![]() |
come frenare sul bagnato?
stasera in osteria stavo parlando con dei ragazzi del fatto che in montagna sul bagnato in un tornante son scivolato in terra ( a una velocità talmente bassa che si è appena segnata la borsa laterale e il paracolpi non si è rotto).
questi qua hanno creato una discussione sul fatto di frenare in questi casi con l'anteriore o con il posteriore. siccome nessuno di loro possiede una bmw e un enduro come il mio gs 1100, allora giro a voi tutti la domanda: quale freno utilizzare sul bagnato in un tornante?:mad::mad: |
Ovvio, se c'è da frenare e sono già bello dentro il tornante, specie in discesa solo dietro!
|
Sia in salita che in discesa POSTERIORE MA DANDO GAS sempre, anche con l'asciutto.
Il bilanciamento tra le due forze opposte lo si impara con l'esperienza e la pazienza. Però prova e riprova a farlo con l'asciutto e da subito. |
concordo, se non hai l'abs a bassa velocità è facile che l'anteriori si blocchi , strisciando e quindi perdendo aderenza e tendendo a scivolare verso l'esterno della curva.
Se freni con quello posteriore è meglio, ma l'ideale sarebbe frenare in rettilineo a moto non inclinata, entrare in curva alla velocità giusta e percorrere tutta la curva col freno motore che nel boxer è spettacolare... |
si, dando gas in uscita...
|
Quote:
Chiedi a pacifico... AHAHAHAHAHAHAHAHAH il truk è non frenare olè |
... e provare a rallentare per tempo in modo che non sia necessario usare i freni nel tornante?
|
Frenare, bagnato, già dentro il tornante...
Siamo già in ritardo. |
Uhmmm, dovresti frenare un attimo prima.
Ma non l'hai fatto. Pinza davanti e accompagna con il post. con più forza di quanto usi l'ant. Diciamo 70% davanti e 90% dietro. Accompagna la curva con il culo e spera di avere abbastanza culo che la strada sia solo bagnata e non sporca. Prometti a te stesso che al prossimo tornante ci pensi prima. |
|
Sicuramente col posteriore, secondo me è molto più facile gestire una perdita del posteriore che dell'anteriore... Inoltre se sei già nel tornante ti serve "rallentare" e il posteriore è l'ideale, se invece non ti serve "rallentare" hai sbagliato qualche cosa più indietro... Sul bagnato il posteriore lo utilizzo anche in uscita per modulare l'accellerazione della moto.
|
io con abs non mi sono mai posto questo problema ciao
|
con i piedi?
|
spesso anche il problema non é che freno usare ma é la velocità troppo bassa in curva e quindi si chiude l'anteriore che sia sull'asciuto o il bagnato...peggio sul bagnato perché spesso andiamo piu piano...quindi occhio anche a toccare il freno anteriore in curva a bassa velocita e spesso nei curvoni di montagna stretti, spesso si crede che si é bloccato l'anteriore quando invece si é solo chiuso e quindi badabuumm
|
Io anche sull'asciutto cerco di usare l'anteriore solo quando sono dritto o a moto poco inclinata.
Se posso però uso il freno motore....PRIMA....:lol: Quando sono già nella curva (specie se stretta.... :rolleyes: ) la MIA regola è di rilasciare l'anteriore e modulare con il posteriore (e pronto a regolare un pò anche lo sterzo, se serve... :lol:). Sarà perchè vengo dal trial, ma pinzare forte con l'anteriore non mi è mai piaciuto... :rolleyes: Son cresciuto così..... :angel4: |
Questo è il risultato di una errata frenata: http://www.duca.smugmug.com/gallery/...77859738_ii75M
|
Quote:
Qui leggo metodi alquanto fantasiosi sui metodi di frenata, e mi spiego anche perché succedono tanti incidenti :lol: |
la mia teoria è che la montagna a mantova non esiste. pertanto ci sei arrivato molto stanco su quel tornante
|
Avevo scritto qualche settimana fà qualcosa in merito....
Io col bagnato mi sento piu' sicuro nel tenere una velocità costante senza sollecitazioni del motore (e gestendo principalmente col posteriore la frenata/correzione)...sui tornanti in salita a volte uso il posteriore per tenere "piu' chiusa la traiettoria", e idem in discesa...ma, limportante in entrambe i casi è sempre INDIRIZZARE LO SGUARDO AVANTI al punto d'uscita come sempre... Parere personale... |
Fortuna voi avete dei GS..... se provate a far cosi con una stradale/sportva sareste tutti giu' in terra!
|
Ahi Ahi Ahi
|
Io uso sempre e solo quello davanti, sull'asciutto, sul bagnato, sulla ghiaia, nel fango, in discesa; cambia solo la potenza della frenata....
Il freno dietro lo uso solo per correggere la traettoria in fuori strada, su asfalto solo in caso di frenata estrema per dare un piccolo aiuto all'anteriore.......... |
mi permetto,bizzo....di consigliarti un corso in off/on...capiresti tante cose..senza offesa.
e cmq straquoto la tua firma! |
Quote:
|
Quote:
Comunque, vedo dal tuo avatar che sei un endurista, tu come guidi in off (e anche in strada)......??:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©