Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2008, 07:45   #1
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
predefinito Hp2: pregi, difetti e differenze col gs!

KING KONG è sceso dal grattacielo, ha mollato la bionda e si è impossessato di me!

Premetto che ho letto le prime 31 pagine di threads di "meccanico nel box" e le prime 15 de "preparazioni accessori e tuning".
Poi ho ceduto!
Ho letto qui e là qualche magagnuccia dell'HP2 tipo forcella, ammo ad aria, qualche problema elettrico etc., poi ovviamente tante dichiarazioni d'amore.
Non ho ben compreso però, se questi problemi riscontrati da alcuni possessori siano lamentele isolate, o veri e propri difetti congeniti del modello.

Ultimamente ho riscoperto il piacere di sporcarmi di terra, ed ovviamente il GS in configurazione std con i cerchi in lega (da 19") mi impone un livello di attenzione altissimo quando oso qualcosa in più di un facile sterrato.

Non posso permettermi un endurino da usare apposta perchè: 2 moto in casa = divorzio subito.

E non posso scendere di cilindrata perchè il trauma sarebbe bestiale!

La soluzione quindi è ovvia: HP2...ma questa moto mantiene le promesse?

Ne vale la pena? Posso anche rinunciare al comfort del sellone e del parabrezza del GS (tanto c'è quello coi 2 faretti xenon della Touratech che aspetta solo di essere ordinato), ma a cos'altro dovrei rinunciare in termini di fruibilità?
E poi, ste forcelle e sto marchingegno a gas, fanno davvero così cagare sia in strada che in off?

Io non sono un manico sulla terra, per cui non riuscirei MAI a trovare il limite della ciclistica di qs moto....o NO???

MI piacerebbe molto sapere poi, a livello tecnico cosa c'è di diverso tra i 2 modelli...non so, cambio, cardano, elettronica, qualsiasi cosa!

VI prego, risparmiatemi di fare una cavolata perchè sono lì lì per fare il grande passo!
Grazie!!!!!!!


p.s.
dimenticavo, venerdì pomeriggio ho provato il Karotone...è una belva e ha un motore sportivissimo...a rigor di logica farebbe al caso mio (turismo, pietre, città, montagna) ma la schiena del 1200 è insostituibile e in mezzo alle gambe non mi faceva sostanza...e quel manubrietto piccino piccino...
pps!
Ah! e poi ovviamente non ha il cardano!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)

Ultima modifica di madagascaaar; 25-05-2008 a 07:51
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 07:59   #2
blueangel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A mio avviso e di chi ce l'ha è una gran moto, ma tieni conto che tutti questi ne hanno due in garage.
Quindi HP2 per il divertimento off e poi 1200 GS oppure 1150 GS on.

Io sinceramente non farei il passo, anche se ogni volta che vedo l'HP2 resto imbambolato da tanta potenza e bellezza, piuttosto investirei in qualche bel corso di guida offroad per scoprire i limiti del GS (tanto ti diverti lo stesso), che è questo il vero punto da migliorare per tanti.
Un conto è viaggiare su strada con tenuta, condizioni ottimali e guida seduti sulla poltrona del GS, un altro è viaggiare in piedi sulle pedane con sassi, dossi e fango che limitano molto la tenuta di gomme e alterano l'assetto della ciclistica.

A detta di molti poi l'HP2 su mulattiere non pensare sia tanto più agile del GS, il suo regno sono gli sterrati di regolarità e quelli li puoi fare tranquillamente con il GS (Gelande Strasse = Strada sterrata) che è nato per questo (piste africane e similari).

Questo è il mio umilissimo pensiero, lascio la parola ai guru

Bye
  Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 08:35   #3
GianniC
Mukkista doc
 
L'avatar di GianniC
 
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.458
predefinito

Vero vero: il Gs è l'ammiraglia delle moto totali e paragonarla all'Hp2, per fare turismo, non regge. Vero anche ke l'hp2 non avrà gli ammo più funzionali del mondo.
Ma a me fa venire una voglia di quelle incredibili,di quelle che non puoi fare senza! Lo so che forse è una moto da bar (ma da bar sono le persone,non le moto) e che ha un utilizzo limitato, ma se puoi permetterla non indugiare, dai retta al cuore e accattatela!
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
GianniC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 09:19   #4
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
predefinito

anche io sono stato assalito piu di una volta dallo scimmione , ma non ho il coraggio di vendere il mio 1150 ADV, del quale sono innamorato

comunque dipende anche da quanti km fai , ma soprattutto da come li fai

c'è chi fa 20000 km anno usandola tutti i giorni x piccoli spostamenti , quindi se fai tratte di una ventina di km x volta hp2 ci puo anhe stare ,

ma se sei come me che ne fa si e no 10000 ma quando la usa ne fa almeno 200 km meglio un GS

