|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-10-2008, 00:12
|
#1
|
Guest
|
come frenare sul bagnato?
stasera in osteria stavo parlando con dei ragazzi del fatto che in montagna sul bagnato in un tornante son scivolato in terra ( a una velocità talmente bassa che si è appena segnata la borsa laterale e il paracolpi non si è rotto).
questi qua hanno creato una discussione sul fatto di frenare in questi casi con l'anteriore o con il posteriore.
siccome nessuno di loro possiede una bmw e un enduro come il mio gs 1100, allora giro a voi tutti la domanda:
quale freno utilizzare sul bagnato in un tornante?
|
|
|
09-10-2008, 00:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Ovvio, se c'è da frenare e sono già bello dentro il tornante, specie in discesa solo dietro!
__________________
R1250RT - 118.000 km
|
|
|
09-10-2008, 00:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
|
Sia in salita che in discesa POSTERIORE MA DANDO GAS sempre, anche con l'asciutto.
Il bilanciamento tra le due forze opposte lo si impara con l'esperienza e la pazienza.
Però prova e riprova a farlo con l'asciutto e da subito.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
09-10-2008, 00:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
concordo, se non hai l'abs a bassa velocità è facile che l'anteriori si blocchi , strisciando e quindi perdendo aderenza e tendendo a scivolare verso l'esterno della curva.
Se freni con quello posteriore è meglio, ma l'ideale sarebbe frenare in rettilineo a moto non inclinata, entrare in curva alla velocità giusta e percorrere tutta la curva col freno motore che nel boxer è spettacolare...
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
09-10-2008, 00:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
si, dando gas in uscita...
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
09-10-2008, 00:29
|
#6
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Chiedi a pacifico...
AHAHAHAHAHAHAHAHAH
il truk è
non frenare
olè
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-10-2008, 00:29
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
|
... e provare a rallentare per tempo in modo che non sia necessario usare i freni nel tornante?
|
|
|
09-10-2008, 00:52
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Frenare, bagnato, già dentro il tornante...
Siamo già in ritardo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-10-2008, 01:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
|
Uhmmm, dovresti frenare un attimo prima.
Ma non l'hai fatto.
Pinza davanti e accompagna con il post. con più forza di quanto usi l'ant.
Diciamo 70% davanti e 90% dietro.
Accompagna la curva con il culo e spera di avere abbastanza culo che la strada sia solo bagnata e non sporca.
Prometti a te stesso che al prossimo tornante ci pensi prima.
__________________
►►► Doing nothing is very different from having nothing to do ◄◄◄
|
|
|
09-10-2008, 09:24
|
#10
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
se c'e' tanta ma proprio tanta acqua.......
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
09-10-2008, 09:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
|
Sicuramente col posteriore, secondo me è molto più facile gestire una perdita del posteriore che dell'anteriore... Inoltre se sei già nel tornante ti serve "rallentare" e il posteriore è l'ideale, se invece non ti serve "rallentare" hai sbagliato qualche cosa più indietro... Sul bagnato il posteriore lo utilizzo anche in uscita per modulare l'accellerazione della moto.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-10-2008, 09:44
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: (VE)
|
io con abs non mi sono mai posto questo problema ciao
__________________
ex Majesty 250 - ex Bmw R850R - [B][COLOR="Navy"]R1200R [/COLOR][/B]
|
|
|
09-10-2008, 09:46
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
|
con i piedi?
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
|
|
|
09-10-2008, 09:51
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
|
spesso anche il problema non é che freno usare ma é la velocità troppo bassa in curva e quindi si chiude l'anteriore che sia sull'asciuto o il bagnato...peggio sul bagnato perché spesso andiamo piu piano...quindi occhio anche a toccare il freno anteriore in curva a bassa velocita e spesso nei curvoni di montagna stretti, spesso si crede che si é bloccato l'anteriore quando invece si é solo chiuso e quindi badabuumm
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
09-10-2008, 10:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Io anche sull'asciutto cerco di usare l'anteriore solo quando sono dritto o a moto poco inclinata.
Se posso però uso il freno motore....PRIMA....
Quando sono già nella curva (specie se stretta....  ) la MIA regola è di rilasciare l'anteriore e modulare con il posteriore (e pronto a regolare un pò anche lo sterzo, se serve...  ).
Sarà perchè vengo dal trial, ma pinzare forte con l'anteriore non mi è mai piaciuto...
Son cresciuto così.....
|
|
|
09-10-2008, 10:04
|
#16
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
|
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
09-10-2008, 10:24
|
#17
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da lucamuletto
stasera in osteria stavo parlando con dei ragazzi del fatto che in montagna sul bagnato in un tornante son scivolato in terra
|
Ma tu hai capito perché sei caduto?
Qui leggo metodi alquanto fantasiosi sui metodi di frenata, e mi spiego anche perché succedono tanti incidenti
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
09-10-2008, 10:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
la mia teoria è che la montagna a mantova non esiste. pertanto ci sei arrivato molto stanco su quel tornante
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
09-10-2008, 10:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
|
Avevo scritto qualche settimana fà qualcosa in merito....
Io col bagnato mi sento piu' sicuro nel tenere una velocità costante senza sollecitazioni del motore (e gestendo principalmente col posteriore la frenata/correzione)...sui tornanti in salita a volte uso il posteriore per tenere "piu' chiusa la traiettoria", e idem in discesa...ma, limportante in entrambe i casi è sempre INDIRIZZARE LO SGUARDO AVANTI al punto d'uscita come sempre...
Parere personale...
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
09-10-2008, 10:45
|
#20
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Fortuna voi avete dei GS..... se provate a far cosi con una stradale/sportva sareste tutti giu' in terra!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
09-10-2008, 12:20
|
#21
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
Ahi Ahi Ahi
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
09-10-2008, 12:28
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
|
Io uso sempre e solo quello davanti, sull'asciutto, sul bagnato, sulla ghiaia, nel fango, in discesa; cambia solo la potenza della frenata....
Il freno dietro lo uso solo per correggere la traettoria in fuori strada, su asfalto solo in caso di frenata estrema per dare un piccolo aiuto all'anteriore..........
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
09-10-2008, 12:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: san lazzaro di savena bologna
|
mi permetto,bizzo....di consigliarti un corso in off/on...capiresti tante cose..senza offesa.
e cmq straquoto la tua firma!
__________________
www.sterronauta.altervista.org
rt1200 x strada-drzs400 x i rally-At03 x amore
|
|
|
09-10-2008, 13:56
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Ma tu hai capito perché sei caduto?
Qui leggo metodi alquanto fantasiosi sui metodi di frenata, e mi spiego anche perché succedono tanti incidenti 
|
...non tutti sono piloti professionisti.....come te !
|
|
|
09-10-2008, 14:05
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
|
Quote:
Originariamente inviata da Tequila
mi permetto,bizzo....di consigliarti un corso in off/on...capiresti tante cose..senza offesa.
e cmq straquoto la tua firma!
|
Io, senza offesa, non so di che corso stai parlando, sono 20 anni che faccio off, ho sempre guidato così e non ho mai avuto problemi; ho amici che addirittura il freno dietro l'hanno tolto, pensa te........
Comunque, vedo dal tuo avatar che sei un endurista, tu come guidi in off (e anche in strada)......?? 
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|