Ottimo consiglio. Comunque per lo meno ad ogni cambio gomme sarebbe opportuno effettuare una attenta ispezione. Il polimero (gomma) che compone la sede della valvola, così come le gomme (pneumatici), è soggetto ad un invecchiamento (cristallizzazione della mescola) che si manifesa con microfessurazioni ed indurimento percepibile al tatto ed a occhio nudo. Tra i fattori che influenzano l'invecchiamento vi sono il tempo e le condizioni di conservazione (semicantinati umidi, tettoie, umidità, sole).
Ciò premesso per avere una idea della ipotetica durata della valvola potresti fornire qualche informazione specifica in merito alla moto (anno di immatricolazione, luogo in cui la parcheggi abitualmente).
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 03-06-2008 a 10:21
|