Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   VALVOLA PNEUM. ROTTA r850R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=174115)

motorold 03-06-2008 09:59

VALVOLA PNEUM. ROTTA r850R
 
Non mi risulta che sia cosa frequente ma vorrei invitare chi legge a sostituire le valvole sui cerchi se non ad ogni cambio gomme almeno una si ed una no.
Proprio domenica ho bucato in piena autostrada a 100 Km da casa, ho tentato di gonfiare con il kit d'emergenza ma mi è rimasta tra le mani la parte metallica della valvola che si è scollata dalla gomma. 4 autogrill privi di meccanici, due officine ACI chiuse, e naturalmente fuori dall'autostrada tutto chiuso (Domenica). Morale: ho portato la moto a piedi fino all'autogrill (5 km) smontata la ruota post. sono andato a casa ho infilato una vecchia camera d'aria ed ho fatto ritorno alla moto e finalmente a casa, ho bucato alle 11 ed ho finito alle 20. Non lo auguro proprio a nessuno:( MEDITATE

maurodami 03-06-2008 10:19

Ottimo consiglio. Comunque per lo meno ad ogni cambio gomme sarebbe opportuno effettuare una attenta ispezione. Il polimero (gomma) che compone la sede della valvola, così come le gomme (pneumatici), è soggetto ad un invecchiamento (cristallizzazione della mescola) che si manifesa con microfessurazioni ed indurimento percepibile al tatto ed a occhio nudo. Tra i fattori che influenzano l'invecchiamento vi sono il tempo e le condizioni di conservazione (semicantinati umidi, tettoie, umidità, sole).
Ciò premesso per avere una idea della ipotetica durata della valvola potresti fornire qualche informazione specifica in merito alla moto (anno di immatricolazione, luogo in cui la parcheggi abitualmente).

motorold 04-06-2008 08:43

Giusto per fornire info: il mezzo è del 2001 ed i pneumatici sono stati sostituiti nel 2005 (suppongo che le valvole siano originali) comunque l'inverno viene ricoverata al freddo (non umido) e l'estate viene sempre parcheggiata all' ombra, infatti la gomma è tuttora morbida e lucida, penso che il distacco della vulcanizzazione gomma/ottone possa essere (oltre che difetto di costruzione) causato dalla posizione della valvola stessa che trovandosi all'incrocio di due raggi costringe ad una piega per collegare la pistola di gonfiaggio, al momento ne ho montata una angolata, molto più accessibile.
Per quanto ne so le valvole si tagliano in prossimità del cerchio!

dino_g 04-06-2008 14:28

Azz, 5 km a spinta in autostrada? Mica buono....
In effetti per quello che costano credo che convenga sempre cambiare le valvole al cambio gomme, non sembra ma sono sottoposte a un bello sforzo a forza di girare e girare e girare....

reka 04-06-2008 17:41

il mio gommista su auto e moto le cambia sempre.

EagleBBG 04-06-2008 18:56

Anche il mio, di default.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©