Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2008, 11:42   #1
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Paramotore artigianale

Mi telefona un'amico e,conoscendo le mie doti di montatore termico-saldatore,mi chiede se posso aiutarlo nel realizzare un paramotore x il suo cbr 900 preparato stunt.
Arrivo a casa sua alle 16 e col ferro a disposizione(scatolato 30x30 e tondino da carpentiere diam.20)cominciamo a lavorare ed agevolati dal fatto che facciamo entrambi lavori manuali ed abbiamo a volte lavorato insieme,quindi ci capiamo con uno sguardo,alle 21 avevamo completato e verniciato questo:



Cercando su internet aveva trovato una casa americana che fa i paramotore per quel tipo di utilizzo a circa 400 euro,noi con qualche spezzatura di ferro ed un pò di corrente abbiamo passato qualche ora in armonia chiacchierando di moto ed un pò di tutto.

Tutto questo è fattibile su una moto senza targa utilizzata esclusivamente in zone chiuse e private per le acrobazie da stunt,su una moto targata che circola su strada non credo sia legale.

Le macchiette di ruggine e le strusciate sono dovute al fatto che le foto le ho fatte dopo circa 2 mesi,dopo che il paramotore era già stato abbondantemente testato(anche se Marco è bravissimo,si cade e si scivola molto spesso in quella disciplina)
  Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 12:32   #2
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

fico, very ignorant!

sembra in stile A-Team!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 12:42   #3
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
Talking



Andre', non fai più lo "STAGNARO"?


__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 12:52   #4
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lo stagnaro lo faccio per hobby.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 12:56   #5
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

... Andrea, al controllo qualità io non avrei fatto passare quelle saldature, E soprattutto avrei richiesto una maggiore accortezza con le giunzoni a 45°! Attenzione anche agli spessoramenti delle saldature, quantomeno vanno arrotondate che potrebbero impuntarsi durante le scivolate e causare pericolosi saltellamenti!
Per il resto lavoro sufficiente, per entrare nell'A-TEAM aspettiamo il prossimo!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!

Ultima modifica di -MODERATORE-; 02-06-2008 a 13:00
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 13:06   #6
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

Hai fatto trenta potevi fare trentuno ed utilizzare una saldatrice TIG.

Il risultato è apprezzabile, ma l' aspetto del manufatto risulta piuttosto " grezzo" o per meglio dire troppo " factory"
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 13:19   #7
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

hehehe,tutto chiaro,ma ho specificato apposta il tempo impiegato per far capire a chi di mestiere che ho lavorato con una saldatrice elettrica anni '70 ed un frullinetto,senza squadre ne piani di riferimento ne tantomeno seghe fisse o troncatrici.Tutto fatto ad occhio.

Per le smussature degli spigoli abbiamo fatto abbastanza,poi si completerà l'opera a forza di cadute hehehe.

Comunque stiamo parlando di cadute max 20km/h.
Serve soprattutto per proteggere le calotte del motore dai colpi quando cade la moto e non come paracarene.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 13:26   #8
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreas69 Visualizza il messaggio
hehehe,tutto chiaro,ma ho specificato apposta il tempo impiegato per far capire a chi di mestiere che ho lavorato con una saldatrice elettrica anni '70 ed un frullinetto,senza squadre ne piani di riferimento ne tantomeno seghe fisse o troncatrici.Tutto fatto ad occhio.

Per le smussature degli spigoli abbiamo fatto abbastanza,poi si completerà l'opera a forza di cadute hehehe.

Comunque stiamo parlando di cadute max 20km/h.
Serve soprattutto per proteggere le calotte del motore dai colpi quando cade la moto e non come paracarene.
sono contento che hai capito il tono scherzoso del mio intervento... ma mi spieghi meglio l'uso a cui è destinata la moto??
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 13:28   #9
anto_gs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Sep 2006
ubicazione: Battipaglia (SA)
Messaggi: 1.018
predefinito

e chi è sto REMO64?????????

__________________
:: R1150GS ::
anto_gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 13:34   #10
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La moto è un CBR 900 preparato per fare acrobazie stunt,quindi impennate da fermo,stopping,burnout ecc...

Tutte manovre fatte a velocità bassissime.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 14:10   #11
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Mi ricorda i mezzi di Blade Runner !
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 18:50   #12
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

manovre tipo quelle che si vedono su youtube?
pero' con le protezioni, vero?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 20:36   #13
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Guarda,il mio amico lo fa esclusivamente per passione e non x esibizionismo,di solito in parcheggi abbandonati o zone private.Se intendi quelli che sfrecciano su strade normali facendo cose da pazzi in T-shirt e jeans sei fuori strada.E le protezioni le porta sempre.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 20:59   #14
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Sei uno dell' A-Team in incognito, a noi puoi dirlo !!
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 12:47   #15
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

ottimo lavoro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©