poi resta il fatto che si puo sempre tunizzarla e renderla un po piu confortevole ma li ci vogliono altri daner , e personalmente ritengo che quando gia spendi 15000 € la moto deve essere finita almeno al 90 %
e non dover spenderci ancora almeno 4000 € x allestirla

che la sia con te
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 10:28   #5
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

se non sei troppo affezionato al boxer ti consiglio un bell'ADV 950(quello a carburatori),modello 2005,ormai esente da problemi,potenza superiore al 990 attuale,"stradabile" come un GS e probabilmente più "endurizzabile" di un HP2 std,io ho preferito l'HP perchè amo il motore boxer,ma....vedi un pò te!
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 10:37   #6
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Avevo anch'io quella scimmia lì.
Poi ho scelto di tenermi il 1150 adv come geppetto, perchè a mio avviso è una moto insostituibile...a differenza dei vari 1200.
Quindi fossi in te ritornerei al 1150.
Le carote sono per i conigli.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 10:53   #7
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

l'hp2 la vedo troppo una seconda moto da usare per qualche raid in solitaria.

quoto l'idea del corso per l'off,spendi meno e ti diverti.

poi se la scimmia è incontrollabile

sul mercatino ce' anche chi vende la adv 08 per l'harley
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 11:28   #8
giuvea
Mukkista in erba
 
L'avatar di giuvea
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 561
predefinito

Hp2 insieme al GS o altrimenti niente acquisto!
__________________
Ex R 45-65-1150RT-1200GS-1200GSAdv30*ann-1200R-CRF1000-1250HP

R 80 G/S 1983 - R 1300 GS
giuvea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 11:31   #9
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.383
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar Visualizza il messaggio
(..)la schiena del 1200 è insostituibile (..)
Cosa si intende per schiena?

Spiegatemelo!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 12:43   #10
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Io aspetterei l'uscita della KTM 1150 ADV nelle sue due versioni

Nel frattempo ti diverti a ...358 gradi con il GS
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 14:59   #11
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
predefinito

gli ammo dell'HP2 fanno schifo, c'è chi la guida sopra ai problemi (vedi Claus) ma quella è questione di manico.. è inaccettabile che su una moto di quel livello si debbano spendere altri soldi per sostituire il mono e rimettere in sesto le forcelle... ma il motociclismo è irrazionalità, si sà... io mi sono innamorato di questa moto e la sto curando dei suoi mali.
Razionalmente con un Xr dell'89 fai le stesse cose e ti diverti di più...

L'HP2 come unica moto è da pazzi furiosi, c'è chi ti dirà che ci è andato a Caponord senza fatica... volendo ci si più anche andare in Vespa, ma andarci con un GS è un'altro viaggiare !

C'è chi ti dirà che ci fai le stesse cose che ci faresti col GS in off.. anche questa è una boiata :-P

Ciao ! :-)
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 15:05   #12
blueangel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
C'è chi ti dirà che ci fai le stesse cose che ci faresti col GS in off.. anche questa è una boiata :-P
Dipende dal manico che hai.......per una pippa nera come me: HP2 o GS pari sono....se fossi Valentino Rossi la differenza si vedrebbe

Bye
  Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 15:14   #13
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blueangel Visualizza il messaggio
Dipende dal manico che hai.......per una pippa nera come me: HP2 o GS pari sono....
per " off " non intendo strade bianche... quelle le fai anche con una Hornet e non serve una HP2.
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 15:33   #14
chelindo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Recanati
Messaggi: 167
predefinito

Dipende dal gusto che ti da una delle 2 moto ,gs1200non ti si appiccica addosso nemmeno un moscerino per quanto sei riparato ,hp2 senti l'aria addosso che bello senti il vero gusto della potenza della derapata delle vibrazioni in acellerazione tutto un altro gusto e ci puoi arrivare dove vuoi , soffrendo ...godendo un po di piu',e' come fare sesso con o senza protezione....
__________________
Tanta passione senza rimpianti...
chelindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 15:34   #15
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chelindo Visualizza il messaggio
e' come fare sesso con o senza protezione....
ahahahah ! posso metterla in firma ???
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 15:48   #16
blueangel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
per " off " non intendo strade bianche... quelle le fai anche con una Hornet e non serve una HP2.
nemmeno io considero off le strade bianche, ma mulattiere o peggio e per quelle non ci si improvvisa con nessun mezzo.

Bye
  Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 15:49   #17
chelindo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Recanati
Messaggi: 167
predefinito

Certo...le ho provate tutte....
__________________
Tanta passione senza rimpianti...
chelindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 16:56   #18
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
predefinito

mi fa piacere che la similitudine tra sesso e moto venga sempre fuori...quindi vuol dire che non sono l'unico con questa perversione!
Con questo tengo a precisare (a Brontolo!) che per schiena del 1200 intendo quella spinta di coppia che solo il boxer sa dare a così bassi regimi.

