|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-05-2008, 15:28
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
anche il 1100 è di plastica
oggi mi accorgo di avere il fanalino che non fanalina. si accende solo lo stop.
vado dal meccanico perchè non ho una lampadina di scorta e il meccanico ci mette troppo tempo a togliere la lampadina.. è diventato incapace?
no. dopo 140 mila chilometri la lampadina si era saldata per il calore al fanalino 
smontato il fanalino... tutto di plastica. non c'è un pezzo di metallo.
sostituito con qualche difficoltà la lampadina e tutto torna a posto
nulla di grave, ci mancherebbe... ma se economizzavano su quelle stupidate...
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
19-05-2008, 15:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
ehh ma vuoi mettere la qualità del petrolio dal quale ricavavano la plastica negli anni 90?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
19-05-2008, 15:40
|
#3
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
|
...Se non ricordo male, a panzerdivsion se era fuso il fanale posteriore perchè facendo falso contatto l'interruttore di stop, la lampada rimaneva sempre accesa... questo su un ADV 1150.
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
|
|
|
19-05-2008, 15:47
|
#4
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Io ho sostituito tutto con i led...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
19-05-2008, 15:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Squaraus
...Se non ricordo male, a panzerdivsion se era fuso il fanale posteriore perchè facendo falso contatto l'interruttore di stop, la lampada rimaneva sempre accesa... questo su un ADV 1150. 
|
non credo fosse il mio caso. il mio garage non ha la luce e alla sera, quando parcheggiavo notavo che tutto funzionava bene, sia la luc di posizione che quella del freno
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
19-05-2008, 15:49
|
#6
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Capitato anche a me ho messo la doppia luce touratech.+
Nel mio caso il problema era lo switch dello stop sul freno posteriore che era sporchissimo e rimaneva bloccato acceso.
__________________
http://klm.imartini.it
Ultima modifica di brewer; 19-05-2008 a 15:51
|
|
|
19-05-2008, 15:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Io ho sostituito tutto con i led...
|
Quote:
Capitato anche a me ho messo la doppia luca touratech
|
è aperta la caccia alla simmia
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
19-05-2008, 15:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
ehh ma vuoi mettere la qualità del petrolio dal quale ricavavano la plastica negli anni 90?
|
vero 
infatti non si è fuso il fanalino, semplicemente la lampadina si è saldata negli agganci.
cazzarola, ma farci una cornice di metallo?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
19-05-2008, 15:56
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
se muttley posta le foto della sua ti viene un coccolone
davvero molto bella
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
19-05-2008, 15:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
C'è un pò di plastica in tutti noi
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
19-05-2008, 16:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Il 1100 non aveva anche il serbatoio di plastica?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
19-05-2008, 16:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Il 1100 non aveva anche il serbatoio di plastica? 
|
confermo. i primi modelli
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
19-05-2008, 16:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
mi sembra solo i primi esemplari del 1994
poi si son accorti della cazzata ed erano passati alla ghisa
sappiamo com'è andata a finire
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
19-05-2008, 16:15
|
#14
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Comunque quel fanale (CEV) era montato anche da altre moto tra cui le Guzzi..
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
19-05-2008, 16:15
|
#15
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyng*D
Il 1100 non aveva anche il serbatoio di plastica?
|
già rimediato, si sono accorti della cazzata 
solo che adesso si sono accorti anche che fanno piu soldi risparmiando è ne hanno messa aiosa...
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
C'è un pò di plastica in tutti noi
|
parla per te che sei TUTTO plastica, io non ho plastica
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
19-05-2008, 16:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
|
non è che per caso hai usato una lampada con un watt errato?
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
|
|
|
19-05-2008, 16:36
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ehhh, vabbè, mo' non esageriamo... sarà dai tempi della mia Vespa 50 che non vedo un fanalino che NON sia tutto di plastica!!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-05-2008, 16:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da mauricor
non è che per caso hai usato una lampada con un watt errato?
|
non saprei. sopra c'era una lampadina da 5W
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
19-05-2008, 16:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Ehhh, vabbè, mo' non esageriamo... sarà dai tempi della mia Vespa 50 che non vedo un fanalino che NON sia tutto di plastica!! 
|
non è questione di esagerare o meno. è questione di pura qualità. particolari, secondo il mio modesto parere, che fanno la differenza.
sul fazer, quando smonti una lampadina, devi eseguire una leggera pressione e poi una rotazione antioraria per togliere la lampadina... che è praticamente fissata all'interno di un anello di metallo... dal peso, probabilmente... di un cazzo... cosa che vuoi che pesi un anello?
il vantaggio che si fa una bella fatica a fondere quell'anello. molto di più se è in plastica
poi ripeto è un problema da poco... ma io ci tengo ai particolari
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
19-05-2008, 16:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
cancellato il doppion
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
19-05-2008, 16:54
|
#21
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Come fa a non montarti la scimmia??
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
19-05-2008, 16:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Beh, pure il mio di GS ha l'attacco a baionetta, ma è tutto di plastica.
Però mi pare solido, tant'è che in quasi 100K kilometri non ho mai avuto alcun problema.
Non so, mi pare che ogni tanto si esageri co' 'sta storia della plastica... non mi stupire tra poco di leggere un thread in cui ci si lamenta che la BMW fa le manopole e i parabrezza di plastica, i paraoli di gomma, che non c'è più qualità, che non si sa più come vestirsi, ecc.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-05-2008, 17:04
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Beh, pure il mio di GS ha l'attacco a baionetta, ma è tutto di plastica.
Però mi pare solido, tant'è che in quasi 100K kilometri non ho mai avuto alcun problema.
|
ma mica si è sciolto il faro. ho solo scritto che la lampadina si è incollata all'aggancio creando difficoltà di sostituzione. una sciocchezza se vuoi... che a me non è piaciuta perchè con poco (anellino di metallo) non ci sarebbero problemi.
se hai 100.000km, una lampadina dentro da parecchi anni... prova a smontarla... tanto per fare una prova
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
19-05-2008, 17:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Mi hai incuriosito... ci proverò!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-05-2008, 17:15
|
#25
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Guarda che non sono i km totali che fondono la basetta sulla lampadina.
Ma appunto flasi contatti e cose cosi' che portano al surriscaldamento e sucessiva fusione.
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.
|
|
|