GS 800 o 1200 ?
mi sto accingendo a cambiare moto.
fino a qualche giorno fa non avevo dubbi: gs800
ma si è inserito il tarlo del 1200. è da ieri che col configuratore bmwmotorrad sto facendo tutte le prove possibili.
l'uso off sarebbe marginale: patagonia a natale, qualche sterrato ogni tanto. per il resto uso quotidiano, o quasi, uscite domenicali e viaggi.
come tipologie di moto mi piacciono entrambe, ma l'aspetto economico ha il suo peso, non tanto (o meglio, non solo) per la spesa inizale, ma anche per i consumi.
che fare?
ed ancora. sul 1200 il computer di bordo serve veramente? ho visto che sull'800 è fondamentale, non essendoci nemmeno il kontakm nella dotazione originale, solo la spia della riserva.
avendo una multistrada con computerino che in teoria indica tutto, ma in pratica non dice niente in quanto assolutamente approssimativo (soprattutto per livello carburante e km residui) mi sono ormai abituato a non utilizzarlo.
inoltre, poichè l'800 ha il serbatoio sotto la sella come il multistrada, l'indicazione è precisa o a ca@@o ?
__________________
Osvaldo Gross, el Patagonico Pastelero
www.quellidellapatagonia.net
|