Giustissimo il consiglio di un corso OFF che mi permetterebbe di conoscere meglio la mia moto, anche se i limiti che intendevo scoprire dell'Hp2 erano quelli costruttivi (a quanto ho letto) non dinamici perchè questi ultimi dipendono dalla mia guida che per quanto possa migliorare non sarà mai tale da trovare i limiti della moto.

La pulce nell'orecchio dell'LC8 me l'han messa in diversi, l'ho provata ed ha un carattere estremamente sportivo, quasi racing e forse proprio per questo credo che un KTM con 40000 km sia una moto vissuta, mentre un GS con motore boxer a 40000km sia appena diventata maggiorenne.
Probabilmente l'aumento di cilindrata renderà il Karotone più massiccio e qualcosa mi dice che la più tranquilla delle due versioni sarà meno racing e più GS...staremo a vedere.
Una cosa rimane...l'HP2 mi fa sesso!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 17:09   #19
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar Visualizza il messaggio
anche se i limiti che intendevo scoprire dell'Hp2 erano quelli costruttivi (a quanto ho letto) non dinamici perchè questi ultimi dipendono dalla mia guida che per quanto possa migliorare non sarà mai tale da trovare i limiti della moto.
Non sono molto daccordo, una moto mal settata di sospensioni può mettere in crisi anche andando piano... quindi imho è necessario prepararla a prescindere dai propri limiti di guida. Questione anche di sicurezza.

credo che un'HP2 sia difficile da demolire usandola per fare off da umani... il GS ha il telelever che a mio parere è poco consono alla guida su superfici sconnesse.. a ogni buco mi da l'impressione che si spacchi tutto. e forse non è solo un'impressione !
Il GS è una gran moto per fare turismo stradale e non si ferma sicuro alla prima strada sterrata ma non vengano a vendermela come enduro che non è proprio credibile !

LC8.. ne ho avute due, un SE e un Adv. Sono gran moto, la Se è un giocattolone pericolosissimo per quanto è facile, l'ADv mi è piaciuta meno ma perchè la trovo troppo plasticosa e massiccia... e scalda come un boiler !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09

Ultima modifica di Merk; 25-05-2008 a 17:13
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 20:03   #20
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

Ciao Mad. secondo me qua si va un pò in confusione, come già detto da Merk il GS 1200 la vedo come moto totale, nel senso che viaggi comodo, rilassato anche in due, carico e ti porta dove vuoi pure dove la strada finisce, in modo da non fermarti se sei in vacanza per arrivare al rifugio X piuttosto che alla caletta Y. Ma pensare di fargli fare dell'off più spinto è pura fantasia, pesante, con la ruota da 19/110 non proprio idonea, il Telelever che appesantisce molto l'avantreno e lo carica molto (condizione ideale sull'asfalto). Poi tutti fanno tutto, si vedono filmati, foto e qualt'altro di un'uso estremo di questo mezzo, senza considerare che se ti sdrai c'è parecchia roba che si può rompere.
L'Hp2 è ovvio che non può avere il confort del GS, ma può considerarsi sicuramente la moto totale, il motore è più cattivello, più leggera più adatta all'off e meno alla strada ma non impossibile. Insomma secondo me è più facile e idonea usare l'Hp2 in strada che non il GS in fuori strada. Per quanto riguarda le sospensioni, molti dicono che la forcella forcella poco (una steli rovesciata da 45 mm è poco.... bho!!!! mah !!!!!!e soprattutto ma che manico avete), che l'ammo post dopo un pò visto che è ad aria si scalda troppo e la moto perde il sua assetto alzandosi di retrotreno (probabilmente è vero se ti butti in mulattiera - ma allora fatti un monocilindrico), al contrario molti altri non lamentano nulla ma tutti unanime con questa moto si divertono come dei pazzi. Visto che il carotone non ti attizza (neanche a me-al massimo il superenduro ma è ancora meno stradale dell'Hp2), l'ideale sarebbe scendere di cilindrata e restare in casa Biemme, ma non vuoi qualcosa di più piccolo, per cui alla fine decidi con il cuore e non con la capoccia, quella usala quando sei sulla moto (ma non troppo).
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 20:19   #21
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frikke Visualizza il messaggio
che l'ammo post dopo un pò visto che è ad aria si scalda troppo e la moto perde il sua assetto alzandosi di retrotreno
quoto ciò che hai scritto ma vorrei approfondire il discorso sospensioni.

