzabile e' un po' superiore rispetto al classico 2 strati.
Lamps
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
Ziofrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 19:08   #23
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

ma la fodera anti pioggia si fissa alla giacca con i bottoni ma poi ha la sua cerniera autonoma per cui l'acqua non entra da nessuna parte.
come dice giudtamente frank con questa giacca puoi passare dal caldo del deserto al freddo di montagna il tutto aggiungendo o sottraendo uno degli strati.
mica cazzzzzz scusate....
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 19:56   #24
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

La Spidi Ergo 365 (che peraltro ho avuto e letteralmente consumato in giro per l' Europa con tutte le condizioni meteo) è stata una delle prime giacche tecniche ben costruite ed ha fatto la sua fortuna grazie all' ecletticità; ha la membrana antipioggia interna staccabile, così come la fodera interna termica.
Il problema di questa giacca era esattamente lo stesso che avrà quella di cui stiamo parlando; sotto la pioggia si inzuppa tutto il materiale esterno, diventando pesante, ed alla lunga fredda perchè si continua a prendere vento su litri di acqua che ci portiamo appresso. Ogni volta che mi fermavo da qualche parte (bar, ristorante, ecc) dopo un' acquazzone, creavo una pozzanghera per terra da non credere.
Ora la tecnologia consente di fare cose che quando è uscita la Ergo non si potevano fare; le nuove giacche incorporano la membrana impermeabile all' interno dello strato esterno, e scongiurano questi problemi perchè l' acqua non viene assorbita a scivola via senza appesantire il capo, e senza fare sentire freddo a chi la indossa.
Sono ormai anni che ho smesso di pretendere una giacca "universale" che sia perfetta per tutte e quattro le stagioni; se pretendiamo di utilizzarne una dobbiamo essere disposti a sopportare una serie di problemi:
- Quello già esposto della membrana impermeabile, che se è separata dalla giacca crea il problema che ho spiegato sopra, mentre se è inserita nello strato esterno ti fa fare la sauna quando la temperatura sale (e non venitemi a dire che la streetguard la usate a metà Luglio perchè da 32 gradi in su, fa caldo pure con la Airflow, che conosco bene perchè ce l' ho).
- Quello della vestibilità, perchè non possiamo pretendere che una giacca che ci va a pennello in inverno (quando ha all' interno la membrana e la fodera termica, e quando noi abbiamo maglia, contromaglia, felpa ecc) possa andare bene anche d' estate quando indozziamo una maglietta di cotone e basta (haivoglia a strigere le regolazione quando ti ritrovi una giacca nella quale ci stai 2 volte)
- Quello del caldo estivo, perchè anche se si toglie tutto e l' aria passa, non sarà mai come le giacche estive specifiche (Airflow o similari)
- Quello delle protezioni, che quando d' estate ci balliamo dentro, si spostano che è una bellezza, perdendo la caratteristica principale che gli consente di funzionare bene: essere ben salde al corpo !!!
Insomma, secondo me nell' armadio DEVONO trovare posto ALMENO due completi, che siano uno invernale (di quelli specifici e con la membrana antipioggia sullo strato esterno), ed uno estivo stile Airflow; se poi si può fare, sarebbe comodo averne anche uno per le mezze stagioni....
Così ho parlato
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 20:02   #25
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.773
predefinito

Quote:
Così ho parlato
azzo!
condivido appieno quanto hai detto.
ma aggiungo: la cordura esterna che è quella che ci protegge, più è spessa meno è comoda ma più protegge.
trame troppo leggere fanno si che la giacca stia a pennello, ma in caso di strusciata si aprono come se niente fosse (visto con i miei okki).
ho detto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©