Su qualunque moto tari il SAG secondo il tuo peso e successivamente lavori sul'idraulica per settare meglio il mono secondo le tue esigenze
E' completamente assurdo mettere in bolla la moto gonfiando quel coso... se pesi 100 kg hai una moto rigida come un palo se pesi 60 devi tenerla molle.. di base non ha nessun senso ...
io che peso 80 kg nudo mettessi in bolla la moto come da manuale mi troverei con una moto esageratamente alta e troppo rigida, se lo sgonfio per renderla più usabile mi trovo con la moto seduta... insomma in settimana vado a ritirarla con l'ohlins montato :-)

La forca è troppo morbida e raggiungi facilmente la completa chiusura del registro della compressione dell'unica molla che ha quindi diventa necessario montarne una più dura o sostituire le cartucce per montare due molle.

E io non è che sono sto gran manico.. probabilmente Pfeiffer se ne fregerebbe e ci darebbe solo del gran gas... ma io non sono per l'appunto Pfeiffer e preferisco spendere un migliaio di euro per renderla più "easy" !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 20:39   #22
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

Daccordissimo con te sul SAG, fatto sempre così pure con le mie moto da corsa, ma per quanto mi riguarda in off non ho ne tutta questa sensibilità ne il manico per mettere i crisi la ciclistica di un Hp2 proprio perchè non sono Pfeiffer, se non le cambia lui perchè dovrei farlo io. Poi tutto è vero e non lo è, come il tuo discorso sull'assetto da manuale rispetto al peso del pilota, più che mettere in bolla la moto bisognerebbe tararla secondo il nostro gusto e stile di guida (sai perfettamente che una moto assettata in un modo può andar bene per un pilota ma non per tutti) e con il tipo di ammo che l'Hp2 ha questa operazione risulta decisamente più facile e semplice rispetto ad un ammo tradizionale tipo Ohlins. Per le forcelle, prova a mettere uno spessore, per aumentare il precarico e sostituire l'olio con uno più denso, dovresti risolvere il tuo problema spendendo molto meno avendo lo stesso risultato (fallo fare da qualcuno bravo)
Per concludere vorrei solo dire una cosa; le Ohlins comunque non fanno male a nessuna moto anzi..........
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 21:24   #23
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frikke Visualizza il messaggio
pilota, più che mettere in bolla la moto bisognerebbe tararla secondo il nostro gusto e stile di guida
giustissimo ! il problema è che con quel coso ad aria non hai molto da settare.. morbido = moto seduta, dura = moto alta. E poi c'è la rotellina con due impostazioni "hard --> soft" che è ridicola. Secondo me è proprio un gravissimo errore progettuale...che poi la si possa usare anche così è un'altro discorso.
(dubito che Pfeiffer abbia quel sistema li.. uguale uguale a quello di serie, magari fuori c'è il barilotto continental ma dentro secondo me ha un olhins )
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 21:45   #24
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

[
(dubito che Pfeiffer abbia quel sistema li.. uguale uguale a quello di serie, magari fuori c'è il barilotto continental ma dentro secondo me ha un olhins )[/QUOTE]
Forse si.............
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 23:03   #25
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
predefinito

beh prima di tutto un saluto particolare a Frikke (e lui sa perchè).
Poi un complimentone alla vostra competenza...c'è sempre da imparare!

Abito in Brianza dov'è pieno di sentieri mooolto divertenti che diventano sempre più impegnativi man mano che ci si addentra nella boscaglia.
Il più delle volte quindi (anche perchè sono un lupo-solitario) per evitare di rimanere tra le frasche con la moto sui piedi arrivato ad un certo punto giro la moto e torno indietro.
Certo che come dice il buon Frikke, guido sempre sulle uova, perchè so quanto mi costerebbe una scivolata col GS, così la mia moto, in fede al suo nome (strada sterrata) non fa dell'off impegnativo ma procede a ritmo blando su strade sporche di terra con pietre, risultando dopo un anno talmente ben tenuta che con una lucidata pare uscire dal conce.

Solo che ogni volta che vado a sporcarmi di fango rimpiango le doti dell'Africa Twin (ruota da 21" su tutto) tanto che venerdì in groppa all'LC8 mi sembrava di essere sulla sorella "pompata" dell'A.T.!

Ora, se il peso, gli ingombri, la cilindrata e la potenza non fanno dell'Hp2 una moto da off estremo, è vero anche che questo gioiello sembra uscito da un mixer in cui certi ingredienti sono stati sapientemente dosati:
i 21" davanti, i 20 kg in meno e la ciclistica tradizionale la discostano dalla GS e la rendono un pochino più Hard, ma senza perderci in sostanza.
Mi rimangono quel bel boxerone da 1200 cc, il cardano, tanta coppia da godere pure sull'asfalto dei tornanti alpini che ho dietro casa e se poi l'autostrada dovesse ospitarmi qualche volta in più questa potrebbe essere la soluzione più idonea.........guardatela: è una libidine con quegli occhietti furbi?:arro w:
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 01-044-2180-0_I_01.JPG (50,2 KB, 43 visite)
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©